Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Debito cipriota e greco al centro dell'incontro Tsipra - Anastasiadis





In posizione geostrategica della Grecia e risolvere Cipro si trovava in una dichiarazione dopo l'incontro con il Presidente della Repubblica, N. Anastasiadis, Alexis Tsipras.

Il Primo Ministro ha osservato che l'obiettivo del governo è quello di "sfruttare le dinamiche geostrategiche della Grecia nei negoziati con i partner" facendo riferimento al cipriota ha detto che "la soluzione di Cipro e soluzione equa può essere un passo in avanti nella direzione di utilizzare geo la posizione della Grecia e di Cipro. "

Anche chiamato la crisi economica "europea crisi", aggiungendo che "noi cerchiamo una soluzione nell'Unione europea."


Da parte sua, il Presidente di Cipro ha detto che "l'Europa deve sfuggire alle politiche di austerità per aiutare i paesi che affrontano un problema più grande per entrare in sviluppo."

Per quanto riguarda la cooperazione regionale, ha sottolineato che gli sforzi di cooperazione allo sviluppo non sono dirette contro qualsiasi altro paese dopo vogliono anche trattati di pace con i paesi del Golfo arabo e la Turchia che si sostiene.

"Abbiamo allungato la mano per la pace e la cooperazione le condizioni in Turchia per concentrarsi sullo sviluppo per il popolo", ha detto il Presidente della Repubblica e ha aggiunto indirizzo alla Turchia: "Se gli eventi ripetuti nel settembre scorso non ci può essere alcun dialogo in condizioni minacce e ricatti ".

(Kathimerini)
 
Non mi vorrei sbilanciare troppo, che non mi piace, ma oggi la caccia al cacasotto sarebbe per me giustificata.

Giornata piuttosto tranquilla, con buoni effetti secondari sul Club Med.

Attendiamo che Obama dia uno squillo... e tra un pò dovrebbe esserci l'incontro tra Varoufakis e Draghi.

Domani riprendono le discussioni sui tavoli tecnici ... ad oltranza sino al 24 aprile.
 
sotto l'aspetto tecnico moral hazard resta una partita bellissima da giocare

mi dispiace per il timing aggressivo che ho avuto

e comunque sarei già all in a questi prezzi


ognuno ragioni con la propria zucca e legga il mio disclaimer sotto

la storia è avvincente :D
 
Diciamo che l'ultimo minuto è a giugno ... se non arriva qualche MLD dalla Cina tramite il Pireo (che non si vuole privatizzare).

Viceversa la data del 24 aprile è quasi persa ... si andrà all'11 maggio ... ma anche qui non è detto (secondo mie stime i soldi per maggio ci sono).

Se l'ultimo minuto è a giugno, allora non servirà aspettare fino a giugno : l'incertezza è la peggiore delle situazioni e nessuna delle parti se la può permettere tanto a lungo.
 
Più bella del weekend di Cipro?

Cipro si rischiava di più molto di più

qui il rischio è politico e margin call ...

ma al margin ho già messo una diga ...con trasferimento (per ora eventuale ) liquidi e titoli di "supporto" da parenti /amica

mica posso farmi buttare fuori dal margin call sul più bello ...sai che strunzata

scendono a 50 (parlo del 2019 ) e poi risalgono a 100 dopo 3 mesi con il QE ...sarebbe stato da fessi ...:wall:

comunque questa è l'ultima ...

se và in buca

ferrari 360 e metto la testa a posto ...una mionata pure di più 1100K sul conto e mi dò una calmata ...

l'età avanza ...e poi ti passo a trovare ...:D

P.S.

se devi saltare devi saltare alla grande ...Cipro era più piccola ...BdM era più piccola ...la GRECIA val bene un salto ...
P.S. il salto lò sempre all'1% ...la pazzia esiste vedi Germanwings ...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto