Ieri sono andato a vaccinarmi

bè anche perché esistono dati abbastanza inconfutabili a favore dei vaccini , mi pare. Anche se secondo alcuni sono figli si un complotto segreto ai nostri danni per sottometerci ai loro voleri che un giorno saranno noti :)
Questi sono troppo nuovi. E troppo nuovo il virus.
Non è una scelta facile o scontata per tutti
 
fresco di oggi. cade a fagiolo.
su LA Repubblica

Nel primo studio con i dati dei vaccinati in Italia, gli immunizzati hanno avuto il 95% di contagi in meno rispetto ai non vaccinati. I casi di malattia con sintomi sono stati il 99% in meno rispetto ai non vaccinati. Sui 37mila vaccinati della provincia di Pescara presi in esame, c'è stato solo un decesso: una signora di 96 anni già molto malata. La Asl di Pescara e l'università di Ferrara si sono messe insieme per la prima valutazione dell'efficacia della campagna di immunizzazione nel nostro paese. "E i risultati sono buoni, oltre ogni aspettativa" sintetizza Lamberto Manzoli, epidemiologo dell'università di Ferrara. ....
 
fresco di oggi. cade a fagiolo.
su LA Repubblica

Nel primo studio con i dati dei vaccinati in Italia, gli immunizzati hanno avuto il 95% di contagi in meno rispetto ai non vaccinati. I casi di malattia con sintomi sono stati il 99% in meno rispetto ai non vaccinati. Sui 37mila vaccinati della provincia di Pescara presi in esame, c'è stato solo un decesso: una signora di 96 anni già molto malata. La Asl di Pescara e l'università di Ferrara si sono messe insieme per la prima valutazione dell'efficacia della campagna di immunizzazione nel nostro paese. "E i risultati sono buoni, oltre ogni aspettativa" sintetizza Lamberto Manzoli, epidemiologo dell'università di Ferrara. ....
Speriamo!
 
fresco di oggi. cade a fagiolo.
su LA Repubblica

Nel primo studio con i dati dei vaccinati in Italia, gli immunizzati hanno avuto il 95% di contagi in meno rispetto ai non vaccinati. I casi di malattia con sintomi sono stati il 99% in meno rispetto ai non vaccinati. Sui 37mila vaccinati della provincia di Pescara presi in esame, c'è stato solo un decesso: una signora di 96 anni già molto malata. La Asl di Pescara e l'università di Ferrara si sono messe insieme per la prima valutazione dell'efficacia della campagna di immunizzazione nel nostro paese. "E i risultati sono buoni, oltre ogni aspettativa" sintetizza Lamberto Manzoli, epidemiologo dell'università di Ferrara. ....


allora chiediamolo ad a323 :daisy:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto