Indici Italia Indici al vaglio: FTSE MIB

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Wall
  • Data di Inizio Data di Inizio
Cicli sull'RSI.

Dovrebbe finire sulla X il 10 novembre o giù di li.

Ma potrebbe esserci il rischio che abbiano chiuso a 60 barre per alternare i cicli intermedi.

1255268711ftsemibindex.png
 
E questo è il MACD tarato sul trimestrale.

Bisogna distinguere sempre tra momentum e prezzi, però una divergenza del genere prima o poi dovrà essere ricomposta.

1255269966ftsemibindex.png
 
no e' sbagliato secondo canoni di gran lunga validi, non didattici come i tuoi

metti I ROSSA su 3 blu POI UNA RUNNING PER II ROSSA...
TU DIRAI: CHE CAMBIA?
cambia se sarà come tanti non vogliono vedere, una 1 estesa....
nelle 1 estese la 3 è minuscola e la 5 ancora piu piccola della 3
se poi non lo fosse, e non fosse una ending di C (3ipotesi) il rialzo ci attende -perchè saremmo in una sottoestensione di 3 -che darebbe un tg stratosferico

per il grafico usa
vale lo stesso discorso, tranne che per il tuo label di II verde esageratamente acronistico ( se fosse, la II verde è gia' stata fatta a destra), ma questa è un altra storia e non è facile farla comprendere
 
Ultima modifica:
mmmh... ci devono essere stati problemi col mio messaggio precedente. Faccio un repost con immagine un filo più piccola.

Buonasera!
Sul SeP500, come abbiamo visto, l'evidentissima trend sui min di marzo e luglio ha fatto il suo porco lavoro ed ora ci troviamo in questa condizione (prendendo sempre il grafico dei prezzi a linee):

1255276556immagine.jpg


Vorrei in primo luogo attirare l'attenzione sulle freccine verdi. I minimi crescenti di prezzo, uniti ai minimi decrescenti di rsi, configurano una "hidden divergence" che è un segnale di continuazione (bullish in questo caso) forte. Tant'è che dopo le correzioni si è sempre risaliti. Il che non toglie che quando si formino divergenze "di inversione", cioè non nascoste, si possa scrollare un po' (per esempio il circoletto rosso).

Al momento ci troviamo nella seguente situazione: i prezzi stanno facendo massimi crescenti, mentre l'oscillatore ha fatto un doppio max: c'è una divergenza, anche se del tipo più debole. Inoltre c'è da vedere se l'ex supporto viola sui prezzi possa ora fungere da resistenza (domani passa a 1076,5 circa). E c'è anche una res, un po' più lontana, sull'rsi.

Morale: secondo me a 1076 ci si dovrebbe arrivare, magari non in chiusura ma ce la dovremmo fare. A quel punto se chiudono sopra, facendo nuovi massimi, può anche darsi che la divergenza sia riassorbita e si possa salire non poco, utilizzando la trend di cui sopra di nuovo come supporto.
Attenzione, però, poiché allargando di poco l'orizzonte temporale si rimarrebbe in divergenza con i valori dell'oscillatore cerchiati in rosso e si rischia magari di sbattere sulla trend discendente dai picchi dell'oscillatore stesso.
Se chiudono sotto, invece, potrebbe essere l'inizio di una nova discesa. Sarebbe in seguito da vedere se breve come quelle che si sono avute finora o più profonda.

:ciao:
 
La differenza di vedute è proprio qui!
Sui target partiti da marzo 2009.
Io conto sul DJIA, ad esempio, una D in formazione, con probabili max rispetto a quelli del 2007.
Se ti interessa, in termini di cicli, sul DJIA, ho postato uno studio in Mercati Esteri (... e se si fossero sbagliati?): http://www.investireoggi.it/forum/supercycle-e-se-si-fossero-sbagliati-vt44936.html
Quest'impulso, in termini di tempo, dovrebbe essere come quello che dai max del 2007 ci ha portato ai min del 2009.
Onde E successiva, poi, non è detto che ci faccia rivedere dei minimi, ma quello si vedrà poi.
Il termine di questa correzione secolare, sempre sul DJIA, dovrebbe terminare nel 2015 o fine 2014.
Questa pausa è necessaria per scaricare gli oscillatori in vista della 3 di 3.
La prossima ottava ci darà indicazioni più precise.
allora
-conosco l'ipo che dici anche se taluni la chiamano X anzichè D
-non è impulsiva ma correttiva,
-puo' terminare anche prima, soddisfacento canoni di elliott
 
:)
non son venuto qui per quello, ma a chi interessa stiamo organizzando da 1 mese un corso di elliott avanzato che darà molto a chi lo vorrà seguire..
il programma di massima
1- il definitivo labelling semi-automatico
2- l' isolamento dei pattern
3- la distinzione automatica delle correzioni
4- novità di esame delle onde irregolari
5- i set up di trading
 
certo costo 350 euro, 2 giorni sabato e domenica, compreso costo pernottamneto in appartamenti privati, sul mare, a cattolica ( prov rimini)
 
mmmh... ci devono essere stati problemi col mio messaggio precedente. Faccio un repost con immagine un filo più piccola.

Buonasera!
Sul SeP500, come abbiamo visto, l'evidentissima trend sui min di marzo e luglio ha fatto il suo porco lavoro ed ora ci troviamo in questa condizione (prendendo sempre il grafico dei prezzi a linee):

1255276556immagine.jpg


Vorrei in primo luogo attirare l'attenzione sulle freccine verdi. I minimi crescenti di prezzo, uniti ai minimi decrescenti di rsi, configurano una "hidden divergence" che è un segnale di continuazione (bullish in questo caso) forte. Tant'è che dopo le correzioni si è sempre risaliti. Il che non toglie che quando si formino divergenze "di inversione", cioè non nascoste, si possa scrollare un po' (per esempio il circoletto rosso).

Al momento ci troviamo nella seguente situazione: i prezzi stanno facendo massimi crescenti, mentre l'oscillatore ha fatto un doppio max: c'è una divergenza, anche se del tipo più debole. Inoltre c'è da vedere se l'ex supporto viola sui prezzi possa ora fungere da resistenza (domani passa a 1076,5 circa). E c'è anche una res, un po' più lontana, sull'rsi.

Morale: secondo me a 1076 ci si dovrebbe arrivare, magari non in chiusura ma ce la dovremmo fare. A quel punto se chiudono sopra, facendo nuovi massimi, può anche darsi che la divergenza sia riassorbita e si possa salire non poco, utilizzando la trend di cui sopra di nuovo come supporto.
Attenzione, però, poiché allargando di poco l'orizzonte temporale si rimarrebbe in divergenza con i valori dell'oscillatore cerchiati in rosso e si rischia magari di sbattere sulla trend discendente dai picchi dell'oscillatore stesso.
Se chiudono sotto, invece, potrebbe essere l'inizio di una nova discesa. Sarebbe in seguito da vedere se breve come quelle che si sono avute finora o più profonda.

:ciao:
ciao ma domani gli usa sono chiusi ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto