Idee e grafici. - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
felicità a tutti :)

siamo arrivati alla tappa evolutiva del 14950, avvenuta con una sottostruttura articolata in un ABC con C=0,618A ... adesso dovrebbe avvenire il rimbalzo nell'area 15070/100, con una possibile estensione in area 15200 ... e poi si riparte per mete più ambiziose ... se interessano, fra stasera e domani mattina scriverò quelli che secondo me possono essere i prossimi sviluppi :)


buon proseguimento

:ciao:
Grazie wusu...
 
felicità a tutti :)

è giunto il momento di apportare le modifiche ed integrare con delle possibili sottostrutture in evoluzione ... si tratta comunque di un esercizio accademico che va usato in quanto tale ... una delle mie regole è di mai innamorarmi di un'idea, e di usare sempre la dovuta elasticità comportamentale ...

resta ferma l'attesa di ritorno nell'area 13600/13800 ... la discesa fino nell'area 14900 è avvenuta ... il successivo rimbalzo ha superato l'attesa area 15200 (usata come base di slancio nel setup della fascia temporale delle 16.20/16.50 di ieri venerdì), e il mkt ha esteso il movimento al 50% del movimento di discesa ... adesso diciamo che la partita si gioca nell'area 15200/15300 prima a 14900/14950 poi ... io prediligo la visione ribassista e dunque, fermo restando l'arrivo in area 13600/650 entro la giornata di martedì, mi sono costruito un possibile percorso evolutivo ... discesa a 15200/300, rimbalzo a 15350/400, poi discesa a 14950 (con altre sottostrutture nel mezzo, da potere sfruttare, vista l'ampiezza del movimento), poi rimbalzo a 15050/100, e infine discesa in area 14600/650 ...

Abbandonerei l'ipotesi ribassista con un ritorno deciso e testato dell'area 15950 (con intermedia l'area ben visibile 15750/800) ...

Condivido appieno quanto scritto da FM ... la settimana prossima si dovrebbe sviluppare con un ampio movimento prevalentemente a ribasso, e secondo me con chiusura attorno ai minimi ...

Buon fine settimana

:ciao:

mi rileggo adesso e noto una imprecisione madornale :eek:

13600/650 ==> intendevo scrivere 14600/650, ma si untuisce da quanto scritto dopo

scusatemi, e ri-buon proseguimento

:ciao:
 
MILANO (MF-DJ)--Sul mercato obbligazionario pesa l'esito del vertice europeo, "che ha disatteso molte aspettative". Lo sostiene Chiara Manenti, fixed-income strategist di Intesa Sanpaolo, ricordando che "forse l'unica certezza" emersa "e' l'inserimento di vincoli di bilancio strutturale molto piu' stretti". "Questo non e' il problema dell'Eurozona di oggi", commenta Manenti, ricordando che alcuni Paesi, come Irlanda e Spagna, sono entrati nella crisi con bilanci in ordine, peggiorati poi in seguito alla ricapitalizzazione delle rispettive banche nazionali. "Un vincolo dello 0,5% per il deficit strutturale ha poca rilevanza" se si ripetera' di nuovo una situazione del genere, conclude Manenti. Lo spread decennale italiano e' a 467 pb.


il problema è nella pancia di quelle banche
e UCG e ISP - per esempio - non hanno preso 1 centesimo dai Tremonti Bonds...
qui invece il problema è il debito sovrano, la casta che pensa a NON tagliarsi lo stipendio e NESSUNO che cacci fuori dalle aule almeno 2/3 di INUTILI parolai e attacabrighe...

per il futuro, almeno fino a marzo le previsioni sono brutte - unica nota positiva è l'afflusso di liquidità dalla BCE tramite la FMI, vedremo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto