e sempre sulla casa
E ancora: si ipotizza una patrimoniale e/o la reintroduzione di una imposta sulla prima casa. Ma si parla anche di una imposizione "modello francese" che oltre all'Ici prevede pure una "tassa sull'abitazione" comprensiva di canone tv e balzello per la spazzatura. Calcoli del precedente governo, appena trasmessi alla Ue, stimano in 3,5 miliardi il gettito di un eventuale ritorno dell'Ici.
Per dare un messaggio al paese sul terreno dell'equità, sarebbe allo studio un pacchetto anti-evasione basato sulla tracciabilità dei pagamenti a partire da somme contenute, 200-300 euro. Sulle questioni politicamente più sensibili, come il lavoro e la previdenza, Monti vorrebbe aprire un tavolo con le parti sociali. Ma i suoi obiettivi, su questo terreno, sarebbero già definiti: alzare la soglia per la pensione di vecchiaia, adottare il metodo contributivo e, non ultima, una eventuale abolizione delle pensioni di anzianità. E poi, liberalizzazioni, privatizzazioni e dismissioni. Tagli ai costi della politica e ai privilegi. Sburocratizzazione della pubblica amministrazione.