Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

"Hard default" cosa significa per te? Ripudiano il debito in modo unilaterale (tipo Cuba)?
E' una possibilità ma la giudico improbabile perché precluderebbe loro l'accesso ai mercati internazionali e darebbe origine ad una lunga serie di cause (v. caso argentino).
Più probabile una rinegoziazione, sia con i partner EU che con i bondholder (in questo caso usando le CAC).

E' un mio parere ... molto estremo: cioè difficilmente un paese che adotta una valuta debole, sarà poi in grado di ripagare il debito con valuta "forte".

Ma visto che la Grecia ormai è in avanzo primario, è una manovra che può essere percorsa... con centomila rischi ... senza la necessità di un sostegno esterno.
 
Sono d'accordo sulle sintesi, e - al di là delle battute - credo che oltre alle parole bisogna dare un occhio ai numeri.
Uno spread da chiudere è questo, ma anche quello delle partite correnti (qualcuno conosce i dati al riguardo ?)

Partite correnti positive (con l'aiuto determinante delle banche centrali dell'Eurozona, altrimenti molto più ridotto).

La tabella che hai inserito non credo sia corretta ... vado a memoria ma il 208% non l'ho mai visto ... nel 2011 dovrebbe essere stato intorno al 125/130%.
Forse è giusto solo l'attuale 179%.
 
Il triennale 17 (a Francoforte) viaggia con denaro a 80 mentre il quinquennale 19 a 76.
Il 2023 a 64 mentre i trentennali attorno a 55.
 
... quindi nessuna possibilità che vi sia grexit per mano della UE?

ovverosia perchè la grecia non è stata in grado di soddisfare alle promesse fatte con quest' ultimo accordo?

è solo un far roteare il bastone, ma sapendo che MAI verrà usato (dalla UE)?;

quindi, nessun piano B (alla der Spiegel) per la BCE????
 
Ultima modifica:
Partite correnti positive (con l'aiuto determinante delle banche centrali dell'Eurozona, altrimenti molto più ridotto).

La tabella che hai inserito non credo sia corretta ... vado a memoria ma il 208% non l'ho mai visto ... nel 2011 dovrebbe essere stato intorno al 125/130%.
Forse è giusto solo l'attuale 179%.

OK.
Non sono dati percentuali, comunque vado a cercare qualcos'altro al riguardo.
 
... quindi nessuna possibilità che vi sia grexit per mano della UE?

ovverosia perchè la grecia non è stata in grado di soddisfare alle promesse fatte con quest' ultimo accordo?

è solo un far roteare il bastone, ma sapendo che MAI verrà usato (dalla UE)?;

quindi, nessun piano B (alla der Spiegel) per la BCE????

Fai domande a cui nessuno potrà risponderti ... ma solo darti un suo parere.

La realtà sono solo i prezzi ... ed un rendimento del decennale (in area euro) intorno al 10% ... o un triennale intorno al 15% ... dovrebbero essere indicativi ... di rischi, opportunità e pericoli.
 
Moscovici: L'obiettivo della Commissione europea di rimanere in Grecia nella zona euro

2015/02/23 - 09:17

Accordo ambizioso e realistico raggiunto Venerdì





L'obiettivo della Commissione europea è quello di mantenere l'integrità della zona euro con la Grecia a rimanere in essa, ha detto oggi il commissario francese per gli affari economici, Pierre Moscovici.

La Commissione europea vuole la Grecia a rimanere nella zona euro e non esaminare "piano B" per l'uscita del paese dall'unione monetaria, ha osservato il commissario francese in dichiarazioni ai media francesi, sottolineando che "non c'è" piano B "e che "in generale, quando c'è un piano B, vuol dire che non crediamo più nella Tabella A".

Allo stesso tempo, ha sottolineato che il governo greco deve rispettare i suoi impegni presi dai governi precedenti e procedere nel proporre economicamente sostenibile.

Come sottolineato, "abbiamo avuto un primo accordo con la Grecia Venerdì, muovendo nella giusta direzione", aggiungendo che è sia ambizioso e realistico.

Si noti che oggi e con l'accordo raggiunto Venerdì, la Grecia deve presentare lista di riforma in cui intende procedere, e che dovrebbe essere approvato dalla Commissione europea, la Banca centrale europea e il Fondo monetario internazionale.

Facendo riferimento alla Francia, ha osservato che è necessario per portare il deficit sulla base di standard europei.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto