Jackrussel
Forumer storico
Anche se fosse , per colpa di quell'avventato di Tsipras i poveracci ellenici, i sindacalisti ai quali la Troika vuole togliere la contrattazione collettiva saranno costretti a inginocchiarsi e a votare sì'.
Non era il referendum che avrei voluto vedere, lo inseguivo dal 2011.
Tanti indizi mi dicono che i mercati sono ragionevolmente sicuri di una vittoria del sì.
Io ero certo del sì all'inizio, quando "l'eroe" si è lanciato in questa avventura.
Ora non lo sono più.
Se mi tolgo gli occhiali del bondholder e dei mercati la vedo assai assai incerta.
Io credo che i mercati, a torto o a ragione lo vedremo, ritengano ancora in qualche modo "impossibile" che una soluzione anche raffazzonata non venga trovata, anche se vince il no.
Spero vivamente che si guardino tutti il portafoglio prima di votare .
Voteranno però le persone, disperate e stremate, con emozioni, delusioni e rabbia di vita vissuta ognun per se, sentimenti che seguono ben altre logiche, anche illogiche, che non i mercati che hanno altri interessi ( e mi ci metto anch'io... )
W la Grecia in ogni caso . E speriamo vinca il SI.