Non tutto è perduto.
Vi è ancora stasera e tutto domani per capire come si muoverà la Germania e la BCE. Mi preoccupo meno del FMI.
Lunedì, come scrive Tommy, non mi precipiterei a vendere.
Se danno tempo alla Grecia (perchè assumersi la responsabilità di inoltrarsi in acque inesplorate?) fino al referendum, la vittoria del si all'euro è probabile, e allora lo scenario sarebbe diverso.
Per cui chi venderà a 55/60 o meno il 19 lunedì prossimo potrebbe poi mangiarsi le mani.
Poichè faccio ancora fatica (per le ragioni geopolitiche note) a credere che la Grecia sarà abbandonata alla deriva, non è del tutto escluso che qualche acquisto mi passi per la mente (triplo panico: comprare!). Come postato, attualmente ho il 20% del ptf nel 19 con pmc 71,58. Il resto liquido.
Credo che tra oggi e domani, compresa la notte, dovremmo riuscire a capire l'intenzione dei creditori e dei capi di governo UE, al di là delle frasi di circostanza.
Con Tommy ci riusciremo.
Spero sinceramente che i prezzi non costringano Russia a cedere.
Ciao, Giuseppe