Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Magari un'OPA a 50 o 60 per ridurre il debito pubblico... e magari intanto sul mercato interno...

noaa.. per ora non la vedo possibile... ma contento di ravvedermi, se sbaglio.

Potrebbero integrare il tutto nel pacchetto del "terzo memorandum", volendo ... con offerte a livelli progressivi come nel buy back precedente.

Resta inteso, però, alla Grecia servirà avere titoli a mercato da utilizzare come benchmark.

Al momento - comunque - non esiste alcun rumors su tali ipotesi.
E neppure - a quanto mi consta - rispetto ai prestiti bilaterali con le nazioni europee.

Conosco solo che i riferimenti alla "ristrutturazione" sono in capo unicamente al debito ESM e per i titoli in mano alla BCE.
 
Potrebbero integrare il tutto nel pacchetto del "terzo memorandum", volendo ... con offerte a livelli progressivi come nel buy back precedente.

Resta inteso, però, alla Grecia servirà avere titoli a mercato da utilizzare come benchmark.

Al momento - comunque - non esiste alcun rumors su tali ipotesi.
E neppure - a quanto mi consta - rispetto ai prestiti bilaterali con le nazioni europee.

Conosco solo che i riferimenti alla "ristrutturazione" sono in capo unicamente al debito ESM e per i titoli in mano alla BCE.

un eventuale buyback sarebbe obbligatorio per i bondholders?
 
Potrebbero integrare il tutto nel pacchetto del "terzo memorandum", volendo ... con offerte a livelli progressivi come nel buy back precedente.

Resta inteso, però, alla Grecia servirà avere titoli a mercato da utilizzare come benchmark.

Al momento - comunque - non esiste alcun rumors su tali ipotesi.
E neppure - a quanto mi consta - rispetto ai prestiti bilaterali con le nazioni europee.

Conosco solo che i riferimenti alla "ristrutturazione" sono in capo unicamente al debito ESM e per i titoli in mano alla BCE.

Potrebbero fare anche un'offertaccia: "noi cancelliamo questi isin dall'elenco dei nostri crediti, ma se accetti volontariamente ti diamo quest'altro isin in valore nominale al 60% e con rollover e tasso ridotto... se accetti bene, se nò so c..... tua..."
 
Varoufakis: La posizione della Grecia a € non è negoziabile. La liquidità tornerà a un accordo. L'Europa non sarà lasciato in valute parallele
 
* La Commissione europea tiene conto e rispetta l'esito del referendum in Grecia, ha detto stasera EC il presidente Jean-Claude Juncker, come trasmissione da Bruxelles corrispondente della "N" Nicos Bellos.

* Domani mattina, come riportato nella sua dichiarazione avrà una conference call con fattori istituzionali dell'Eurozona, come il Presidente del Vertice Donald Tusk, il presidente dell'Eurogruppo Geroun Nteiselmploum e il presidente della Bce Mario Draghi.

* Martedì mattina, il signor Juncker parlerà alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, vale a dire poche ore prima del vertice speciale sulla Grecia, che avrà inizio alle 18:00 ora locale, a Bruxelles.

(Naftemporiki)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto