Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Speravo in un accordo di tsipras con l' ala possibilista di to potami e non con quella intransigente di anel.

Eh si....la "chiave" e' proprio quella...personalmente ritenevo che Anel potesse restare fuori dal parlamento, cosicche' avremmo necessariamente avuto al governo una forza piu' "morbida".

Con Anel dentro e' praticamente come avere un monocolore Syriza...cioe' si e' verificata l'ipotesi peggiore....prepariamoci a lunghe (ed incerte) trattative
 
Ok, grazie comunque. Come swappato io ho dei ggb in portafoglio e mi chiedevo se queste due, a parte la durata più breve, differiscono tecnicamente e giuridicamente dai ggb.

Sono due titoli emessi lo scorso anno ... ed hanno segnato il ritorno della Grecia sul mercato del debito.

Come i minibond, anche questi sono english law.

Essendo titoli a "breve" sono quelli che potrebbero oscillare maggiormente ... sia in positivo che in negativo.
 
Eh si....la "chiave" e' proprio quella...personalmente ritenevo che Anel potesse restare fuori dal parlamento, cosicche' avremmo necessariamente avuto al governo una forza piu' "morbida".

Con Anel dentro e' praticamente come avere un monocolore Syriza...cioe' si e' verificata l'ipotesi peggiore....prepariamoci a lunghe (ed incerte) trattative

Speravo anch'io che ANEL restasse fuori ... invece ha ribaltato le aspettative, conquistando un buon 4,7%.

Faccio una scommessa ... l'alleanza con ANEL non durerà per molto.
 
Domani dovrebbe annunciare la composizione del nuovo governo





La composizione del nuovo governo sarà annunciato domani, secondo fonti di Koumoundouros. Il nuovo sistema di governo sarà piccola e non ci sarà una omogeneizzazione in termini di vecchi ministeri (a seconda del loro scopo) e al loro interno (il nuovo governo) sarà un primo ministro e, probabilmente, alcuni vice-ministri.

Inoltre, il signor Tsipras dovrebbe incontrare oggi (alle 19:00) e Stavros Theodorakis, probabilmente dopo essere stato giurato come primo ministro. Nella conversazione telefonica avuta con cc KKE, Dimitris Koutsouba, il signor Tsipras gli ha detto che la sua intenzione è quella di mettere in guardia tutte le questioni importanti.

Infine, secondo le stesse fonti, era Dragasaki Yannis contattando il ministro uscente delle Finanze, Gikas Hardouvelis, in cui l'ha sottolineato che il dibattito in dell'Eurogruppo di oggi (in cui la Grecia sarà rappresentata dal Sig Hardouvelis) non può comportare questioni sostanziali.
 
Draghi: sotto la media delle tasse dell'UE in Grecia






La pressione fiscale in Grecia è molto inferiore alla media europea, anche dopo gli aumenti degli ultimi anni, ha detto ai deputati greci capo della Banca centrale europea, Mario Draghi.

L'imposta in rapporto al PIL si attesta al 34,2% nel 2013 in Grecia, rimanendo ben al di sotto della media sia per l'Unione europea e la zona euro, dice il signor Draghi in una lettera datata 15 gennaio alla MP di SYRIZA Costas Chrysogonos. Questa lettera ha visto oggi, un giorno dopo la vittoria elettorale di Syriza ribalta, riporta Dow Jones Newswires.

Nella stessa lettera, il signor Draghi ha difeso il ruolo della UE, BCE e FMI - cioè la troika - la valutazione del programma greco
Il consiglio Troika mira le finanze pubbliche sane, la stabilità finanziaria, la competitività e le forti politiche economiche che a loro volta creeranno le condizioni che porteranno a una crescita sostenibile e la creazione di posti di lavoro nei paesi in programma sottolinea nella stessa lettera Mr. Draghi.

Programma di riforme della Grecia comprende una serie di riforme volte a migliorare il meccanismo fiscale aggiornamento del sistema fiscale e di efficienza del sistema fiscale e di combattere la frode e l'evasione fiscale, dice funzionario europeo, aggiungendo:

L'obiettivo di queste riforme è la giustizia sociale e per creare un ambiente in cui tutti i cittadini potranno pagare le tasse giuste la loro parte e dove le aliquote fiscali sono più basse in un ambiente in cui l'evasione fiscale si combatte.

 
Sono due titoli emessi lo scorso anno ... ed hanno segnato il ritorno della Grecia sul mercato del debito.

Come i minibond, anche questi sono english law.

Essendo titoli a "breve" sono quelli che potrebbero oscillare maggiormente ... sia in positivo che in negativo.

Grazie. Se si stabilizza un pò la situazione in Grecia ci faccio un pensierino. Anche perchè ho il portafoglio tutto con scadenze lunghe.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto