Idee e grafici. - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
News

05/06/2012 11:02
Ue market mover: -1% m/m le vendite al dettaglio ad aprile

Calo mensile dell'1% per le vendite al dettaglio dell'eurozona ad aprile dal +0,35 del mese precedente. Le attese erano per un calo dello 0,1%. A livello tendenziale la flessione è del 2,5%. Fonte: News Finanza.com
 
chart-520.php
34.gif
 
FIAT: a differenza della divisione Industrial, quello Fiat è un titolo che deve scontare un passivo 2011 di 791 milioni e un rinvio al prossimo bienni dei nuovi progetti di Bravo e Grande Punto. In attesa di evoluzioni Banca Imi vota per un rating hold senza specificare il prezzo di vendita. FACEBOOK: continuano le indiscrezioni circa le mosse sul mercato del gigante dei social. Dopo l'introduzione (potenziale) della tecnologia per consentire l'accesso agli under 13, adesso è il momento delle integrazioni su iOs6 di Apple5. Perciò Robert Baird conferma il rating outperform a 37 dollari. HP: dopo il licenziamento di 27 mila unità, altri problemi per il gruppo che dovrà affrontare una causa con Oracle per la violazione di un contratto sull'uso di alcuni microprocessori. In attesa di evoluzioni Jefferies decreta un precauzionale hold con t.p a 23 dollari. GENERALI ASSICURAZIONI: il cambio della guardia a capo del Leone fa bene alla Borsa. il titolo parte in salita ed equita sim consiglia l'acquisto con un buy deciso e u target price a 13,30 euro. Mediobanca è anche più ottimista con un outperform su un value di 15 euro. ATLANTIA: dopo lo stacco delle cedole, gli analisti di Banca Akros hanno confermato una prospettiva all'insegna dell'accumulate, ma hanno diminuito a 12,4 euro il target, dal precedente 14,3 euro, un aggiustamento del fair value legato anche a un più generale rischio derivato dall'aumento dello spread. Fonte: News Trend Online Fonte: News Trend-online
 
News

05/06/2012 11:07
Borse europee positive. Dax ancora in ribasso

L'umore rimane positivo per le principali Borse del Vecchio continente, ad eccezione della Piazza finanziaria di Francoforte che anche oggi si muove controcorrente. Poco dopo le 11 l'indice Cac40 prende lo 0,32% a 2.963 punti, mentre l'Ibex35 sale di mezzo punto percentuale a 6.269,9 punti. Freno a mano titato per il Dax che cede quasi un punto percentuale a 0,91% a 5.924 punti. Gli occhi degli investitori sono puntati al G7 telefonico straordinario previsto per oggi tra ministri finanziari e banchieri centrali. Fonte: News Finanza.com
 
News

05/06/2012 11:07
Forex: attesa per conference G7 e Bce di domani, l'aussie non paga nuovo taglio tassi

Decelerazione a metà mattinata per l'euro che viaggia sui minimi intraday a quota 1,242 dopo che ieri si era riportato sopra la soglia di 1,25 dollari. i mercati guardano con attenzione a quello che potrebbe uscire dalla conference call tra i rappresentanti dei Paesi del G7 prevista per oggi e che verterà sulla crisi dell'eurozona. "La conference callo di oggi è la testimonianza che si continua a cercare una soluzione: gli investitori stanno tornando a comperare, infatti, anticipando così le prossime mosse collettive delle banche centrali", commenta Ben Taylor, Sales Trader di CMC Markets.
Intanto è partito il conto alla rovescia in vista della riunione della Bce di domani che potrebbe riservare qualche sorpresa. Diverse le ipotesi sul tappeto, da un nuovo LTRO, a un taglio dei tassi, fino a un corridoio dei tassi modificato. "Rimane il fatto – commentano gli analisti di FXCM - che è palese come la maggior parte degli operatori si aspetti qualcosa da domani e se un nulla di fatto su tutti i fronti dovesse essere confermato, potremmo assistere a una nuova perdita di valore da parte della moneta unica europea”. Vincenzo Longo di IG Markets Italia pone l'accento poi sull’esito degli ultimi dati economici, rilevando che "dopo il rallentamento dell’inflazione, anche l’indice dei prezzi alla produzione inizia a decelerare in maniera vistosa” e evidenziando che "tutto ciò favorisce il taglio dei tassi da parte della Bce”. E oggi è arrivato un altro riscontro negativo con le vendite al dettaglio dell'eurozona scese dell'1% m/m ad aprile. Le attese erano per un calo dello 0,1%.

Limita le perdite oggi il dollaro australiano a 0,9732 dollari nel giorno del nuovo taglio dei tassi da parte della Reserve Bank of Australia, decisione è in linea con quanto previsto dagli analisti. I tassi sono scesi di un quarto di punto percentuale al 3,5%. Il governatore della banca centrale australiana ha sottolineato come tale decisione sia finalizzata a sostenere la crescita economica del Paese visti i recenti rallentamenti evidenziati dalle statistiche macroeconomiche conseguenza del clima di incertezza su scala globale.
Fonte: News Finanza.com
 
LORI i grafici non funzionano!!!! :V
...e lo sai che le commissioni sono lievitate!!!
...perchè mi costringono a telefonare...poi m'incasso e loro mi raccontano le barzellette...allora li devo minacciare..perchè devo arrivare a questo e perdere tempo...dai su.....:down:
 
cmq sta girando tra il pp 13850 e 13030 circa...sul cinque minuti ha già fatto tre giri...
dalle 09:00 alle 09:30
dalle 09:30 alle 10:05
dalle 10:05 alle 10:45

non è un bel segno...

se buca 830 scattano le posizioni riba

cmq il long è da considerare fino a 710/730 sotto gira al ribasso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto