29 gennaio 2003 09:11
Borse Asia negative, Bush scoraggia acquisti
MILANO, 29 gennaio (Reuters) - Malgrado non sia una
sorpresa, il Bush bellicoso della notte ha incoraggiato la fuga
dalle borse asiatiche, che per rispondere al discorso sullo
Stato dell'Unione (e degli umori anti Iraq) sono andate in
discesa, ignorando la chiusura rialzista di Wall Street.
Il copione prevede che il dollaro cali e si scommetta su oro
e greggio, mentre le vendite che hanno schiacciato Tokyo si sono
replicate anche sugli altri mercati del sudest, a cominciare da
HONG KONG che sta per chiudere in perdita di quasi 1%, con
investitori nervosi che semplicemente non intendono mettere
denaro sulle azioni.
Intanto TAIWAN è già in vacanza per il Capodanno Lunare
mentre ha già chiuso male SEUL (-2,8%), dove si è venduta
pesantemente anche la blue chip più importante dell'indice, la
regina dell'elettronica e dei telefonini Samsung.
Male anche SINGAPORE: lo Straits Time alle ultime battute
sembra ridurre la perdita sotto il 2%, ma è stato schiacciato
dai telefonici e dalle vendite programmate, secondo i trader.
L'indice dei titoli dell'elettronica cede 0,8%.
Segno meno a BANGKOK (-0,2%) che pure era inizialmente in
rialzo e anche a KUALA LUMPUR (0,69%) e a SHANGHAI (titoli B in
valuta -0,02%), che si prepara così per la lunghissima vacanza
del Capodanno.
Effetto Bush anche nel Pacifico, dove SYDNEY chiude in calo
dello 0,4% con media e banche tartassati.
(Marina Ciaramidaro, in redazione Milano Luca Trogni,
Reuters messaging
[email protected] +39
02 66129610,
[email protected]))