Ho già provveduto da tempo: Rubli e $ al 50% del capitale anche se, non mi fido del $ e, prontissimo a cambiare. L'Europa è vecchia, ottusa e senza una politica di nessun genere. Con politici mediocri, senza una visione comune che non riescono ad essere neanche buoni vassalli degli USA, tentati come sono di perseguire solo gli interessi del paese a cui appartengono.
Oggi il Finacial Times non fa altro che dire ciò che la nostra stampa asservita al potere continua a negare.
Nonostante il calo del prezzo del petrolio, il qe, la svalutazione dell’euro…questi paesi crescono poco, hanno problemi strutturali evidenti (vedasi il debito pubblico e la disoccupazione)…
L’economia italiana è sprofondata in una crisi decennale, con il Pil che è calato del 10% dal 2007 a oggi, passando da una recessione all’altra. La disoccupazione è sopra il 12% mentre il tasso dei giovani senza lavoro è al 44%. È da 15-20 anni che la situazione è drammatica e Parigi e Roma continuano invano a promettere di riformare i rispettivi sistemi economici e industriali.
Sia per l’Italia sia per la Francia si tratta di problemi da considerare "strutturali piuttosto che attribuibili alla crisi del debito nell’euro". La mancanza di competitività non è aiutata di sicuro dalla moneta unica forte. Negati della possibilità di svalutare la lira o il franco, "negli ultimi tempi i due paesi hannof atto affidamento sulle spese pubbliche per mantenere alti l’attività economica e gli standard di vita". Il tempo ora è agli sgoccioli e si rischiano "conseguenze gravi per le due nazioni, per il progetto europeo e per gli investitori nei titoli azionari e del debito italiano e francese".
fonte:
Wall Street Italia: notizie di economia, finanza, borsa, mercato, euro e petrolio
https://ilcontagio.wordpress.com/20...cia/?utm_medium=referral&utm_source=pulsenews
"Europa: il vero problema sono Italia e Francia, non la Grecia"
E ancora:
https://byebyeunclesam.wordpress.co...ero/?utm_medium=referral&utm_source=pulsenews