il vecchietto dow

bungiorno a tutti

a questo punto per il buon proseguo di questo impianto ciclico, molta importanza assumerà l'entità di questo rintraccio



salve!
rintraccio finito???
in quest'ultimo trimestrale io vedo una precisa (quasi) simmetria tra il primo minimo datato 16 marzo, il max del 2 maggio e il minimo di pochi giorni fa 15 giugno...praticamente dy 32 barre e 31 dx

per cui dopo questi 4 giorni consecutivi al rialzo, si potrebbe pure benissimo pensare di trovarci ora già nel 3 ciclo annuale
in un ciclo ribassista i max si dovrebbero vedere concretizzare nella prima parte del ciclo, e in questo invece sta i mezzeria....quindi fosse così voglia di scendere ne riscontriamo poco o nulla

a meno che!!!
considerato che i primi due mensili contano rispettivamente 23 e 24 barre, in quest'ultimo ne contiamo appena 16...per cui:
a) alle attuali 16 barre si dovranno aggiungersi altre 8 barre ( di cui 4 già formatesi)
b) " " " " circa 16 barre
ovviamente queste rimanenti barre potenziali da realizzarsi ancora, dovranno per forza di cosa tingersi di profondo colore rosso... a modo da portare il secondo minimo almeno sotto al primo del 16 marzo

tutto questo per dire che nell'eventualità TRONCANDO fossimo già partiti per il terzo annuale.... la vedo dura credere poi che questo ciclo a 4 anni sarebbe da catalogarsi al ribasso, come fin'ora ipotizzato nell'impianto ciclico
per questi a questi livelli tornare sui max per poi subito dopo superarli sarebbe come fumarsi una sigaretta



:ciao:
 

Allegati

  • dow jones.png
    dow jones.png
    16 KB · Visite: 821
bungiorno a tutti

a questo punto per il buon proseguo di questo impianto ciclico, molta importanza assumerà l'entità di questo rintraccio



salve!
rintraccio finito???
in quest'ultimo trimestrale io vedo una precisa (quasi) simmetria tra il primo minimo datato 16 marzo, il max del 2 maggio e il minimo di pochi giorni fa 15 giugno...praticamente dy 32 barre e 31 dx

per cui dopo questi 4 giorni consecutivi al rialzo, si potrebbe pure benissimo pensare di trovarci ora già nel 3 ciclo annuale
in un ciclo ribassista i max si dovrebbero vedere concretizzare nella prima parte del ciclo, e in questo invece sta i mezzeria....quindi fosse così voglia di scendere ne riscontriamo poco o nulla

a meno che!!!
considerato che i primi due mensili contano rispettivamente 23 e 24 barre, in quest'ultimo ne contiamo appena 16...per cui:
a) alle attuali 16 barre si dovranno aggiungersi altre 8 barre ( di cui 4 già formatesi)
b) " " " " circa 16 barre
ovviamente queste rimanenti barre potenziali da realizzarsi ancora, dovranno per forza di cosa tingersi di profondo colore rosso... a modo da portare il secondo minimo almeno sotto al primo del 16 marzo

tutto questo per dire che nell'eventualità TRONCANDO fossimo già partiti per il terzo annuale.... la vedo dura credere poi che questo ciclo a 4 anni sarebbe da catalogarsi al ribasso, come fin'ora ipotizzato nell'impianto ciclico
per questi a questi livelli tornare sui max per poi subito dopo superarli sarebbe come fumarsi una sigaretta



:ciao:

X certo sai solo che è partito fino ad ora un 10 anni e che se supera il max A altro che negativo ,toccherà corrergli dietro con il lazo .
Anzi di piu in un 10 anni negativo il max lo fa entro i 2.5 anni cioe i primi 2.5 anni sono al rialzo e hanno fatto il max , come dire se la ripartenza di questo intermedio e 2.5 anni supera il max precedente o è partito un 20 anni negativo ed allora il max lo fa nei primi 5 anni oppure il 10 anni è positivo e quando terminera non scendera per niente sotto il min di partenza del 2009.
Ciao e buon lavoro.
 

Allegati

  • T&C_452.gif
    T&C_452.gif
    85,9 KB · Visite: 178
Qua ci sono i cicli a 5 anni suddivisi da 5 annuali , magari per la tua ricerca possono esserti utili , non è aggiornato ad oggi ma cambia poco.
Ciao
Leonardo:ciao:
P.S.
Sempre del DJ
 

Allegati

  • dj 5 anni parte 1.gif
    dj 5 anni parte 1.gif
    89,1 KB · Visite: 185
  • dj 5 anni parte 2.gif
    dj 5 anni parte 2.gif
    82,9 KB · Visite: 194
salve!

intanto grazie a buck per il contributo propositivo apportato al 3d


tiriamo un pò di somme

l'impianto ciclico fin'ora ha dato delle belle soddisfazioni....le previsioni sui target temporali sono state quasi perfette
non altrettanto si può dire sui prezzi....tuttavia su questi ne avevo esplecitamente parlato all'inizio, sostenendo come la loro proiezione fossero da prendere con le dovute molle

ora siamo arrivati nel momento topico per il buon fine dell'impianto
che prevede:
max da raggiungere nel prox mese di agosto....se guardiamo il frattale, questi dovrebbero risultare inferiori a quelli precedenti di fine aprile/inizio maggio
tuttavia in un post precedente affermavo: sulla scorta di opportune considerazioni fatte, che questi potevano essere pure superati, a condizione questi si rivelassero poi, soltanto come un diabolico bull trap

distacchiamoci ora un'attimino da tutto questo...e cosa vediamo
che i fatti oggettivi, non sembrerebbero avvalorare quanto ipotezzato e proiettato...intanto abbiamo avuto un rintraccio inconsistente, tant'è che è stato subito e facilmente quasi del tutto riassorbito, difatti ora siamo praticamente a ridosso dei max di periodo

se poi guardiamo l'altro indice, il nasdaq, nn possiamo rimarcare come questo abbia già dato segnale di un potenziale ciclo rialzista in essere, visto che i suoi max si sono già concretizzati superiori a quelli dell'ottobre 2007
al riguardo rammentiamo una regola importante della teoria di Dow..perchè si confermi la validità e la bontà di un trend, gli indici si devono confermare reciprocamente

egoisticamente parlando, ritengo sia meglio così per noi, cioè avere un dow con un ciclo rialzista... nn oso immaginare cosa potrebbe succedere al ns. più giovane ma malandato indice, qualora il vecchietto indice dow rotolerebbe da qui in avanti alla caccia di nuovi minimi posti nell'ottobre/novembre del 2012
 
quando buttai quest'ipotesi di impianto ciclico, pensai...credo ci possa stare

partenza nuovo ciclo di lungo anno 1975 circa....chiusura sottociclo rialzista fine 2002/inizio 2003

ora uno potrebbe obiettare che i max di questo ipotetico ciclo di lungo in essere di 42 anni....si sono concretizzati nella 2° fase del ciclo, ossia nell'ottobre del 2007...sarebbe a dire ricadente dentro l'ipotetico ciclo di chiusura, immaginato e proiettato come essere ribassista

beh! ...il ciclo lungo (42 anni) alla fine è cmq di natura rialzista (almeno si spera)....ragion per cui mi pare nn faccia una grinza che i suoi max si siano realizzati nella sua 2° parte

se poi guardiamo invece solo il sottociclo restante, ossia quello in essere ( ipotesi ribassista)....mi pare nn faccia altrettanto alcuna piega ( almeno credo) se il suo max è stato è stato cmq realizzato nella sua prima fase (fine 2007) ...fermo restando pur sempre che i suoi minimi dovranno poi risultare decrescenti ( di cui uno già realizzato nel marzo 2009)

quello che mi stonava in tutto questo ipotizzare, fu:
che gli altri indici, quali il nasdaq e il ftse 100 per es....pur mostrando max decrescenti, i relativi minimi invece risultavano essere crescenti, dettaglio nn di poco conto
poi il più tonico di tutti, senz'altro il dax che ha concretizzato un doppio max e min. crescenti

un ultima cosa e poi mi fermo qui
in tutto sto ambaradan, subito dopo, sono stato attratto con interesse su una strana ma interessante coincidenza sulla configurazione grafica....
magari è solo na stronzata....:D
beh sta di fatto che al riguardo poi ho buttato alcuni disegni di grafici...intanto che ve li faccia vedere postandoli successivamente...invito tutti voi a guardare l'allegato....nella sua interezza in, fondo si compone di solo pochi elementi...( è sempre lui lo schema postato già precedentemenete)

inutile dirvi, qualora troviate aspetti interessanti su cui discutere, di buttarli qui...sennò che senso avrebbe poi :)


:ciao:
 

Allegati

  • 2 ciclo.png
    2 ciclo.png
    20,4 KB · Visite: 306
salve!


quando parlavo di una interessante e curiosa conformazione grafica, alludevo alla quadratura di gann
se ci fate caso, i prezzi da un min. di circa 7000 ad un max di circa 14000, con l'ipotizzata proiezione temporale ciclica dell'impianto, 2003/2010/2017, disegnano due perfetti quadrati (700x700)... poi se nn erro il 7 dovrebbe rappresentare per lo stesso gann un numero di assoluto rilievo

ora nn è che io sia un cultore di questo teorie...cmq mi sono divertito ugualmente a disegnare dei reticoli, e nn solo...proprio così ho inserito pure delle figure geometriche classiche...queste però ve le risparmio :D

il tracciato dei prezzi l'ho disegnato (salvo errori) nei loro valori assoluti, riportando gli swing a compressione mensile
sui grafici nn aggiungo altro al momento, se nn evidenziare il fatto di aver assunto due partenze distinte, e che i reticoli sono stati volutamente disegnati senza considerare i prezzi di max e di min, ma badando esclusivamente ai quadrati

che dirvi se c'è qualcuno che mastica gann, volenteroso di spendere un pò del suo tempo... posti pure pensieri, idee e grafici, attinente e nn a questa ipotetica quadratura
 

Allegati

  • part 02 -1-.png
    part 02 -1-.png
    52,5 KB · Visite: 150
  • part 02 -2-.png
    part 02 -2-.png
    66,1 KB · Visite: 151
  • part 02 -3-.png
    part 02 -3-.png
    70,1 KB · Visite: 143
  • part 02 -4-.png
    part 02 -4-.png
    74,9 KB · Visite: 150
:ciao:
 

Allegati

  • part 03 -1-.png
    part 03 -1-.png
    57,8 KB · Visite: 157
  • part 03 -2-.png
    part 03 -2-.png
    64,3 KB · Visite: 159
  • part 03 -3-.png
    part 03 -3-.png
    73,4 KB · Visite: 149
  • part 03 -4-.png
    part 03 -4-.png
    87,6 KB · Visite: 153

Users who are viewing this thread

Back
Alto