Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Tranquilli che il documento verrà ritirato.
All'Eurogruppo son più furbi di Tsipras.

Oggi Draghi dirà a Dragasakis e Tsakalotos che chiuderà i rubinetti dell'ELA.

E poi seguiremo il dibattito in Parlamento ... ci sono tempi e norme costituzionali per il referendum.


anche a me pare impossibile che nn ritirino il documento quelli dell'eurogruppo..!

mi chiedo anche se tutto questo sia solo una mossa persuasiva per ottenere qualcosa di meglio e chiudere cmq un accordo.

per ora lo scenario mi pare che resti molto molto fluido
 
In ogni caso, piaccia o meno, è la prima volta da quando è stata istituita l'UE e introdotto l'euro, che un popolo , purtroppo in condizioni drammatiche, avrà il potere di esprimersi sull'appartenenza e sulla stessa esistenza o meno di tali istituzioni sovranazionali, non votate da nessuno.

Azzardo estremo, poca lucidità, ideologia, scarso realismo, grande visione idealistica, attacco ai sistemi di potere, inizio di una rivoluzione, modalità sudamericane...ognuno può avere la sua opinione.

Ma non mi pare una cosetta da poco.

Vada come vada, sarà un precedente che cambierà la storia di "questa" Europa, che come tutti credo vediamo, al momento è semplicemente un'accozzaglia di stati nazione e di particolarismi dove nulla politicamente si riesce a decidere.


bisogna vedere se glielo fanno fare..

cioè se la ue ti dice: la proposta è questa ma vale solo fino a domani, su cosa fai il referendum?

su una proposta che nn esiste?
 
Se Bce blocca ela, cosa fanno lunedì le banche?
Che fa, le nazionalizza?!

Appunto propaga lo stallo ed i suoi guasti ma gli sviluppi politici non sono così evidenti. Che ne sai...Default su PS e referndum, con cui potrebbe addirittura scrollarsi di dosso 1- la sinistra estrema e 2- i soldi PS.
 
Appunto propaga lo stallo ed i suoi guasti ma gli sviluppi politici non sono così evidenti. Che ne sai...Default su PS e referndum, con cui potrebbe addirittura scrollarsi di dosso 1- la sinistra estrema e 2- i soldi PS.

Se muro contro muro il referendum non serve più perché' la proposta è' svanita,
Nel mentre le banche sono chiuse o nazionalizzate, i greci tanto contenti non saranno, ed in più se fmi non da dilazione default sul debito
Mi pare che sia lo scenario peggiore che poteva augurarsi
 
In ogni caso, piaccia o meno, è la prima volta da quando è stata istituita l'UE e introdotto l'euro, che un popolo , purtroppo in condizioni drammatiche, avrà il potere di esprimersi sull'appartenenza e sulla stessa esistenza o meno di tali istituzioni sovranazionali, non votate da nessuno.

Azzardo estremo, poca lucidità, ideologia, scarso realismo, grande visione idealistica, attacco ai sistemi di potere, inizio di una rivoluzione, modalità sudamericane...ognuno può avere la sua opinione.

Ma non mi pare una cosetta da poco.

Vada come vada, sarà un precedente che cambierà la storia di "questa" Europa, che come tutti credo vediamo, al momento è semplicemente un'accozzaglia di stati nazione e di particolarismi dove nulla politicamente si riesce a decidere.

Prima volta? Ma quando mai???
La storia moderna possibile non la ricordi più nessuno?
Eppure sono eventi recentissimi e vissuti da tutti noi.

Nel 2000 la Danimarca votò (e rigettò) l'euro con un referendum molto sentito sia internamente che esternamente:
https://en.wikipedia.org/wiki/Denmark_and_the_euro

E poi in molti altri paesi ci sono stati referendum su parti fondamentali dell'accordo europeo (patto di lisbona ad esempio)....

La Grecia sta solo giocando su un filo sottile che rischia di spezzarsi.
 
bisogna vedere se glielo fanno fare..

cioè se la ue ti dice: la proposta è questa ma vale solo fino a domani, su cosa fai il referendum?

su una proposta che nn esiste?

Per me il dado è tratto.
Bisogna vedere che quesito metterà, magari lo cambierà.
Ma per me cercherà di farlo comunque, se la UE ritira le proposte vuol dire che "ha paura del referendum", che "rifiuta la democrazia", farà il gioco della peggior propaganda anti UE.
Credo che convenga farglielo fare.
Perché i tedeschi dovrebbero essere contrari, son sempre stati a favore se non sbaglio.
Certo, ora le condizioni sono estreme, nel senso della peggior drammatizzazione.
Situazione in evoluzione , può succedere di tutto.
 
Se muro contro muro il referendum non serve più perché' la proposta è' svanita,
Nel mentre le banche sono chiuse o nazionalizzate, i greci tanto contenti non saranno, ed in più se fmi non da dilazione default sul debito
Mi pare che sia lo scenario peggiore che poteva augurarsi

Si ma non domenica sera.
E comunque questo è solo uno degli scenari, l'altro è quello che ha scritto il sole e che mi è tanto piaciuto, in cui Tsipras ammazza la sx estrema con l'aiuto del popolo (o almeno se ne trasferisce il rischio su di loro).
 
Se Bce blocca ela, cosa fanno lunedì le banche?
Che fa, le nazionalizza?!

E anche le nazionalizzasse che risolverebbe?
Lo stato stesso non ha soldi (e non può stamparli gli euro), quindi che siano in mani private o nazionali cambia poco.
Se tagliano l'ELA le banche si fermano, pubbliche o private che siano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto