Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

"Si potrebbe inoltre assegnare alla Commissione il potere di proporre investimenti di interesse europeo nell'ambito di quel 3% permesso agli Stati membri, senza però distinguere tra spese correnti e spese in conto capitale, chiedendo ai paesi di rispettare il pareggio di bilancio corrente e finanziando gli investimenti europei con emissioni della Banca europea degli investimenti, al fine di evitare la disputa sull'opportunità di emettere eurobond nell'ambito di un'area che non ha, per Trattato, sovranità fiscale."


Se "non è zuppa è pan bagnato": Paolo Savona in sostanza ha detto che sarebbe stato opportuno integrare il QE con il piano Junker da 315 Mld fino al 2017. Se è la BEI o il QE per me poco o nulla cambia ai fini dei fondi necessari per iniziative infrastrutturali o anche per restaurare monumenti archeologici che stanno andando a pezzi, come Pompei per esempio. In realtà secondo me, non è solo l'Italia ad essere rimasta borbonica, ma tutta l'Europa...!
 
Se "non è zuppa è pan bagnato": Paolo Savona in sostanza ha detto che sarebbe stato opportuno integrare il QE con il piano Junker da 315 Mld fino al 2017. Se è la BEI o il QE per me poco o nulla cambia ai fini dei fondi necessari per iniziative infrastrutturali o anche per restaurare monumenti archeologici che stanno andando a pezzi, come Pompei per esempio. In realtà secondo me, non è solo l'Italia ad essere rimasta borbonica, ma tutta l'Europa...!

Ma se Varu dice di fare quel che diceva Savona e Savona diceva di integrare il QE con il piano Juncker e il piano Juncker si appresta a partire, che altro vuole Varu? ;)
 
No, le compra dalla Polonia, ma dopo aver fatto un giro "particolare", come sai.

Idem le cosiddette mele "svizzere"...

Operatività : per me Robinson ha fatto bene a switchare parte dei lunghi sull'ETF. Io in chiusura ho preso piccola posizione su 4 titoli dell'ASE (non è difficile capire quali sono...). Probabilmente lunedì rabboccherò.

ciao Amorgos,

potresti postare qualche isin al riguardo?
Grazie
 
nessuno vuole prendersi la responsabilità di staccare la spina: Tsipras per paura di ripercussioni politiche interne e l'Europa per il timore di contagio o risvolti inaspettati. per cui, secondo me, i due contendenti sono li che si beccano aspettando che sia la controparte a prendere una qualche decisione pericolosa

Ipotesi plausibile. Se "rompono" e' una liberazione per entrambi, ma visto che potrebbero sorgere gravi problemi e' meglio che la responsabilità se la prenda l'altro
 
Bild:. crolla Varoufakis




Riaccende scenari di riduzione per Yanis Varoufakis quotidiano tedesco Bild con edizioni elettroniche articolo sotto iefimerida.gr.

In particolare, l'articolo intitolato "Perdere per alimentare Yanis Varoufakis?", Il giornale tedesco ripristino scenario che vuole John Dragasaki supporre che il ruolo di negoziatore con i partner, eliminando i poteri del Ministro delle Finanze.

Aumento Bild è stata l'assenza del signor Varoufakis riunione del team economico a Maximos Sabato del primo ministro. "Atene sta lottando per un nuovo approccio di essere salvati da un fallimento imminente. Solo uno non seduto al tavolo - e il suo ritorno è discutibile "si riferisce alla pubblicazione.

"Ufficialmente, il controverso ministro delle Finanze non si siede al tavolo perché si trova sul lago di Como: tuttavia gli analisti greci interpretano l'evento, commentando che ha perso il favore e la fiducia del primo ministro Alexis Tsipras: Per dirla semplicemente l'Yanis Varoufakis sta per crollare!" continua a stile intenso giornale tedesco.

Allo stesso tempo, afferma che "i greci non tollerano l'altra Varoufakis appena 46 giorni dopo il suo insediamento, lo smalto della rock star politico con la grande macchina, le belle donne e la giacca di pelle ha lasciato."

In effetti, la Bild sottolinea: "In questo modo l'umiliazione politica Varoufakis completato:

Prima Tsipras ritirato dai negoziati in corso con il ministro delle finanze come non amano parlare e il collega slovacco ha fatto scherzi circa la qualità del suo lavoro.

E ora Varoufakis deve anche accettare l'umiliazione finale - che, tuttavia, sarà una buona notizia per il resto d'Europa e la troika.

La conseguenza è che le discussioni sui passaggi necessari per completare l'estensione degli aiuti alla Grecia a fine giugno, ha in realtà preso il 68enne Giannis Dragasakis - Vice Primo Ministro. Il Varoufakis si concentrerà più sulla pianificazione strategica. "

(capital.gr)

***
In realtà - nei fatti - Yannis Dragasakis è il diretto superiore di Varoufakis, quindi se riprende lui in mano la trattativa non sarebbe male.
Ma da qui ad esautorare Varoufakis ce ne passa ...
 
"Il governo non ha mandato per il ritorno alla dracma"





"Il governo Tsipra è stabile, forte, serio e sagace. Naturalmente, non porterà il paese a un'avventura nazionale.

Non abbiamo alcun mandato e tornare alla dracma. Abbiamo un mandato per negoziare e trovare una soluzione reciprocamente vantaggiosa nella zona euro "chiarisce in un'intervista al Proto Thema eurodeputata SYRIZA Dimitris Papadimoulis.

Si sottolinea che "la prossima volta dovrebbe procedere livelli intensamente e politici, soprattutto a livello di tecnocrati discussioni necessarie per concretizzare tali concordato come quadro il 20 febbraio.

Le scadenze sono strette e devono correre ".

Mr. Papadimoulis spiega che "per essere in grado di attuare il nostro programma anche se con qualche ritardo, è necessario ripristinare la liquidità per invertire strangolamento del paese e prevedere di partecipare, dato che l'estate e poi nel QE progetto BCE ' .

Fonte: ANA-MPA

***
Realista e pragmatico il buon Papadimoulis.
 
Azioni e non le promesse provenienti dalla Grecia richieste da J. Katainen





"Vogliamo azione, azioni, non solo promesse. Dopo l'Eurogruppo sarà vedere come il pagamento può essere effettuato ", dice il giornale« RealNews »Vice Jyrki Katainen e Commissione europea sottolinea che:

"I colloqui hanno cominciato a creare un programma di riforme credibile, che definirà il governo greco e accetterà altri contribuenti europei.

E poi vogliamo vedere l'applicazione. Poi solo può aiutare a continuare. "

Mr. Katainen afferma che "finché le cose invernali di quest'anno andavano meglio. Il paese ha avuto un avanzo primario del 1,5%, tutti parlavano della necessità di una linea di credito precauzionale.

La Grecia uscirà il programma, è sufficiente una rete di sicurezza ... Non direi che siamo di nuovo al punto di partenza.

Il nuovo governo, comunque, ha a che fare troppo per riconquistare la fiducia ... Credo di poter nuovamente modificare i dati, ma questo significa che il nuovo governo dovrebbe prendere misure decisive per riguadagnare l'accesso ai mercati. "

Fonte: ANA-MPA
 
Quando Schaeuble ha mostrato la porta per uscire a Varoufakis






Selezionando l'uscita della Grecia dalla zona euro, di comune accordo ... offerto Wolfgang Schaeuble in Yanis Varoufakis, in una riunione che ha avuto i due ministri delle Finanze a Bruxelles, secondo iefimerida.gr.

In questo dialogo, il ministro tedesco ha offerto l'aiuto del suo paese in Grecia, in modo da mettere una Grexit, come rivelato da crosstalk con il suo omologo greco.

Secondo il dialogo, che pubblica il giornale "Agora", quando il signor Varoufakis ha detto il signor Schaeuble che la parte greca vuole che la rapida attuazione dell'accordo del 20 febbraio, il ministro tedesco ha risposto:

"Crediamo che il quinto valutazione del programma della Grecia deve essere completato, come tale, senza alcuna modifica e prerequisiti sono stati istituiti prima delle elezioni, ispezioni in loco dalla Troika ad Atene. Fino ad allora non ci dovrebbero essere assolutamente erogazione. "

Mr. Varoufakis risposto rispondendo alla "qualcosa Guardare per vedere, queste cose non sono solo decise altro Eurogruppo».A quel punto, il signor Schaeuble ha suggerito l'uscita della Grecia dalla zona euro.

"In questo caso, ci sono opzioni. Ad esempio, ogni volta che si desidera, si può lasciare l'euro.

In tale eventualità, vorremmo aiutarvi con il processo ", ha detto, con il ministro greco ha risposto" come sapete questa non è la nostra scelta. "


Fonte: InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa
 
Padoan: Grexit non sarebbe un rischio per l'Italia






Una uscita della Grecia dalla zona euro non sarebbe un rischio per l'Italia, ha detto oggi il ministro delle Finanze italiano, un giorno dopo che la Commissione europea ha avvertito che il ritiro di un paese dall'unione monetaria porrebbe il problema di quello che sarà il prossimo.

"I rischi per l'Italia passerebbe da Grexit", ha detto il ministro delle Finanze Pierre Carlo Padoa in conferenza economica in nord Italia.

Il Padoan, che ha sostenuto che l'Italia non è a rischio di essere trasmessi in questa crisi, ha detto che un'uscita della Grecia sarebbe "molto negativo", ma ha aggiunto che lui è convinto che troveremo una soluzione.

I funzionari dell'UE hanno avvertito Venerdì scorso che l'uscita della Grecia dall'euro porterebbe a "disastro".

Fonte: ANA-MPA
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto