tommy271
Forumer storico
I ministri degli Esteri di Russia, India e Cina, rispettivamente Sergej Lavrov, Sushma Swaraj e Wáng Yí, hanno proposto una riforma del sistema finanziario internazionale.
Prima di tutto i ministri degli Esteri propongono di aumentare la quota dei Paesi in via di sviluppo nel Fondo Monetario Internazionale (FMI).
Oggi le quote in seno al FMI di Cina, Russia ed India sono rispettivamente del 4%, 2,5% e il 2,44%. La quota maggiore in questa organizzazione internazionale appartiene agli Stati Uniti con il 17.69%. La quota influenza il peso di un Paese durante le votazioni. Tutte le decisioni importanti richiedono l'approvazione da parte dell'85% dell'assemblea del FMI. Pertanto gli Stati Uniti hanno di fatto potere di veto all'interno dell'organizzazione.
Per saperne di più: Russia, India e Cina chiedono riforme al FMI - Notizie - Politica - La Voce della Russia
Per la Grecia sarebbe un dramma ... visto che i paesi del BRICS sono stati i primi ad ergersi contro gli aiuti alla Grecia da parte del FMI.
A loro dire, giudicati troppo generosi.