Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
E nonostante le stia continuamente raggruppando...spesso ne trovo alcune che manco
mi ricordavo di avere. E ne archivio decine nuove al giorno. Per la mente è un bell'esercizio...
però spesso mi perdo via. In pratica oramai per ogni argomento che si tratti...ho l'immagine
a caso suo o più di una....
E nonostante le stia continuamente raggruppando...spesso ne trovo alcune che manco
mi ricordavo di avere. E ne archivio decine nuove al giorno. Per la mente è un bell'esercizio...
però spesso mi perdo via. In pratica oramai per ogni argomento che si tratti...ho l'immagine
a caso suo o più di una....
BELLO L’aggettivo qualificativo bello presenta forme diverse per il singolare e il plurale maschili, a seconda della parola che segue. La scelta tra le varie forme del singolare (bello, bell’ con ➔elisione e bel con ➔troncamento) e del plurale (bei e begli) segue le stesse regole che valgono...
BELLO L’aggettivo qualificativo bello presenta forme diverse per il singolare e il plurale maschili, a seconda della parola che segue. La scelta tra le varie forme del singolare (bello, bell’ con ➔elisione e bel con ➔troncamento) e del plurale (bei e begli) segue le stesse regole che valgono...
Ricordo che lo spagnolo "zorro" vuol dire volpe, e che "zorra" è la femmina della volpe ma è anche un modo non molto educato di definire una donna assai porcella.
Chissà perché da noi, invece, si usa l'appellativo che corrisponde alla femmina del maiale. Le volpesse spagnole sono come le maialesse italiane?