Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Ti ringrazio, io la vedo così.... Ad oggi il mio investimento è stato sbagliato, non per i poteva essere, ma sopratutto per aver sopravvalutato la lungimiranza politica e tattica di Tsipras....

Chi fece iniziare questa crisi nessuno di noi puó saperlo con certezza, abbiamo indossi a riguardo certamente....

L'aggiustamento fiscale imposto ora è solamente per avere più forza a disposizione nel momento giusto... Contabilmente poco o nulla cambia rispetto gli anni ante la crisi....

La follia come dicono i filosofi è fare la medesima cosa aspettandosi un risultato diverso...

Con le elezioni non poteva cambiare nulla per la Grecia se non il miraggio di una vita sociale migliore

Per questo dico di aver sbagliato l'investimento, proprio perchè in questa giungla non conta la realtà ma ció che appare...

Avanzo primario, QE, spread sotto i 200 e tanti sorrisi alle loro riunioni avrebbero fatto fare a noi un bell'investimento...

Per fare questo ci vuole una marionetta....

La realtà poi è tutta un'altra cosa

Ma a noi questo non dovrebbe interessare più di tanto anche perché se noi rischiamo per i migliaia di euro c'è sicuramente chi gioca sapendo già le carte e le mosse dell'avversario e il motivo per cui gioca molto probabilmente è inquietante
Io invece ho sempre visto in Tsipras l'unico ostacolo alla risoluzione dei problemi greci. Quando ho capito che sarebbe andato al governo ho chiuso coi GGB, ma a questi prezzi, dopo le parole di Varou che si diceva pronto a fare ciò che serve per ottenere i soldi Ue, credevo che Syriza stesse per cedere e ho comprato qualcosa.
Ovvio: è stato creato per permettere alla finanza di comandare sulla politica, ossia sui popoli.
io non condivido per niente...è una questione di fede politica, e la storia può essere letta con occhiali di colore diverso...ancora a credere al complotto della destra (Sarkozy e Merkel) contro la proto destra illiberale di berlusconi.... il tifo dei berluscoti offusca la mente quanto quello dei komunisti... gli italioti non vedono perchè quel poveretto era escluso dai mezzi di comunicazione di massa.... dalle tv......solo gli illuminati sanno... non quelli quelli che invece di assumersi le responsabilità delle loro malefatte danno sempre colpa agli altri...ai complotti...l'Italia aveva e ha un debito pubblico enorme, e in mancanza di un governo credibile (per i mercati) i mercati scappano a gambe levate....oppure c'è il complotto e solo i più illuminati lo vedono....abbiamo visto la fortuna politica di Monti...Monti chi?
Chiaramente Tsipras è politicamente inviso al mainstrem. Una sorta di sabbia negli ingranaggi. Ma oltre a questo Tsipras non ha alcuna credibilità per "i mercati"....io non presterei dei soldi a chi non mi fa vedere come me li restituirà...e così fanno quei complottisti dei crukki.albioni.galletti. et similari...
Il complotto e' stato confermato - tra gli altri - da T. Geithner...non esattamente un giornalista complottista, ne' un berlusconiano doc. Questo comunque ormai appartiene alla storia.
Nemmeno io. L'assurdo non è certo nel chiedere la restituzione dei prestiti. È nell'impiccarsi ad una moneta che per pagare i debiti ti obbliga a spirali recessive senza fine.
 
L'ambasciatore americano: il rilascio di S. Dry azione ostile

ULTIMO AGGIORNAMENTO 16:19




Il rilascio del Sava Dry sarà considerata chiara azione ostile è stato il messaggio inviato dal ambasciatore statunitense ad Atene David Pearce ha detto ai giornalisti poco prima della riunione del ministro degli Esteri N. Kotzia a Washington con il suo omologo statunitense John Kerry.

Come trasmette la "Vima.gr" Pearce erano in piedi davanti a un piatto su cui era inciso il nome dei membri della missione americana sono stati uccisi 17 novembre chiarito che il Ministero della Giustizia di legge che prevede il rilascio di terroristi condannati per non ragioni mediche possono essere accettate da parte del governo greco.

Il Pearce secondo il rapporto ha sottolineato che domanda sul possibile rilascio della Sava Dry non può essere ignorato se si è verificato, in relazione al sostegno che ha fornito i negoziati di Washington ad Atene con le istituzioni per l'attuale valutazione della situazione economica programma.


Chiamare Kerry su Tsipra


Giornalista inoltre riferito in onda, Michael Ignazio, nel suo sito personale, o il ministro degli Esteri John Kerry ha telefonato primo ministro Alexis Tsipras e lamentato la decisione parole Savvas Dry.

Anche l'ambasciatore si è parlato con il ministro della Giustizia Paraskevopoulos.


E rassicura il governo Savvas Dry


In precedenza fonti del governo ha riferito che "dobbiamo sensibilità due volte al terrorismo, perché questi crimini erano nel nome della sinistra" sul tema era Savvas Dry.

Come trasmissione ANA-MPA, una domanda di "il rilascio del Sava Dry", ha indicato che il rispetto; e onoriamo la memoria delle vittime, ma la democrazia non può, vendica e dobbiamo essere generosi.

Chiarito in parallelo; che in caso di Savva Xirou non parlare, ma rilasciare, per la detenzione di casa con il wristband, che sarà controllato meglio .; In particolare ha riferito che la legge si propone di ottenere una classe; carcere caos.


Fonte: InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa

***
Complessa vicenda legata al terrorismo.
 
USA: l'insoddisfazione con il rilascio di Savvas Dry - Telefonata John Kerry in Alexis Tsipras

2015/04/20 - 16:17


La decisione di rilasciare il Sava Dry influenza direttamente le relazioni tra la Grecia - USA





Il fastidio intenso di Washington, sul rilascio di Savvas Dry, eco il segretario di Stato americano, John Kerry, che si dice essersi telefonato al primo ministro greco, Alexis Tsipras.

Ciò ha rivelato l'ambasciatore degli Stati Uniti in Grecia, David Pearce, che ha tenuto una conferenza stampa.

Come sottolineato dispone l'ambasciatore americano, il Kerry ha telefonato Tsipras Alexis per esprimere la sua protesta sul rilascio di Savvas Dry, mentre, secondo con l'ambasciatore Usa ad Atene, Kerry ha telefonato e il ministro della Giustizia Nikos Paraskevopoulos .

In effetti, l'ambasciatore americano ha fatto capire che la decisione di rilasciare il Sava Dry influenza direttamente la Grecia - relazioni degli Stati Uniti, dicendo che se liberato Savvas Asciugare sarà un atto ostile.

DA
?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????

***
Come sopra, problematiche legate al gruppo terrorista "17 Novembre".
 
16:50 * Constancio (EKT): Il mancato pagamento non significherebbe automaticamente l'uscita della Grecia dalla zona euro - MNI

16:49 * Constancio (EKT): Non possiamo promettere che finanzierà la Grecia in perpetuo - MNI
 
Il complotto e' stato confermato - tra gli altri - da T. Geithner...non esattamente un giornalista complottista, ne' un berlusconiano doc. Questo comunque ormai appartiene alla storia.
In realtà il complotto è stato confermato solo da Brunetta....
Geithner ha detto che "funzionari UE volevano che noi rifiutassimo di sostenere i prestiti dell’Fmi all’Italia, fino a quando Berlusconi non se ne fosse andato." Ma quando ciò accade lo spread era già oltre i 500 punti (quindi Berlusconi era già stato ampiamente ritenuto inaffidabile dai mercati) e la versione UE era ben diversa in quanto, sostenevano il contrario, cioè che non volevamo che l'Italia andasse sotto amministrazione controllata, come invece chiedevano gli Usa. E il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, ha aggiunto che “l’Italia era vicinissimo all’abisso e al G20 di Cannes alcuni tentarono di metterla sotto la supervisione del Fmi..."
Geithner non ha mai risposto...ma qualche dubbio può venire visto che se l'Italia finiva in mani del FMI allora si che sarebbero stati azzi...

Quindi vedi che se vuoi di complotti, controcomplotti e doppiocomplotti ne possiamo tirare fuori quanti ne vuoi.

Senza dimenticare che, come correttamente sostiene Amorgos, certi tipi di pressioni possono essere ritenute del tutto lecite e non colpi di stato, visto che berlusconi non aveva alcuna credibilità internazionale, come unanimemente ritenuto da tutto il mondo democratico (dall'amministrazione USA di allora al plenum della UE conservatrice, F,D,UK ecc). E magari l'UE aveva qualche interesse in più a far si che l'euro non collassasse..fosse solo per i BTP in mano ai crukki...complottisti e non sanno che l'FMI e l'antagonista area dollaro guazzano in certe situazioni...
 
Ultima modifica:
Senza dimenticare che, come correttamente sostiene Amorgos, certi tipi di pressioni possono essere ritenute del tutto lecite e non colpi di stato, visto che berlusconi non aveva alcuna credibilità internazionale, come unanimamente ritenuto da tutto il mondo democratico (dall'amministrazione USA di allora al plenum della UE conservatrice, F,D,UK ecc). E magari l'UE aveva qualche interesse in più a far si che l'euro non collassasse..fosse solo per i BTP in mano ai crukki...complottisti e non sanno che l'FMI e l'antagonista area euro guazzano in certe situazioni...

da tutto il mondo democratico? :eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto