il vecchietto dow

bearbull

Nuovo forumer
:ciao:
premetto che non sono uno navigato sui cicli.....ma spinto dalla voglia di capire, sono partito da molto lontanooo, da più che potevo...mi è venuta fuori sta roba :D
la proiezione in avanti l'ho semplicemente graficata facendo alcune elementari considerazioni :cool:
 

Allegati

  • dow-1fase.png
    dow-1fase.png
    9,7 KB · Visite: 1.475
  • dow-2 fase.png
    dow-2 fase.png
    9,1 KB · Visite: 1.475
l'idea di fare questo grafico mi è venuta al solo scopo di capirci qualcosa in chiave di suddivisione ciclica, per ragioni prettamente didattici....motivo per il quale se qualche esperto in AC mi potesse confortare o meno, magari chiarirmi punti ove ho cannato palesemente ,mi farebbe certamente molto piacere:)

cmq vediamo.....l'idea di partenza sarebbe che il 1° ciclo lungo sia da collocarsi dopo la crisi del 29....d'altronde manco potevo fare altro, visto che i dati del prorealtime mi si fermano proprio li
la sua chiusura per una durata complessiva pari a circa 42 anni l'ho individuata sulla fine/inizio 1974/75, poichè dal 66 in poi si sono verificati 3 min. decrescenti, vero pure che i suoi relativi massimi si sono + o - allineati a formare quasi un triplo max
sul 2° ciclo lungo in corso, ho fatto invece queste altre considerazioni
- ritengo difficile che questo si chiuda semplicemente dopo un'altra sola gamba ribassista, tempi che, cmq vadino suppongo risulteranno sempre troppo brevi
- per cui, proprio per una questione di tempistica ( 42 anni) dovrebbe andare a cadere all'incirca verso l'anno 2017
- per analogie, dove sembrerebbe ben cascarci...e per corrispondenza proprio di quei tempi di chiusura ...detto fatto, ho semplicemente poi incollato parte di quel tracciato relativo alla fine del 1° ciclo ai gg nostri :D

bnotte
 
Se leggo bene il tuo grafico, dunque avremo un minimo più profondo di quello di marzo 2009, alla fine del 2012, e poi un'altro ancor più basso nel 2017!!!
 
Se leggo bene il tuo grafico, dunque avremo un minimo più profondo di quello di marzo 2009, alla fine del 2012, e poi un'altro ancor più basso nel 2017!!!



si si giusto...ma al momento mi limiterei al fatto di sapere se l'impianto ciclico così come l'ho disegnato funzioni....poi solo dopo man mano che il tempo fili tenerlo nella sua giusta considerazione
parliamoci chiaramente, vero sarebbe che come dice Dow la storia si ripete, come altrettanto vero sia impensabile immaginare che si possa replicare pari pari...d'altronde in linea generale è sufficiente immaginare che cambiando solo di poco l'angolazione di un trend e vedersi date e prezzi che prendono poi altre vie
cmq nello specifico basterebbe fissare i giusti limiti che la stessa AC prevede...l'impianto resta valido fin quando questi paletti tengono....oltre i quali appare chiaro bocciare l'idea senza appello
le regole sono regole e guai a infrangerle no!
 
Se leggo bene il tuo grafico, dunque avremo un minimo più profondo di quello di marzo 2009, alla fine del 2012, e poi un'altro ancor più basso nel 2017!!!


vediamo con la lente quel che a seguire il vecchio tracciato ci dovremmo aspettare
intanto questo in corso dovrebbe essere un ciclo di 4 anni ovviamente ribassista
-al momento questa salita dovrebbe perdurare ancora per il mese di gennaio prox...per poi scendere e chiudere il ciclo annuale, diciamo giugno/luglio 2010 ( circa 8500 punti)
-risalita con dovuta sosta/rintraccio e proseguire poi per il max verso marzo 2011 ( 11.500 punti circa)
-da li in picchiata per la chiusura del ciclo a 4 anni da collocarsi diciamo verso ottobre/novembre 2012 (5600 punti circa)
fosse fosse così questa discesa francamente a me personalmente mi mettere nn poco brividi...direi che possa bastare, e poi il grafico parla da solo

per quanto riguarda l'andamento e la formazione dei relativi prezzi, da nn trascurare...anzi direi essenziale considerare che il tracciato del 1° ciclo si basava sui suoi prezzi ...che viaggiavano sui 600/1000 punti circa
credo che per motivi oggettivi nn si possano paragonare quelli con questi di ora...nn so se ho reso l'idea
 

Allegati

  • dow-09-17.png
    dow-09-17.png
    9,8 KB · Visite: 1.228
salve!
su quanto detto ho fatto una verifica
considerato che i prezzi viaggiano intorno ai max di periodo...
e a condizione questi si mettano a scendere per la chiusura dell'annuale prevista intorno a luglio, la struttura parrebbe sia ancora valida....viceversa in caso contrario pare evidente che se ne andrebbe a benedire

ho osservato i grafici monthly, weekly e daily
nel mensile si evince chiaramente un trend ben definito al rialzo...ritengo tuttavia che una fase di consolidamento (accumulazione) sarebbe buona cosa, anzi direi sia doverosa....difatti nel settimanale gli oscillatori per come li ho tarati sembrerebbero siano su su , pronti per lo scarico
mentre , il giornaliero strutturalmente ovviamente al rialzo, mostrerebbero ancora un possibile potenziale da esprimere

:ciao:
 

Allegati

  • ingrandimento.png
    ingrandimento.png
    17,7 KB · Visite: 206
:ciao:

in relazione a quel che tenevo in mente all'inizio del 3d ho buttato stasera questo schema ...avrei da fare alcune considerazioni...vista l'ora le farò successivamente

bnotte
 

Allegati

  • 2 ciclo.png
    2 ciclo.png
    20,4 KB · Visite: 230
salve!


considerazioni:


sul frattale di breve, si notano evidenti discrepanze dei due tracciati....ma si sa che questi archi temporali, sono fortemente influenzati dalla manipolazione del mercato di chi sappiamo bene , ragion per cui ritengo siano + che giustificate


sul medio però, va , piuttosto bene direi...chiusura annuale da manuale
il target luglio è stato rispettato....a voler cercare il pelo , direi che lo si è raggiunto, solo leggermente in anticipo

questa onda correttiva tutt'ora in corso ( fino a prova contraria è da considerarsi tale) si sta muovendo con una forza maggiore rispetto a quella di riferimento, fatte le dovute proporzioni appare del tutto fisiologico....nn scordiamoci che la discesa che ci ha portato sui minimi del marzo 2009, è stata particolarmente bella tosta

ora nel breve: intanto sul daily per come ho tarato io gli oscillatori, noto ancora forza da esprimere....è tuttavia in via di esaurimento, dunque manca ancora poco per poi iniziare una discesa che dovrebbe protrarsi abbastanza....nn mi aspetto nulla di che, servirà solamente a scaricare adeguatamente gli oscillatori
il vero strappo al rialzo dovrebbe iniziare verso dicembre con i nuovi max da collocarsi presumibilmente in aprile 2011....beh da li poi il classico sell in may and go away...praticamente si tornerà a scendere costantemente e pesantemente....per la chiusura del ciclo dei 4 anni previsto intorno alla fine 2012...ovviamente con prezzi che segneranno i nuovi minimi

nel 3° ciclo annuale i max di aprile (2° ciclo annuale) potrebbero anche essere ritoccati e forse pure superati, evidentemente altro nn rappresenteranno poi che un diabolico bull trap....


:ciao:
 
bungiorno a tutti

:) bene!....i massimi poi si sono concretizzati come da copione
salvo sorprese ci troviamo ora già al giro di boa per la chiusura del 2° ciclo annuale
a questo punto per il buon proseguo di questo impianto ciclico, molta importanza assumerà l'entità di questo rintraccio

:ciao:



 

Users who are viewing this thread

Back
Alto