Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Riepiloghino.
________________________________________________________
Grecia, inversione curva rendimenti bond, borsa ancora pesante

LONDRA, 10 dicembre (Reuters) - I bond greci continuano a
cedere terreno, con i rendimenti a breve che balzano e superano
quelli a lungo termine.
L'obbligazionario di Atene risente dell'incertezza legata
alla decisione di anticipare il votoper la scelta del nuovo
presidente della Repubblica, previsto a febbraio, alla prossima
settimana. Il candidato del governo rischia di non avere i
numeri e questo potrebbe portare ad elezioni politiche
anticipate, dall'esito inconcludente o favorevole alle forze
anti-austerity. Il tutto mentre Atene è impegnata in una
difficile transizione dall'impopolare programma di assistenza
finanziaria.
I rendimenti a tre anni salgono di 34 punti base,
all'8,532%, massimo dal ritorno deltitolo sul mercato, nel
luglio scorso. Il rendimento del titolo decennale
sale di 11 punti base, all'8,17%.
L'inversione della curva dei rendimenti è tradizionalmente
un segnale che gli investitori temono un default.
Ancora incalo la borsa greca: dopo il tracollo di ieri,
infatti, l'indice perde il 2,5% circa.

((Redazione Milano, [email protected], +39 02
66129709, Reuters messaging:
[email protected]))
Sul sitowww.reuters.it altre notizie Reuters in italiano.
Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia



09:54-10/12
____________________________________________________________

Io finchè questa cosa non si risolve sono e resto fuori.
 
Prime aperture:

Borsa di Atene, ASE 879 punti - 2,62%

Spread negativo, a 753 pb.

Prezzi a Francoforte in calo, ampio spread del MM su den/let:

2023 bid/ask 67,20 - 70,75

2041 bid/ask 49,90 - 53,40
 
il giochetto greco-italiota... fanno un nome..poi alla fine ne scelgono un altro per trattare...secondo me troveranno un accordo su un nome condiviso maggiormente...

Per essere condiviso ... Dimas è uno che unisce (un pò come l'attuale Papoulias) ... anche da alcuni esponenti di Syriza sono pervenuti attestati di riconoscimento ... anche se non lo voteranno.

Io avrei scelto Costa-Gavras, uno fuori dai "giochi" su cui era possibile convergere voti ... da far guadagnare.
 
Bloomberg: Chi indirizzata Samaras





Con la scelta di Stavros Dimas per il Presidente della Repubblica, il primo ministro greco Antonis Samaras in effetti appello ai parlamentari conservatori e la sensazione di auto-conservazione dei deputati dell'opposizione, riporta Bloomberg nella sua relazione attuale sugli sviluppi politici nel nostro paese.

La scelta di 73enne ex commissario della Commissione europea, fornisce un candidato conservatore che incontra i loro valori e dà a Samara la possibilità di rimanere al potere, crede l'agenzia.
Dà anche membri temono che l'aumento di SYRIZA potrebbe costare loro il posto, un motivo per sostenere il governo, come riportato da Aristide Hatzis, professore associato presso l'Università di Atene.

"Molti eletti nel 2012 per la prima volta", dice Hatzis e aggiunge. "E sarà probabilmente l'ultima volta."

L'agenzia ritiene che il primo ministro sta cercando di sorprendere il leader dell'opposizione, prendendo l'iniziativa nel processo di elezione del presidente. Avvio delle procedure prima di raggiungere un accordo sullo status dopo il completamento del programma in corso, il presidente del Consiglio lascia un eventuale governo SYRIZA decidere se accettare o meno le richieste della troika.

"Dice Tsipra, 'sia acconsente l'elezione sarà o finire in una situazione in cui devi fare gravi compromessi'", dice Daphne Halikiopoulos, docente presso l'Università di Reading.

Venendo da Nuova Democrazia, Dimas potrebbe vincere deputati che hanno lasciato il partito e Samara sono indipendenti o uniti i Greci Indipendenti, dice agenzia Halikiopoulos.

"Il parlamento ha molti parlamentari conservatori che non sono membri della Nuova Democrazia", dice. "La scelta di Dimas rivolto a loro."

Allo stesso tempo, i membri indipendenti possono sentire che rischiano di restare al di fuori del Parlamento, se non eletto Presidente della Repubblica e il governo è costretto a indire elezioni anticipate.

"La ragione principale che potrebbe portare un membro indipendente o uno dei partiti più piccoli a votare per Dimas è di rimanere in parlamento", ha detto a Bloomberg Hatzis.
Alcuni deputati indipendenti hanno già indicato che non sosterrà la proposta di Samara.

"E 'tempo per i membri di assumersi le proprie responsabilità", ha detto Rachel e aggiunge: "I membri non può essere ricattato. Non voterò per il presidente. "



����:www.capital.gr
 
Per essere condiviso ... Dimas è uno che unisce (un pò come l'attuale Papoulias) ... anche da alcuni esponenti di Syriza sono pervenuti attestati di riconoscimento ... anche se non lo voteranno.

Io avrei scelto Costa-Gavras, uno fuori dai "giochi" su cui era possibile convergere voti ... da far guadagnare.

Io avrei proposto ..............Tommy271
Conosci più tu della Grecia di molti seduti in quel parlamento

Io ti voterei :up:
 
Buongiorno a tutti.Mi ricollego a distanza di un anno e dopo batosta mitica, derivata da haircut.Pensavo ,senza controindicazioni divine di portare a scadenza,
la spazzatura greca .Mi dite visti gli ultimi movimenti sussultori e vista la mia ignoranza in materia cosa conviene fare e e se probabilmente con Tsipras e richiesta di annullamento debito,si perderà definitivamente tutto?.p.s. Con la causa ci sono novità?.Saluti e grazie
Vedo che Tommy è sempre in prima linea.Grande....
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.Mi ricollego a distanza di un anno e dopo batosta mitica, derivata da haircut.Pensavo ,senza controindicazioni divine di portare a scadenza,
la spazzatura greca .Mi dite visti gli ultimi movimenti sussultori e vista la mia ignoranza in materia cosa conviene fare e e se probabilmente con Tsipras e richiesta di annullamento debito,si perderà definitivamente tutto?.p.s. Con la causa ci sono novità?.Saluti e grazie
Vedo che Tommy è sempre in prima linea.Grande....

Le grandi manovre sui titoli greci sono ormai chiuse.

In questo frangente resta il piccolo cabotaggio ... per guadagnare (o perdere) una decina di punti.

Le richieste di Tsipras sono per un taglio del debito alla Troika (non sui bond).

Ultimamente alcuni esponenti parlano tuttavia di "trattativa" ... non di taglio unilaterale.

Per il momento restano solo parole.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto