Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3 (5 lettori)

ficodindia

Forumer storico
Sei forte Fico....

Voretesti NO pero' i tuoi bond non te li devono toccare :lol:

Stessa scuola di Varoufakis!!!!

Carissimo, indipendentemente dall'esito del referendum, i negoziati dovranno riprendere per trovare un accordo per cui, credo, che una vittoria dei "NO" consentirà di raggiungere un accordo dignitoso e sostenibile per i Greci. Viceversa nel caso di una vittoria dei "SI", l'accordo sarebbe capestro e difficilmente sostenibile per l'economia greca, in particolare senza ristrutturazione del debito OS, per cui la storia del Grexit non avrebbe mai fine.
 

amorgos34

CHIAGNI & FOTTI SRL
credo, che una vittoria dei "NO" consentirà di raggiungere un accordo dignitoso e sostenibile per i Greci. .


Ciao,
mi spieghi perchè la Troika (politicizzatissima) dovrebbe accettare quello che non ha mai accettato finora ?
Aprendo a tutte le altre forze anti sistema europee un'autostrada enorme ?
 
Ultima modifica:

Abulico

Forumer storico
Carissimo, indipendentemente dall'esito del referendum, i negoziati dovranno riprendere per trovare un accordo per cui, credo, che una vittoria dei "NO" consentirà di raggiungere un accordo dignitoso e sostenibile per i Greci. Viceversa nel caso di una vittoria dei "SI", l'accordo sarebbe capestro e difficilmente sostenibile per l'economia greca, in particolare senza ristrutturazione del debito OS, per cui la storia del Grexit non avrebbe mai fine.

Confermo.
Stessa scuola di Varoufakis.

Ti lascio alle tue convinzioni ma....
spero ardentemente che vinca il SI perche' in caso contrario scopriresti che hai scritto delle "varoufakate":D
E presto o POCO piu' tardi scopriresti anche una discreta voragine nel tuo portafoglio.
 
Ultima modifica:

mv62

Forumer attivo
Schultz: Sperava per un "governo di tecnocrati" in Grecia








Il Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, ha espresso la speranza di prendere un "governo di tecnocrati" in Grecia e di porre fine alla "era SYRIZA" in caso di vittoria del "sì" al referendum Domenica, in dichiarazioni al quotidiano economico tedesco Handelsblatt.


"Sarà imperativo che le nuove elezioni se il popolo greco ha votato a favore del programma di riforme e quindi a favore di lasciare la zona euro e Tsipras, logicamente, dimettersi", ha detto il giornale Schultz.


Per assicurare la continuità dello Stato, nel periodo fino alle elezioni per nominare "un governo di tecnocrati, in modo che possiamo continuare a negoziare", ha detto.


"Se questo governo di transizione ha raggiunto un accordo ragionevole con i creditori, allora sarà la fine del tempo SYRIZA. Dopo questo, la Grecia avrà ancora una possibilità," ha affermato Martin Schulz.


Il Presidente del Parlamento europeo ha accusato di irresponsabilità del governo di Syriza. Primo ministro greco Alexis Tsipras, ha sostenuto Schultz è "imprevedibile e manipola la gente in Grecia", mostrando un "carattere quasi demagogico". "La mia fiducia in ciò che riguarda la volontà del governo greco di negoziare ha ormai raggiunto lo zero assoluto", ha continuato il presidente del Parlamento europeo.

Fonte: ANA-MPA


***
Parole sin troppo pesanti, visto la carica che ricopre ...

Schulz, forse anche un pochino alla disperazione, dice adesso ciò che a me, e credo a diversi altri, è stato chiaro fin da prima delle elezioni.

L'Eurozona o forse la troika, non può tollerare voci discordi.

La canzoncina della troika la devono cantare tutti, se qualcuno canta un'altra canzone va in malora la troika con tutta l'eurozona.:lol::lol::lol:
 

Ataru98

Nuovo forumer
Ciao, non è un paradosso, ma il normale meccanismo per tutelare il valore del proprio capitale. Il meccanismo per proteggersi dalla svalutazione galoppante acquistando un bene che ha un mercato con un prezzo anche al di fuori del tuo Stato.

Se si ha 20000 euro (ad esempio), ed hai paura che nel giro di poco tempo vengano tramutati per legge in 20000 dracme, che poi non varranno più nella... ecco che compri un bene che potrai rivendere per il suo valore intrinseco.
Compri una macchina che al limite potrai rivendere per il valore di 15,000 euro espresso nella moneta che ci sarà.

Non sono ricchi, ma preoccupati di tutelare quel poco che hanno
Che tristezza, vedo in Europa quello che accade da anni in Venezuela...

L'automobile di lusso nuova (tranne forse Ferrari) é da sempre il peggior investimento, dato che si depressa enormemente.
 

robinson

Forumer storico
bella questa storia dei sondaggi:

prima il "si" era all' 80%,

poi è diventato del 30%,

ora è di nuovo in rimonta...

tutto in grecia si muove dalle stelle alle stalle e ritorno...
 

Yunus80

Del PIG non si butta nulla
Carissimo, indipendentemente dall'esito del referendum, i negoziati dovranno riprendere per trovare un accordo per cui, credo, che una vittoria dei "NO" consentirà di raggiungere un accordo dignitoso e sostenibile per i Greci. Viceversa nel caso di una vittoria dei "SI", l'accordo sarebbe capestro e difficilmente sostenibile per l'economia greca, in particolare senza ristrutturazione del debito OS, per cui la storia del Grexit non avrebbe mai fine.
Se fossi un dietrologo, comincerei a pensare che Schultz ha fatto un'uscita del genere perché vuole cacciare la grecia dall'Euro ... :-o :rolleyes:
 

ferdo

Utente Senior
bella questa storia dei sondaggi:

prima il "si" era all' 80%,

poi è diventato del 30%,

ora è di nuovo in rimonta...

tutto in grecia si muove dalle stelle alle stalle e ritorno...

se stasera Russia avesse ascoltato Rainews avrebbe ordinato champagne e ostriche con consegna lunedì ore 12 (con le conigliette)
 

Users who are viewing this thread

Alto