Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Buongiorno a tutti,
Tsipras e vorufachis dicono di votare no, ma in cuor loro sperano ardentemente che vinca il si perché sanno che se vince il no saranno davvero cavoli amari per loro:D. Naturalmente è solo una battuta, ma chissà...


se vince il"si" verranno scuoiati!

Perchè potevano accettare PRIMA condizioni migliori!

Dopo il si, il coltello è dalla parte di schauble che riscriverà l' ACCORDO come vorrà, ed i greci DOVRANNO accettarlo!

Mi pare che Amor abbia preso le distanze da tsipras anche proprio per questo!
 
La minaccia di "taglio di capelli" di depositi e vuote promesse

Papadogiannis YANNIS






"Le banche apriranno presto, si aprirà quando nessun accordo. Non ti preoccupare la gente, a 48 ore dopo il referendum avremo un accordo ", ha detto il primo ministro Alexis Tsipras durante l'intervista di ieri a Ant1. Allo stesso tempo, come si è saputo, la BCE si riunirà il Lunedi subito dopo il referendum, un incontro può ripristinare la liquidità o tagliare e ponti del passato.

Comodamente superando il "non ce n'è uno su un milione, non di fare la nostra proposta accettata", ha promesso poco prima delle elezioni lo scorso gennaio, il primo ministro Alexis Tsipras ha promesso un accordo e aprire le banche ... Martedì prossimo.

Con le banche chiuse, lo Stato senza soldi, i problemi di alimentazione si moltiplicano e tutto il paese a parlare del rischio di "taglio di capelli" di depositi, il Primo Ministro ha osservato con il comfort che è "la nostra priorità assoluta per garantire i depositi dei cittadini nelle banche e ottenere il più presto possibile provocare negoziazione. "

Alla domanda su come i depositi garantiti osservato che: "non c'è paura, perché le banche sono capitali sufficienti e perché un accordo al più presto. Faremo del nostro meglio per non premere nessun grilletto. " Nel frattempo, il ministro di Stato Nikos Pappas ha detto che le banche apriranno che essere d'accordo.

Allo stesso tempo gli analisti e agenzie di rating del credito, come Fitch trovare estremamente difficile per ricapitalizzare le banche senza diventare un "haircut" sui loro beni. Sulla stessa lunghezza d'onda, il ministro delle Finanze Varoufakis ha detto che "le banche apriranno Martedì un accordo, che è certo. Certo è certo. L'Europa non sa che cosa è l'interesse? "Ha detto. L'UE da parte sua, ha messo in chiaro che un accordo con il negoziato in corso non è possibile a causa della mancanza di fiducia.

In questo contesto, ci sono molti che credono seriamente che le banche apriranno la prossima settimana a meno che non abbiamo sviluppi politici che porteranno accordo rapido e consentirebbero la Banca centrale europea (BCE) per ricaricare le banche nazionali con liquidità.

Come banchieri notato, se non venire aeroplani con banconote in euro, non è possibile operare come banche o bancomat.

L'economia reale e le banche la situazione si sta deteriorando rapidamente e come detto i funzionari della banca, col passare del tempo con le banche chiuse, in modo da moltiplicare i problemi dell'economia.

La liquidità giornaliera è limitata e già il limite di prelievo giornaliero è praticamente limitato a 50 euro al maggior parte delle banche, in quanto si dice che vi è una carenza di banconote da 20 euro e 10 euro.

Tuttavia, alcune fonti sostengono che la mancanza di 10 a 20 euro è una soluzione creativa per ridurre il limite giornaliero e ridurre la quantità dei flussi in uscita dal sistema bancario.

Secondo i funzionari di banca, la liquidità esistente sufficiente per il funzionamento di ATM fino al fine settimana o all'inizio della settimana. Inoltre, le sofferenze record incremento giornaliero, a causa di incertezza, e in attesa del risultato del referendum, nessuno va a rimborsare i suoi obblighi. Inoltre con le banche chiuse e data la relativamente bassa penetrazione di internet e phone banking, molti non può procedere con gli obblighi di pagamento.

Grave è l'impatto sul mercato a causa dell'incertezza, il mondo ha ridotto i costi al minimo, mentre la maggior parte le transazioni sono fatte solo in contanti.

(Kathimerini)
 
Facinorosi in azione


Gruppo di circa 30 persone ha attaccato i sostenitori dell'iniziativa per un voto 'sì' Domenica e distrutto il seggio elettorale è stata collocata nella stazione della metropolitana di piazza di Maroussi, subito dopo l'evento organizzato a Maroussi dal presidente KEDE C. Patoulis e sindaci di Attica, sotto l'iniziativa di promuovere il voto 'YES' del 5 luglio.

L'incidente è stato notificato da un avviso formalmente adottate dal Comune di Maroussi, in cui si rileva tra l'altro che il signor Patoulis è andato direttamente al sito la presenza e contattato alti Poliziotto e il ministro. C. Panousi da che ha chiesto a prendere tutte le misure necessarie guardia al fine di non ripetere l'incidente.

In occasione della manifestazione, il Presidente della KEDE C. Patoulis ha detto: "Condanniamo in modo inequivocabile questa inaccettabile per la democrazia e la normalità politica nel paese, non peristatiko.Kaneis intenzione di intimidire i sostenitori del cammino europeo del paese, nessuno avrebbe dividere i Greci".
 
I GRECI NON SONO SCEMI

Tsipras è greco ...

che vinca il SI che vinca il NO

L ' ACCORDO CI SARA '

IL POPOLO vuole rimanere nell euro

DRACMA 15% ...

QUESTI sondaggi son quelli che contano di più

alla fine L ACCORDO CI SARA...

Non esiste che scoppia una guerra civile esiste che TSIPRAS chiuda un accordo...

100 ore e abbiamo chiuso ...l accordo'

dimenticate che l accordo è la SCELTA MIGLIORE alla fine per tutti e due
 
Koutsoubas: Suggeriamo valido, bianco, astensione









Per "referendum parody" ha parlato il segretario generale del Comitato centrale del Partito comunista Dimitris Koutsoubas, parlando a Mega.


Il signor Koutsoubas ha detto che egli può nel giro di pochi giorni per rendere la discussione di merito e una domanda che non è più valida.


Anche accusato il governo di avventurismo e l'opportunismo, notando che l'ultima proposta dal Sig Tsipras, che -come eipe- e questo dovrebbe essere messo al popolo, in sostanza, non è diverso da la proposta della troika.


In questo contesto, ha esortato il popolo "a distanza e da tutte le parti gli uni dagli altri" e l'ordine e il governo e la troika.


Predisse anche che "se un accordo comporterà misure molto dure per il popolo".


Il segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista ha presentato la scheda elettorale il suo partito che dice "no" alla proposta dell'Unione europea, la BCE, il FMI, "no" alla proposta del governo greco e "sì" per il rilascio da parte dell'Unione europea. Come spiegato, in fondo non sarà valida.


"Annulla, bianco, astensione credo sarà un tasso molto dinamico e quindi deve essere espresso dal popolo greco, vale a dire a voltare le spalle a quello che dici tutti gli altri partiti", ha detto.


(capital.gr)


***
Potrebbe essere importante, con i sondaggi sul filo del rasoio.
 
CRISI GRECIA: Tsipras, avremo accordo 24 ore dopo referendum
ATENE (MF-DJ)--"Se vince il no" al referendum di domenica in Grecia "vi assicuro che il prossimo giorno sarò a Bruxelles e che ci sarà un accordo".

Lo ha affermato il primo ministro ellenico Alexis Tsipras durante un'intervista ad Antenna Tv, aggiungendo che in questo caso i creditori internazionali sarebbero forzati a trovare un compromesso nonostante la loro reticenza.

Da parte loro i creditori internazionali invece continuano a sostenere che nel caso in cui vincesse il no, ci sarebbero meno possibilità per un accordo con la Grecia e che potrebbe aumentare la probabilità di un'uscita del Paese dalla zona euro e di un collasso finanziario.

"Il referendum è l'ultima 'fermata' prima dell'accordo finale", ha detto il premier, sottolineando che "maggiori saranno i 'no', migliore sarà l'intesa".

----
da 48 ore sono diventate 24 :)
 
Koutsoubas: Suggeriamo valido, bianco, astensione









Per "referendum parody" ha parlato il segretario generale del Comitato centrale del Partito comunista Dimitris Koutsoubas, parlando a Mega.


Il signor Koutsoubas ha detto che egli può nel giro di pochi giorni per rendere la discussione di merito e una domanda che non è più valida.


Anche accusato il governo di avventurismo e l'opportunismo, notando che l'ultima proposta dal Sig Tsipras, che -come eipe- e questo dovrebbe essere messo al popolo, in sostanza, non è diverso da la proposta della troika.


In questo contesto, ha esortato il popolo "a distanza e da tutte le parti gli uni dagli altri" e l'ordine e il governo e la troika.


Predisse anche che "se un accordo comporterà misure molto dure per il popolo".


Il segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista ha presentato la scheda elettorale il suo partito che dice "no" alla proposta dell'Unione europea, la BCE, il FMI, "no" alla proposta del governo greco e "sì" per il rilascio da parte dell'Unione europea. Come spiegato, in fondo non sarà valida.


"Annulla, bianco, astensione credo sarà un tasso molto dinamico e quindi deve essere espresso dal popolo greco, vale a dire a voltare le spalle a quello che dici tutti gli altri partiti", ha detto.


(capital.gr)


***
Potrebbe essere importante, con i sondaggi sul filo del rasoio.
Sì e bisogna vedere però lo zoccolo duro dei votanti duri e puri se votano sì oppure no...
 
CRISI GRECIA: Tsipras, avremo accordo 24 ore dopo referendum
ATENE (MF-DJ)--"Se vince il no" al referendum di domenica in Grecia "vi assicuro che il prossimo giorno sarò a Bruxelles e che ci sarà un accordo".

Lo ha affermato il primo ministro ellenico Alexis Tsipras durante un'intervista ad Antenna Tv, aggiungendo che in questo caso i creditori internazionali sarebbero forzati a trovare un compromesso nonostante la loro reticenza.

Da parte loro i creditori internazionali invece continuano a sostenere che nel caso in cui vincesse il no, ci sarebbero meno possibilità per un accordo con la Grecia e che potrebbe aumentare la probabilità di un'uscita del Paese dalla zona euro e di un collasso finanziario.

"Il referendum è l'ultima 'fermata' prima dell'accordo finale", ha detto il premier, sottolineando che "maggiori saranno i 'no', migliore sarà l'intesa".

----
da 48 ore sono diventate 24 :)
perdonatemi ...ma io ancora non riesco a comprendere il perche' dopo l esito del referendum l EUROPA dovrebbe accettare il loro programma...

indipendentemente dall esito....le proposte son sempre quelle...
che senso ha tale sceneggiata???

bho.....
 
Koutsoubas: Suggeriamo valido, bianco, astensione









Per "referendum parody" ha parlato il segretario generale del Comitato centrale del Partito comunista Dimitris Koutsoubas, parlando a Mega.


Il signor Koutsoubas ha detto che egli può nel giro di pochi giorni per rendere la discussione di merito e una domanda che non è più valida.


Anche accusato il governo di avventurismo e l'opportunismo, notando che l'ultima proposta dal Sig Tsipras, che -come eipe- e questo dovrebbe essere messo al popolo, in sostanza, non è diverso da la proposta della troika.


In questo contesto, ha esortato il popolo "a distanza e da tutte le parti gli uni dagli altri" e l'ordine e il governo e la troika.


Predisse anche che "se un accordo comporterà misure molto dure per il popolo".


Il segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista ha presentato la scheda elettorale il suo partito che dice "no" alla proposta dell'Unione europea, la BCE, il FMI, "no" alla proposta del governo greco e "sì" per il rilascio da parte dell'Unione europea. Come spiegato, in fondo non sarà valida.


"Annulla, bianco, astensione credo sarà un tasso molto dinamico e quindi deve essere espresso dal popolo greco, vale a dire a voltare le spalle a quello che dici tutti gli altri partiti", ha detto.


(capital.gr)


***
Potrebbe essere importante, con i sondaggi sul filo del rasoio.

Questo referendum è molto sentito dai greci... Secondo me aspettavano da tanto questa occasionione.
Stasera diranno se il referendum è anticostituzionale o meno... Ti aspetti qualche colpo di scena su questa cosa?
 
se vince il"si" verranno scuoiati!

Perchè potevano accettare PRIMA condizioni migliori!

Dopo il si, il coltello è dalla parte di schauble che riscriverà l' ACCORDO come vorrà, ed i greci DOVRANNO accettarlo!

Mi pare che Amor abbia preso le distanze da tsipras anche proprio per questo!

Si è vero, ma uscendo di scena potranno sempre dire che loro non sono stati capiti dal popolo greco dall'Europa ecc.ecc. Insomma non gli mancheranno le parole per rispondere alle accuse poiché ne hanno dette tante balle in questo periodo. Ma se vince il no dovranno assumersi le loro responsabilità di portare la Grecia davvero al caos.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto