The dark side of the capitalism: la Grecia
Il lato oscuro del capitalismo: la Grecia
Ci troviamo con un paese non più dle terzo mondo che perseguendo la logica del profitto in un sistema fondato sul debito (banca centrate = tassi di interesse = profitto) arriva al 120% del debito. La Grecia appunto.
120% = non sei più in grado di pagare i tuoi fornitori\creditori.
I mercati di legnano e tu, per resistere devi fare un piano di tagli e di privatizzazioni che ti portano a venderti le isole.
Come se noi vendessimo l'Isola di Pianosa o Budelli o il Giglio o le Tremiti.
Hai bisogno di cassa, e sei dentro il sistema del debito: è la banca centrale che ti può dare quei soldi come simobolo dei mercati finanziari.
A lei non puoi che rivolgerti.
Esattamente quello che ha fatto l'Italia nel 1992. Allegrei allegrotti con il Caf siamo cresciuti sul debito fino al punto che abbiamo, udite udite, dovuto venderci la Banca d'Italia.
Abbiamop privatizzato il cuore del sistema. Tutto il resto sono quisquiglie.
E oltre a quella anche le banche di primario interesse nazionale ti sei venduto.
Ora tocca alla Grecia. E così qualcuno si è impadronito delle leve finanziarie di quel pese.
E' il lato oscuro del capitalismo. Funziona così. E' fatto così il tipaccio, e non ha nessuna intenzione di cambiare.
E da quel momento in poi tu che ti sei preso il cuore del paese senza colpo ferire puoi anche imporre restrizioni per pagare sui tassi di interesse che hai imposto.
E io che subisco o pago o fallisco.
Miseriaccia che figura che ho fatto. Proprio un pollo.
Già, cotto al forno sul girarrosto.
Dunque lo schema è il solito, già usato nel "terzo mondo", in Argentina etc..
1. ti presto i soldi per arrivare al 120% del debito (n.b. con quali capitali la Cina si è sviluppata? E la Germania di Wimer?)
2. quando sei li ti chiedo di darmeli indietro. So bischero io che te li cheido, poiché te li chiedo quando so benissimo che tu non puoi più darmeli: infatti ho aspettato che arrivassi al 120% del Pil
3. siccome non hai soldi ti costringo a vendere i tuoi asset. E te li compro io a prezzi stracciati. Manco el casaro del testaccio ha prezzi così bassi.
E gli asset che voglio sono quelli finanziari. Perché quelle?
Perché mica so scemo. L'economia oggi si basa sulla finanza. Dunque le miniere d'oro oggi non sono quelle sotto terra, ma sono le Banche. E quelle voglio.
Come ti ho condotto fin qui?
Con i tassi d'interesse.
Se prendi in prestito 1.000 euro al 5%, aumetano come in figura (prese, come tutto il resto, a prestito)
dopo 14 anni sono raddoppiati
se te li do al 10% devo attendere "solo" 7 anni, come in figura sotto
se sei un cliente a rischio più ti indebiti e più alti sono i tassi che ti chiedo per darti i miei soldi.
Più di indebiti e più il debito aumenta.
Non hai scampo.
3. mi vendi quello che voglio al prezzo che faccio e non fiati.
The dark side
Storia vecchia.
Dunque già nel 2010 la Grecia è fallita. Nei numeri e nei fatti.
Cosa doveva fare?
Dichiarare default. Tira il pacco ai suoi creditori. La strada dell'Argentina (ho ancora nelle orecchie le urla di Andrea e dei suoi tango-bond, fatti comprare dal fratello bancario...avevo il cc in quella banca, l'ho subito spostato sapendeo che c'era il mitico fratello).
La Gracia viveva di svalutazione della Dracma. Dunque l'Euro non era fatto per lei. Il principrio della "insostenibilità di una moneta forte".
Dollaro sull'Argentina, euro sui Pigs.
Dunque la Grecia è solo il caso più evidente. Ma qualsiasi prestito fatto dai "più ricchi" a queste condizioni prima o poi porta alla crisi. E continuare a prestare può "rimandare" ma non "risolvere".
Siccome i debiti esteri contratti dai pigs diventeranno non più esigibili che fai? Li mantieni a vita sovvenzionadoli? Prima o poi i fondi salva stati si esauriscono. O quei stati riprendon la crescita, o sono spacciati. E mantenerli a vita non ci pensa proprio nessuno. La Merkel no di sicuro.
E quei debiti? Che fai quando non sono più in grado di pagare?
Vai li con i carri armati?
Soldi non ne avevano prima, soldi non ne hanno ora.
Li metti in catene tutti? Smonti l'oracolo di Delfi? Traghetti un'isola nel mare del nord?
Che fai con uno che ti deve i soldi ma non ne ha?
Fai il punto 4.
4. sposti le perdite su tutti i cittadini tuoi. Il giro Parmalat\Argentina.
Cominci prima da quelli che non sono proprio i tuoi cittadini.
Dunque comincia da quelli degli altri Pigs. Dunque anche gli italiani (ciprioti vanno di moda oggi).
Come fai?
Offri lucciole: tassi di interesse che non si possono rifiutare. Peccato che poi varranno almeno il 70% in meno del valore nominale. Con il defualt si concorda di pagare un 30%.
Non è così? Ha si, davvero?
Cosa stanno facendo le Banche italiane con il qe di luglio? Non si dice che stanno ricomprando il debito italiano? O forse mi sbaglio?
E se poi saltano?. Hanno in mano anche le nostre...ehm palle. Sa fa per dire si intende. Dunque io sto rischiando di trovarmi con meno di una palla.
Ahi che dolore!
Dunque se la Grecia fosse fallita nel 2010 ci rimettevano le Banche.
Ovvero i padroni.
Oggi tutti siamo daccordo su questo. Ma due anni fa?
Eravamo in pochissimi.
Parola d'ordine: la Grecia non deve fallire se no cade l'Euro.
Un par di ...appunto... palle.
La Grecia deve i quattrini alle abanche. Mica a me o a te che leggi.
Dunque loro falliscono. Non io. Non tu. E lascia perdere che se fallisce la tua banca fallisci anche tu. Almeno per ora.
Se la Grecia falliva il conto lo pagavano le Banche. Quelle tedesche.
Dunque ora tutti diciamo che è così.
Tutti diciamo che la Grecia fallirà quanto tutto il credito sarà trasferito a soggetti altri dalla banca.
Ma che serve ora essere tutti d'accordo?
Possono fare il giochetto parmalt\Argentina? Farci comprere obbligazioni greche?
Certo che no. Quello ora lo sa anche er puparo.
Dunque ne devono inventare uno di nuovo.
Dunque occhio che lo strumento è sempre il solito. E' un qualcosa che viene spacciato come innovativo che ti fa diventare ricco che ti salva dalle scoppole dell'inflazione della svalutazione o da Gengis Kahn.
Quanto tu lo avrai comprato, e con te i tuoi amici parenti fino ad arivare ad Oscar il gatto del vicino, allora l Gracia fallirà.
E tu avrai in mano carta straccia.