Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

* Atene insiste sulle sue posizioni, ha detto fonti del governo dopo la fine della riunione, il Presidente del Consiglio con i leader delle istituzioni, all'alba Giovedi.
I negoziati sono in corso e il Giovedi mattina, sia a livello tecnico e una nuova riunione di Alexis Tsipras a Draghi, Lagarde e Juncker.
Lo scopo di raggiungere un accordo prima della prossima riunione dell'Eurogruppo.
 
Il FMI se non sbaglio ha affermato che in caso di accordo, potrebbe aspettare qualche giorno dopo il 30 Giugno, per ricevere la rata dalla Grecia.
Questi tempi quindi potrebbero slittare e l'accordo potrebbe essere siglato anche lunedi' e martedi' approvato dal governo greco?

Aspetteranno qualche giorno in più o si inventeranno il "grace period" ... del resto la prima rata da pagare non era al 30 maggio, ma qualche giorno più avanti.

Comunque, l'ipotesi più gettonata è una velocissima asta sottoscritta dalle banche greche, con il solito supporto della BCE.
 
* A Bruxelles è la presidente di Nuova Democrazia Antonis Samaras, che sarà presente al pranzo in occasione del vertice del Partito popolare europeo.

A margine del vertice, i contatti saranno con i leader europei metterà in evidenza la necessità di concordare con il governo direttamente, in quanto ritiene che vi sia il rischio di incidenti.
 
* Presente in qualche momento nel corso della riunione Alexis Tsipras - ha portato le istituzioni saranno ancora una volta il presidente dell'Eurogruppo Geroun Nteiselmploum e la testa del meccanismo europeo di stabilità Klaus Regling.
 
* Atene insiste sulle sue posizioni, ha detto fonti del governo dopo la fine della riunione, il Presidente del Consiglio con i leader delle istituzioni, all'alba Giovedi.
I negoziati sono in corso e il Giovedi mattina, sia a livello tecnico e una nuova riunione di Alexis Tsipras a Draghi, Lagarde e Juncker.
Lo scopo di raggiungere un accordo prima della prossima riunione dell'Eurogruppo.

Fa bene.
Io spero che non molli più niente con gente che non è stata eletta da nessuno.
Anche se ci perderò tutta la parte di ptf ggb, e non sono spiccioli .
Se c'è qualcuno che pensa al di qua e al di là dell'Atlantico , facciamo vedere quel che succede senza l'euro in Grecia perché poi in Spagna non vadano a votare Podemos, penso otterrà l'effetto esattamente opposto.
 
Intervento cinese nella negoziazione





Elias C. Bellou


Intervento cinese nei negoziati tra Atene e creditori è avvenuto in ritardo Mercoledì, come Pechino cerca di gettare il suo peso a favore di lasciare la Grecia all'interno della zona euro. L'intervento realizzato in forma di una dichiarazione del primo ministro cinese, riceve ulteriore importanza in vista del vertice sino-europeo, in cui la Cina si prevede di procedere con la sua partecipazione al finanziamento del Fondo di nuova costituzione (EFSI o Fondo europeo per la Strategic Investment) che è il iniziativa nota del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker ha recentemente approvato.

A parte l'ovvia per la stabilità dell'economia globale ragiona Pechino non vuole far deragliare i suoi progetti per il completamento della nuova Via della Seta, dove la gamba marittimo passa dal Pireo e per ferrovia conduce verso l'Europa centrale. Questo è il piano più ampio in base al quale le pretese Cosco e PPA per contestare detto fonti diplomatiche.

La dichiarazione di Wen Li Ketsiangk fatto durante il suo incontro con il re Filippo del Belgio a Pechino. In particolare, il premier cinese ha detto che "la Cina attribuisce grande importanza al rafforzamento delle relazioni con l'Unione europea. Sosteniamo sempre il cammino dell'integrazione europea e accoglie con favore un'Europa prospera, unita e di un euro forte. In questi giorni la questione del debito greco è in uno scricchiolio. La Cina vuole vedere la Grecia permanenza nella zona euro, considerando gli sforzi delle varie parti e spera che il successo della trattativa. La Cina si propone di fare sforzi congiunti con l'Europa per dare ancora più vigore nel promuovere relazioni cinesi ". L'annuncio e pubblicato sul sito web ufficiale del governo cinese.

Gli interessi di Pechino è forse più chiaramente compresa alla luce dell'iniziativa non ancora nato di partecipare con diversi miliardi di euro al Fondo Europeo per gli Investimenti Strategie.


Il 29 giugno, quando e posizionare il vertice Cina-UE a Bruxelles, il premier cinese Li Keqiang è previsto per determinare l'importo esatto del contributo della Cina. Il Fondo europeo per la Strategic Investment punta fortemente su grandi progetti infrastrutturali come aeroporti, ferrovie e porti. L'importanza degli investimenti cinesi in Grecia, ma l'intero sforzo è evidente. Per la Grecia beneficiano di finanziamenti quelli risultanti dalla priorità data dalla parte cinese in rapido sviluppo del paese come un gateway per le importazioni asiatiche verso l'Europa.

La Grecia è un hub per i piani cinesi per finanziare e sviluppare due nuovi corridoi commerciali internazionali critici. Uno è la "Via della Seta Cintura economico" e le infrastrutture in materia di terra dalla Cina verso l'Europa centrale. L'altro è il "21 ° secolo strada di seta marittima", sulla porta e altre infrastrutture come la ferrovia per l'arrivo via mare di esportazioni asiatiche verso l'Europa. Key questa seconda strada è Pireo. E da Pireo questa strada prosegue dal Freight Centro THRIASSIO e da lì con l'asse ferroviario greci verso i Balcani. In questo contesto internazionale rientra anche e l'interesse a fare un'offerta per la PPA e Thriassio dove la Cosco coinvolti.


In nessun caso certamente nessuno dovrebbe credere che Pechino offrirà in Grecia rispetto agli altri europei che sono impresa commerciale e di critica della nota, ambienti diplomatici tuttavia significativi.


(capital.gr)
 
Se davvero non vogliono accollarsi il default (anche senza grexit) controlli capitali, nazionalizzazioni e compagnia bella a questo punto una concessione sarebbe quella del tempo per consentire al governo di organizzarsi e magari indire anche un referendum. Poi bisogna vedere i contenuti di quest'ultimo.

In questo senso vedi Lagarde.
 
Se davvero non vogliono accollarsi il default (anche senza grexit) controlli capitali, nazionalizzazioni e compagnia bella a questo punto una concessione sarebbe quella del tempo per consentire al governo di organizzarsi e magari indire anche un referendum. Poi bisogna vedere i contenuti di quest'ultimo.

In questo senso vedi Lagarde.

Credo che di tempo, Tsipras, ne abbia avuto molto...e non mi pare l'abbia sfruttato al meglio....meglio "chiudere" ora, siamo/sono tutti stanchi...in un modo o nell'altro.
 
Ultima modifica:
In quest'ultimo muro contro muro ci sono un paio di elementi che mi suonano strani...

... se ci fosse la certezza di veder fallire completamente le trattative, perchè convocare il prossimo incontro per le 13:00 a mercati aperti?
Bastava come negli altri giorni fissarlo per le 17:30 ... o si vuole creare veramente panico?

... con tutte le notizie di nuovo negative, oggi che cosa faranno i Greci ai bancomat, quanti soldi contanti in euro preleveranno... e nessuno che ha chiesto già per oggi il controllo dei capitali?

Quello dei controlli dei capitali penso sia una "spia" della reale situazione dei negoziati, forse per questo che Schäuble li ha a gran voce richiesti, convinto di vederli fallire... poi le colombe avevano prevalso, ma oggi non si sa :specchio:
 
Credo che di tempo, Tsipras, ne abbia avuto molto...e non mi pare l'abbia sfruttato al meglio....meglio "chiudere" ora, siamo/sono tutti stanchi...in un modo o nell'altro.

Secondo me si trascina per tutto il weekend.
Il redde rationem è quando si chiede ad un governo di cedere tutta la propria sovranità (ormai è questo visto che il 90% delle proposte viene sempre modificato) se non la cede le cose sono due o gli si dà tempo per chiedere agli elettori cosa deve fare oppure è rottura.

Tra l'altro i burocrati qui stanno commettendo un banale errore tattico e cioè il chiedere tutto e subito, diciamo palesando la loro strategia. Cioè, anche volendo annullare la sovranità (momentaneamente o per sempre) non puoi farlo così di botto.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto