l'idea di fare questo grafico mi è venuta al solo scopo di capirci qualcosa in chiave di suddivisione ciclica, per ragioni prettamente didattici....motivo per il quale se qualche esperto in AC mi potesse confortare o meno, magari chiarirmi punti ove ho cannato palesemente ,mi farebbe certamente molto piacere
cmq vediamo.....l'idea di partenza sarebbe che il 1° ciclo lungo sia da collocarsi dopo la crisi del 29....d'altronde manco potevo fare altro, visto che i dati del prorealtime mi si fermano proprio li
la sua chiusura per una durata complessiva pari a circa 42 anni l'ho individuata sulla fine/inizio 1974/75, poichè dal 66 in poi si sono verificati 3 min. decrescenti, vero pure che i suoi relativi massimi si sono + o - allineati a formare quasi un triplo max
sul 2° ciclo lungo in corso, ho fatto invece queste altre considerazioni
- ritengo difficile che questo si chiuda semplicemente dopo un'altra sola gamba ribassista, tempi che, cmq vadino suppongo risulteranno sempre troppo brevi
- per cui, proprio per una questione di tempistica ( 42 anni) dovrebbe andare a cadere all'incirca verso l'anno 2017
- per analogie, dove sembrerebbe ben cascarci...e per corrispondenza proprio di quei tempi di chiusura ...detto fatto, ho semplicemente poi incollato parte di quel tracciato relativo alla fine del 1° ciclo ai gg nostri
bnotte