Grillo al 24% di media, circa

Per finire questo capitolo (vi invito di nuovo a visitare il SIPRI) i dati ultimi aggiornati al 2011 di come siamo messi con la produzione delle armi a livello mondiale.
Un grafico parla meglio di mille parole

graifici.PNG


dunque è anche in questo modo che si tirano i pacchi...
se tu mi freghi io vengo a casa tua a riprendermi i soldi
ma se mi schieri le portaerei nucleari davanti i tuoi porti forse forse ci ripenso
se poi quelle portaerei me le metti davanti ai miei porti, allora forse forse ci rinuncio ai miei crediti
 
una buona lettura è il libro di Vargas LLosa "La festa del caprone" Einaudi editore 2000.
Parla di Rafael Leonidas Trujillo e della dittatura di Santo Domingo. Uomo dei poteri forti destituito dagli americani nel momento in cui si doveva cambiare regime. Dove per regime si intende il passo della politica. Velocità insomma.
E' stato ucciso il dittatore Trujillo e sull'isola si scatana la bagarre. Tra i cospiratori ci sono anche i fedeli di Trujillo che ora pretendono di prendere il potere (sono ovviamente per lo più militari). Il Presidente del Parlamento, Balaguer, cerca di opporsi (è uomo degli USA). Dialogo:
"E' arrivata l'ora della verità, Balaguer, - ruggì l'animalesco Petan, sputando saliva in giro. Brandiva il mitra, minaccioso, e lo passò davanti alla faccia del Presidente, il quale non si fece indietro. - Basta con queste coglionate e ipocrisie!. Come ieri Ramfis [figlio del dittatore e suo successore] l'ha fatta finita con quei figli di puttana, noi la faremo finita con quelli che sono rimasti in giro. A cominciare dai giuda, nano traditore".
- La prego di venire con me, generale Petan - si rivolse a Hector. - Anche lei per favore.
Si spostarono e, attraverso la vetrata, indicò il mare.
Era un mattino radioso.
Di fronte alle coste si vedevano nitidamente, rilucenti, le sagome delle navi da guerra nordamericane. Non si leggevano i nomi ma mi si potevano osservare i lunghi cannoni dell'incrociatore equipaggiato con missili Little Rock, e le portaerei Valley Forge e Franklin ROosvelt che tenevano sotto mira la città.
- Aspettano che prendiate il potere per cannoneggiare la città, - disse il Presidente con molta lentezza.
Fini esattamente come era stato programmato dagli Usa. Il dittatore ucciso, qualche altro impresentabile impiccato e tutti gli altri gerarchi all'estero.
E si passo dalla dittatura alla Repubblica.
E' un romanzo, ma rende bene l'idea delle navi davanti a casa tua.
 
Ultima modifica:
A questo punto dobbiamo considerare che cosa è Finmeccanica.
Compare nella top ten. E sostanzialmente è l'unica al di fuori del mondo anglosassone

Vedi l'allegato 223676

ricompare indirettamente in 19^ posizine (facciamo missili, solo che ci mettiamo sopra le stelline in cerchio. Stesso prodotto altro cappello stesso risultato)

Vedi l'allegato 223677

e di nuovo in 24^ posizione

Vedi l'allegato 223678

Dunque noi facciamo armi. E non sono poche. Dati 2010 2011.
Da notare il rosso di Finmeccanica: qaulcuno aveva dubbi sulla scoppola del 2012\13 in borsa?
I movimenti iniziano sempre prima.
A questo punto l'M5S: cosa ne facciamo di questa industria? E' una fetta di PIL.
Per il PD-L è stata terra di poltrone. Poi il PD per recuperare immagine ne ha fatto luogo di morale giudiziaria.
Ora si deve dicidere che farne.
I tedeschi, che non compaiono nella classifica prima del 26° posto la vorrebbero. E si stanno dando da fare.
Che si fa?
Altra considerazione: farsi pagare in euro non è male se hai una industria come questa.
Dunque, al di là di ogni giudizio etico (che ho ben chiaro e preciso) il problema in questo 3d è molto netto.
Grillo causa o no un crollo della borsa italiana?
E' lui o sono i precedenti governi?
E' invece una possibilità di ripresa e rinascita?
Ma se lo è, come si comporterà con i gangli vitali della nostra economia?
Ecco un altro punto saliente che controllerò nei prossimi mesi.

Grillo intanto deve far parte di un governo :specchio: nel frattempo puo' succedere di tutto, se porta avanti questo atteggiamento la borsa sara' il minore dei problemi :sad:.....la linea del M5s è chiara solo sul taglio di spese pubbliche, ma anche qua il nocciolo della questione (dip. pubblici) non viene affrontato:-o...infatti in sicilia qualcosa si muove ... x il resto è nebbia!
 
Mila non so te ma io comincio ad avere le palle piene di gente che vuole comandarmi, la merkel , la bce l fmi adesso anche l india , ognuno vuol comandare su me che sono italiano.:ciao:

Non siamo in grado certamente di non farci comandare. Smantellata l'industria e venduta la finanza (Banca d'Italia e e banche di interesse nazionale) con che cosa possiamo riprenderci la nostra autonomia?
Si sta delineando un bel pacco. Non so delle altre nazioni, ma all'Italia si.
Intanto cominciamo a capire se è vero. Poi chi l'ha creato. Se non è di mente italiana, chi l'ha appoggiato. Poi chiediamoci come abbiamo fatto a non accorgercene. E dunque il nostro ruolo nel rendere il pacco realt.
Risposto a queste domande possiamo chiederci: cosa si fa adesso?
Lentamente da questo 3d stanno emergendo cose molto interessanti, da riassumere e mettere in evidenza.
Intanto sappiamo che l'M5S non se la vede solo con il PD-L. Ma anche con al struttura del paese.
La struttura ha parlato tre lingue dal '45 in poi:
- usa
- urss
- criminalità
tolto l'urss rimane
- usa
- criminalità

dunque a chi proponeva di lavare i panni sporchi prima di andare a chiedere donde alla Merkel ha un problema: sono panni da un lato che bisogna andare a prendere al di fuori dei confini nazionali; e i soldi per prendere il biglietto aereo scarseggiano. Non avendo più una compagnia area non possiamo nemmeno scroccare un volo gratis.
Dall'altro questi panni sono intrisi di sangue. Per lavare il sangue da un panno lo metti in acqua fredda per molte ore. Lo lasci in ammollo. Poi detersivo ultra abrasivo aggressivo. Strofini bene bene con molto vigore. Poi qualcosa rimane sempre.
Dunque i nostri panni sporchi sono molto molto sporchi.
E questo ci porta ad un altro punto nodale con cui si confronterà l'M5S
 
E' uscito questa settimana presso l'editore Castelvecchi un libro di Alessandro Forlani che si intitola "la zona franca".
Parla del sequestro Moro e della sua uccisione. A 35 anni dai fatti. Mette in fila tutte le notizie e non si lancia in interpretazioni.
Ordunque.
Per 30 anni i tg e i giornali principali ci hanno detto che non ci fu trattativa. Che lo Stato non tratta con i terroristi. Che dietro il rapimento vi erano 4 fanatici.
Già.
Peccato che quello che emerge è tutta un'altra cosa.
Le trattative non furono zero, ma adirittura 4.
- PSI. Craxi
- La DC che era al governo.
- Il vaticano. Metteva sul piatto 25 mld di lire (metà anni '70, mica bruscolini)
- Tito.
Dunque abbiamo Usa (DC) e Urss (Tito). Arrivisti (PSI) e preti (Vaticano). Per Tito sarebbe sul piano internazionale il suo riconoscimento. E dunque indirettamente anche del ruolo dell'Urss in occidente. Alla luce del sole.
A dx il compromesso storico non va giù: che i comunisti prendano il potere per via democratica è un precedente preoccupante per la Francia e la Germania (Ovest). E da fiato alle opposizioni sud americane. Non passa.
A sx figuriamoci. Li il potere si prende solo con la rivoluzione. Le armi. Non passa.
Dunque va fermato. In questo contesto si insinua il rapimento.
Abbiamo anche la scenetta comica. Prodi si riunisce con dei professori amici e fanno una seduta spiritica. Da questa seduta emerge la casa di Moretti a Roma.
La chiamiamo la "seduta dei tecnici".
La casa viene perquisita in questo modo: un tizio della polizia suona il campanello, nessuno risponde e se ne va. Li dentro Moretti viveva. Il capo delle Br.
Cosa voglino le BR? Rendere pubblico il marciume della politica italiana. Ovvaimente filo dx. E dell'inciucio. Dunque Moro deve confessare e rendere pubblico l'inciucio.
Si badi bene....quello che sta facendo l'M5S ora. Per via democratica e dentro il Parlamento.
Si aggiunge un quintop gruppo nella trattativa che non c'è mai stata:
- la Drangheta calabrese
che rivela il covo in cui è tenuto prigioniero.
Ovviamente anche qui un toc toco c'è nessuno? No. Ah ok, grazie e scusi per il disturbo.
Moro confessa e viene condannato a morte. Lo vogliono uccidere?
Diciamo di si.
Cosa succede allora?
La casa di Moretti si allaga. Oddio che fatto strano. Diranno dopo "la fidanzata di Moretti era agitata e poco affidabile: aveva lasciato aperto un rubinetto". Vabbé, noi che siamo creduloni ci crediamo.
Moretti no.
Poi, l'avvertimento. Si prende, se non sbaglio, la seduta spiritica e il covo di Viterbo: li viene fuori che si farà la fine dei terroristi tedeschi: suicidi in carcere. Ovvero ti prendiamo e kaput.
Moretti tratta.
Pres del Consiglio è Cossiga.
I calabresi dicono dove è il covo. Francesco (Cossiga) dice, tranqui ghe pensi mi. E' l'8 maggio. Il 09 maggio si deve riunire la Dc per deliberare in favore di Moro. Il vaticano mette sul piatto miliardi. Tutto sembra che vada per il moglio. Tanté che Francesco (Cossiga) dice che sarà liberato.
Cosa fa Moretti?
Uccide Moro.
Aveva vinto:
- soldi
- riconoscimento politico
- scarcerazione dei brigatisti
- Tito dalla sua
tutto
e che fa? Uccide Moro.
Bene, questo è ancora lo scenario in cui agisce l'M5S.
Noi non siamo più importanti. Per cui forse dei tre di prima
- usa
- urss
- criminalità organizzata
è rimasta solo l'ultima
- criminalità organizzata
ma il contesto è questo.
No sarà facile riottenere la nostra libertà
 
Lessi un lbro, direi per caso, agli inizi degli anni '90 "Sovranità limitata", di Antonio e Gianni Cipriani (ED. Associate 1991). Smaccatamente di sx.
Si parlava di Gladio prima ancora che venisse fuori.
E del ruolo degli Usa e della criminalità organizzata.
Essendo di sx (all'epoca giornalisti dell'Unità) tacierono sull'Urss e sul PCI.
Il PD di oggi, Bersy e la barca dalemona, sono figli di quell'errore.
O, si direbbe oggi, di quell'inciucio.
 
Non è proprio così. L'India che descrivi è quella della fine anni '90. Dal 2000 Bush ogni anno è andato a prendere il Thé a New Delhi.
Vorrei proprio che fosse così. Ciarpame arruginito. Ma purtroppo non lo è.
Ti allego il file

Vedi l'allegato 223672

come potrai vedere le commesse dalla Russia sono vecchie. Ovvero sono a scadenza negli anni 2000 ma commissionate prima.
IDem dalla Francia. E cq hanno preso i Mirage, nel 2000. Non propio ciofeche.
Poi dal 2005 solo USA.

Per quanto riguarda la controversia sull'ambasciatore il punto che sostiene la Corte Costituzione di Delhi è che l'Ambasciatore ha firmato "in proprio". Se così non fosse basta che il Governo italiani dimostri che era "a titolo di". La cosa si risolve in 5 minuti. All'interno del diritto internazionale ovviamente. Ovvero non è valido in questo caso la giurisprudenza che regola le ambasciate se il singolo compie un atto "in proprio".
Poiché io non so come è avvenuta la garanzia data dall'Ambasciatore, taccio.
Per i marò dobbiamo metterci in testa che l'India non è più la nazione che guidava i Paesi non allineati. Ha una economia più solida di quella cinesa, parla l'inglese ed è al centro di uno scacchiere alle cui estremità si trovano da un lato Iran-Pakistan e dall'altro la Cina. Ovvero è strategica per gli interessi della real-politick. Dunque la partita va giocata con cautela.
E questo è quello che Monti ha fatto. Su chi abbia ragione non ci sono dubbi nel momento in cui si possa dimostrare l'internazionalità delle acque. E non lo è nemmeno per l'India. Se ne avessero avuti sarebbero stati messi in carcere, e non in una camera d'albergo.
Purtroppo i tempi dell'India sono lunghi. Per tutto. Era solo questione di aspettare. Ma su questo io non posso esprimermi poiché non sono io vincolato ad un soggiorno forzato.
L'accelerazione, perciò, credo sia dovuta all'impasse della Corte Suprema di Dheli che dilatava i tempi. Che fosse la mossa giusta per velocizzarli, non saprei.
Ora siamo entrambi in una posizione disdicevole. Si vedrà.
Andrei cq cauto nel dettare la morale della democrazia e del rispetto delle leggi agli altri.

Allora, andiamo per gradi, 1° l'India e non i piloti indiani, chissà perchè??? :D, hanno scelto il Rafale contro il Tifone, si dice per motivi di costo. Quindi avranno così nelle loro file Sukoi 35 Terminator e i Rafale ma già stranno trattando per il T50, caccia ombra dei russi, concorrente diretto e superiore del'F22. Nuovo acquisto, relativamente recente di sommergibile russo ma non funzionante, almeno in parte. Nel 2008 hanno chiappato una portaerei russa del 1978...almeno i cinesi ne hanno presa una del 89...

Volevano, non so se ancora, una STVOL come la Cavour...di certo hanno parecchia confusione in testa e questo arricchisce i venditori tra cui anche noi.

Per quanto alla democrazia bisogna anche smetterla di avere dei pregiudizi, io non ho parlato di democrazia ho semplicemente fatto notare che è da + di un anno che ci prendono per il culo violando tutto il violabile. Il problema sono loro non noi, al prossimo giro nessuno si fiderà di loro, hanno creato un precedente.


...tutto vero ...anche se il rispetto bisogna "conquistarselo" ...e con i ns politici non mi meraviglio affatto che tutti ci pi..no in testa ...hanno ottimi motivi per farlo e per ridere di noi

...i marò non rientrano da una "licenza" concessa dal governo indiano ...giusto o ingiusto che sia ...il ns paese ha cmq mancato di parola ...non mi risulta che questo sia mai accaduto dalla 2a guerra mondiale in avanti ...ci voleva morti per farlo :-o

I MARO' son stati presi per il culo, prima hanno fatto andare la nave nel porto Indiano e poi bruciato le prove e rimandato il giudizio; dico io, quanto ci vuole all'italiano medio prima di togliersi di dosso il peccato originale del fascismo ?

Qui abbiamo tutte le ragioni, anche fosse stato un peschereccio, come si fa a riconoscerlo se questo non risponde alla radio poi non si sa, le navi scortate, per l'ONU, hanno un raggio di non avvicinamento pena, dopo l'allerta radio e visiva, l'ingaggio armato. Basterebbe questo ma siccome siamo italiani dobbiamo sempre far la parte dei buoni/onesti/comprensivi meno che con Noi stessi.

Siamo complessati, questa è la verità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto