Cina manterrà collaborazione finanziaria con Grecia - RTRS
03-Jul-2015 10:55:51
PECHINO, 3 luglio (Reuters) - La Cina continuerà a
promouovere la cooperazione con la Grecia anche sul piano
finanziario, e ha già risposto alle richieste di Atene
nell'ambito della sua crisi del debito, ha detto oggi il
ministero degli Esteri di Pechino.
La Cina considera la Grecia una porta di accesso per Europa
e Africa per la distribuzione dei propri prodotti. L'Unione
Europea è il maggior partner commerciale della Cina, che a sua
volta è il secondo per l'Ue.
La Cina ha ribadito più volte di voler vedere un'Ue compatta
e un euro forte.
"La Cina ha messo in campo azioni concrete per rispondere ai
timori e alle richieste della Grecia sulla crisi", ha detto la
portavoce del ministero, Hua Chunying, a un briefing per la
stampa.
"Continueremo, a modo nostro, a promuovere senza sosta la
collaborazione bilaterale pratica, compresa la collaborazione in
campo finanziario, con la Grecia", ha aggiunto senza
dettagliare.
Il premier cinese Li Keqiang durante una visita a Bruxelles
questa settimana ha detto che la Cina non vuole vedere Atene
lasciare l'euro e che continuerà ad acquistare debito della zona
euro.
Lo scorso febbraio Li ha chiesto al premier greco Alexis
Tsipras l'impegno a proteggere i diritti delle società cinesi e
il sostegno a un progetto portuale.
La cinese Cosco <COSCO.UL> gestisce due dei moli cargo del
porto del Pireo. Nell'ambito del piano di privatizzazione, lo
scorso anno, è rientrata con quattro concorrenti nella shortlist
di potenziali acquirenti di un pacchetto del 67% del porto.
((Tradotto da Redazione Roma, +39 06 85224380,
Reutersitaly@thomsonreuters.com, Reuters messaging:
antonella.cinelli.reuters.com@reuters.net))
Sul sito
Reuters.com le altre notizie Reuters in
italiano. Le top news anche su
www.twitter.com/reuters_italia
nL8N0ZJ1E0
(C) Thomson Reuters 2015. All rights reserved.The Thomson Reuters content received through this service is the intellectual property of Thomson Reuters or its third party suppliers. Republication or redistribution of content provided by Thomson Reuters is expressly prohibited without the prior written consent of Thomson Reuters, except where permitted by the terms of the relevant Thomson Reuters service agreement. Neither Thomson Reuters nor its third party suppliers shall be liable for any errors, omissions or delays in content, or for any actions taken in reliance thereon. Thomson Reuters and its logo are registered trademarks or trademarks of the Thomson Reuters group of companies around the world.