Idee e grafici. - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per come la vedo io i 19000 saranno molto duri da rompere visto come ci hanno sostenuto negli ultimi mesi ... poi sbaglierò sicuramente ...

bho.. io ho shortato! spero quello degli altri giorni sia stato un rimbalzo tecnico, guardando anche i dati dell'economia reale... che fa pena, non posso pensarla diversamente!
 
buon giorno signori... non potrebbe verificarsi un bel doppio massimo sui 19000? è un utopia?

ciao, per come la vedo io, un retest di 19k oggi mi sembra difficile ... qui 730/770 è area di supporto, come ieri era area di estensione del movimento a rialzo ... il massimo che mi sento di dire come rimbalzo è 850 ...

Rock, potresti scrivere, se vuoi, gli orari di setup? G
 
ciao, per come la vedo io, un retest di 19k oggi mi sembra difficile ... qui 730/770 è area di supporto, come ieri era area di estensione del movimento a rialzo ... il massimo che mi sento di dire come rimbalzo è 850 ...
ciao! concordo in pieno sul retest oggi molto difficile!
 
ciao, per come la vedo io, un retest di 19k oggi mi sembra difficile ... qui 730/770 è area di supporto, come ieri era area di estensione del movimento a rialzo ... il massimo che mi sento di dire come rimbalzo è 850 ...

Rock, potresti scrivere, se vuoi, gli orari di setup? G
Mi dai troppo credito Wushu ... comunque l'orario che più ha rispettato in questi giorni è sicuramente le 11.15-20 ...
 
ciao wushu..

mi sa che il rialzo dura poco:

L’ipotesi di salvataggio si concentrerebbe sul roll-over.
Cioè i bond in scadenza saranno rinnovati a condizioni differenti e garantite dalla Bce e/o Fmi (od entrambi).
Ovviamente una simile soluzione scatenerà nuovamente le agenzie di rating che hanno dichiarato che qualsiasi allungamento del debito sarà considerato alla stregua di un default.
Le prime conseguenze potrebbero essere il taglio del rating di Portogallo ed Irlanda.
L’ipotesi di un roll-over sta prendendo piede perche’ un portavoce ha dichiarato che non saranno tassate le banche. Il gettito era originalmente previsto in circa 50 miliardi di euro che dovevano essere usati per acquistare i titoli di stato ellenici.

che ne pensate?
 
Direi che la tecnica 3 gap-up, target e storno ha avuto il suo effetto :eek:
 

Allegati

  • 1h2.PNG
    1h2.PNG
    42,4 KB · Visite: 340
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto