fo64
Forumer storico
Driver ha scritto:Pertanto smettiamola di fare i bravoni e attiviamoci per capirne qualcosa. Saluti.
In giro si trova proprio poco... e roba pure vecchia
da Spystocks.it
I Benetton vicini ai soldi per l'Opa su Autostrade (16/12/2002 8.18.19)
Sarebbe in dirittura d'arrivo la definizione del consorzio che dovrebbe concedere a Schemaventotto i 9,2 miliardi di euro necessari per l'Opa su Autostrade.
--------
da Yahoo
AUTOSTRADE - Il cda del 20 dicembre dell'autostrada Brescia-Padova non dovrebbe portare novità sul fronte Autostrade, ha detto a Reuters un membro del cda. Secondo un quotidiano finanziario un emendamento della Finanziaria permetterebbe ad Autostrade la gestione della pubblicità nelle aree di servizio.
---------
sempre da Yahoo
MILANO, 16 dicembre (Reuters) - Il consiglio di amministrazione dell'autostrada Brescia-Padova, in agenda per il 20 dicembre, non dovrebbe riservare sorprese sul fronte Autostrade. Lo ha detto a Reuters un membro del cda della Serenissima.
"Nell'ordine del giorno che ho ricevuto questa mattina non c'è nulla che parli di Autostrade. Credo si tratti più che altro di una riunione di auguri", ha detto il consigliere.
La Serenissima è stata più volte indicata dalla stampa come promotrice di una cordata alternativa ai Benetton interessata ad Autostrade o a una parte della sua rete. Schemaventotto, socio di maggioranza relativa di Autostrade in mano alla famiglia Benetton, a inizio novembre ha annunciato un'Opa totalitaria sul capitale a 9,5 euro per azione, ma non ha ancora depositato il prospetto informativo. Il titolo sembra non voler dare spazio alle speculazioni: alle 12,35 sale dello 0,01% a 9,47 euro.
"Non mi aspetto alcun annuncio che riguardi Autostrade perchè si tratta di una cosa così importante che nel caso dovrebbe essere convocata una riunione apposita" ha aggiunto il consigliere. "Finora il consiglio non è stato tenuto al corrente di nulla".
Il 6 dicembre scorso si è tenuto un altro cda di Autostrada Serenissima che non ha discusso del dossier Autostrade, sul quale, aveva detto a Reuters un membro del consiglio, è attesa una relazione dal presidente Aleardo Merlin.
---------
sempre da Yahoo
MILANO, 13 dicembre (Reuters) - Edizione Holding, la finanziaria della famiglia Benetton, annuncia il ricorso al Tar contro la multa subita dall'Autorità garante per la concorrenza e il mercato per non aver rispettato le condizioni poste dall'Antitrust al momento di dare il via libera all'acquisizione di Autostrade.
"Edizione Holding si riserva una valutazione in dettaglio .. per avviare le opportune procedure giurisdizionali" commenta in una nota Edizione Holding, affermando di aver assolto ai propri impegni di vigilanza e criticando "una lettura eccessivamente rigorosa delle condizioni".
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nella riunione del 12 dicembre 2002, ha deliberato che Edizione Holding non ha ottemperato alle condizioni poste per l'acquisizione della società Autostrade ed ha comminato alla stessa società una sanzione di 15,8 milioni di euro.
Nel provvedimento del 2 marzo 2000, l'Autorità, accertato che l'acquisizione del controllo di Autostrade da parte di Edizione Holding, che già controllava Autogrill , avrebbe rafforzato la posizione dominante di quest'ultima nei mercati della ristorazione autostradale, aveva autorizzato l'operazione di concentrazione subordinatamente al pieno rispetto di alcune misure.
La società multata "prende atto con sorpresa di quanto reso noto dall'Autorità garante della concorrenza del mercato che ha ritenuto di sanzionare Edizione holding, azionista di riferimento di Schemaventotto che controlla il 30% di Autostrade, per una presunta mancata vigilanza sui comportamenti di Autostrade".
----------
sempre Yahoo
ROMA, 13 dicembre (Reuters) - Un'eventuale Opa su Autostrade che arrivasse dopo l'annuncio fatto da Schemaventotto, non dovrebbe essere migliorativa rispetto al prezzo di 9,5 euro dell'Opa volontaria annunciata dal gruppo Benetton azionista di riferimento della società. Almeno fino a quando il gruppo di Ponzano veneto non formalizzerà la proposta annunciata.
Lo hanno detto a Reuters ambienti della Consob riportando quanto riferito questa mattina ad alcuni rappresentanti di piccoli azionisti di varie società che hanno richiesto di essere ricevuti dalla Consob.
"L'eventuale nuova offerta" ha spiegato la fonte, "non essendo stata depositata la prima ma solo annunciata, non sarebbe una contro-opa e quindi non sarebbe vincolata nel prezzo".
Schemaventotto ha annunciato a inizio novembre un'Opa totalitaria sulla società autostradale a 9,5 euro per azione, per massimi 8 miliardi di euro, destinati ad essere interamente coperti con finanziamenti da Mediobanca e da Ubm . Schemaventotto ha annunciato il deposito dell'offerta per il 6 dicembre. Successivamente la società ha posticipato a fine mese la data per la presentazione della documentazione.
La settimana scorsa una fonte ha riferito che la chiusura del prestito da 9,2 miliardi di euro a Schemaventotto destinato all'Opa su Autostrade è molto vicina.
Secondo indiscrezioni solo in parte confermate da alcuni esponenti del mondo industriale veneto, si starebbe formando una cordata interessata ad Autostrade o a una parte della sua rete.
--------