belindo
Guest
[Reuters] PUNTO 1-Grecia, secondo Troika prospettive ancora incerte su
bailout
(aggiunge dettagli e andamento bond greci su mercato)<br>BRUXELLES, 8
luglio (Reuters) - Sul programma di risanamento<br>della Grecia
rimangono delle incertezze, con differenze di<br>posizione tra Atene e
creditori internazionali che devono ancora<br>essere affrontate, ma un
giudizio positivo della missione della<br>troika potrebbe arrivare gi?
questo mese.<br>? quanto comunicato da Unione europea, Bce e Fondo
monetario<br>internazionale in un comunicato congiunto.<br>"Mentre
importanti progressi continuano ad essere compiuti,<br>in alcune aree
la realizzazione delle politiche rimane in<br>ritardo" spiega la
troika in un aggiornamento del programma di<br>bailout greco che verr?
discusso oggi dall'Eurogruppo, insieme<br>alle recenti difficolt?
politiche vissute dal Portogallo.<br>I partner della zona euro
vogliono evitare che la questione<br>greca torni ad accendere la
tensioni finanziarie nella regione;<br>ma sul piatto resta la
possibilit? che i ministri finanziari<br>della zona euro decidano che
la prossima tranche di aiuti al<br>paese (8,1 miliardi di euro, di cui
2,2 necessari per coprire le<br>scadenze obbligazionarie di agosto)
venga pagata a rate, in<br>relazione all'avanzamento delle
riforme.<br>"Le
autorit? si sono impegnate ad adottare misure correttive<br>per
assicurare il raggiungimento dei target fiscali 2013-2014
e<br>realizzare
un equilibrio del bilancio primario quest'anno" si<br>legge nella
nota, che aggiunge: "la missione della troika ha<br>raggiunto un
accordo a livello di staff sulle politiche<br>necessarie per mantenere
il programma sul suo percorso".<br>"La missione e le autorit?
concordano sul fatto che<br>l'outlook rimane complessivamente in linea
con le proiezioni del<br>programma, relativamente ad un ritorno alla
crescita nel 2014.<br>Comunque le prospettive rimangono incerte",
sottolinea poi il<br>comunicato.<br>Intanto il mercato obbligazionario
sconta un certo ottimismo<br>sul possibile via libera agli aiuti da
parte dell'Eurogruppo.<br>Alle ore 12 su piattaforma Tradeweb il
titolo di Stato decennale<br>greco <GR10YT=TWEB> sale di oltre un
punto, con rendimento in<br>discesa, non lontano dal minimo della
mattinata dell'11,044%.<br><br>((Redazione Milano,
[email protected], +39 02<br>66129743, Reuters
messaging:<br>[email protected]))<br>Sul
sito Reuters.com le altre notizie Reuters in<br>italiano. Le top
news anche su www.twitter.com/reuters_italia
bailout
(aggiunge dettagli e andamento bond greci su mercato)<br>BRUXELLES, 8
luglio (Reuters) - Sul programma di risanamento<br>della Grecia
rimangono delle incertezze, con differenze di<br>posizione tra Atene e
creditori internazionali che devono ancora<br>essere affrontate, ma un
giudizio positivo della missione della<br>troika potrebbe arrivare gi?
questo mese.<br>? quanto comunicato da Unione europea, Bce e Fondo
monetario<br>internazionale in un comunicato congiunto.<br>"Mentre
importanti progressi continuano ad essere compiuti,<br>in alcune aree
la realizzazione delle politiche rimane in<br>ritardo" spiega la
troika in un aggiornamento del programma di<br>bailout greco che verr?
discusso oggi dall'Eurogruppo, insieme<br>alle recenti difficolt?
politiche vissute dal Portogallo.<br>I partner della zona euro
vogliono evitare che la questione<br>greca torni ad accendere la
tensioni finanziarie nella regione;<br>ma sul piatto resta la
possibilit? che i ministri finanziari<br>della zona euro decidano che
la prossima tranche di aiuti al<br>paese (8,1 miliardi di euro, di cui
2,2 necessari per coprire le<br>scadenze obbligazionarie di agosto)
venga pagata a rate, in<br>relazione all'avanzamento delle
riforme.<br>"Le
autorit? si sono impegnate ad adottare misure correttive<br>per
assicurare il raggiungimento dei target fiscali 2013-2014
e<br>realizzare
un equilibrio del bilancio primario quest'anno" si<br>legge nella
nota, che aggiunge: "la missione della troika ha<br>raggiunto un
accordo a livello di staff sulle politiche<br>necessarie per mantenere
il programma sul suo percorso".<br>"La missione e le autorit?
concordano sul fatto che<br>l'outlook rimane complessivamente in linea
con le proiezioni del<br>programma, relativamente ad un ritorno alla
crescita nel 2014.<br>Comunque le prospettive rimangono incerte",
sottolinea poi il<br>comunicato.<br>Intanto il mercato obbligazionario
sconta un certo ottimismo<br>sul possibile via libera agli aiuti da
parte dell'Eurogruppo.<br>Alle ore 12 su piattaforma Tradeweb il
titolo di Stato decennale<br>greco <GR10YT=TWEB> sale di oltre un
punto, con rendimento in<br>discesa, non lontano dal minimo della
mattinata dell'11,044%.<br><br>((Redazione Milano,
[email protected], +39 02<br>66129743, Reuters
messaging:<br>[email protected]))<br>Sul
sito Reuters.com le altre notizie Reuters in<br>italiano. Le top
news anche su www.twitter.com/reuters_italia