Obbligazioni valute high yield INDONESIA e Obbligazioni in rupie indonesiane

:D
La Erste per questo bond mette sempre il miglior denaro di Francoforte. Tant'e' che se guardi il grafico non ha neppure segnato il mio acquisto a 93 avvenuto over the counter.
Se guardi Francoforte, segna 90,25/96,30 , poiche' la verita' sta nel mezzo possiamo dire che il valore reale e' 93,30 .
Piuttosto la rupia si e' indebolita a 11.300 :(

la quotazione del bond,devo dire non mi frega

lo porto a scadenza...è talmente illiquido che andare a fare il pollo........
se finisce bene sei invitato a karon

:D:D
 
Bisogna dire che c'e' una totale incoerenza tra il mercato sovrano Indonesia domestico in valuta locale e quello internazionale in $.
Stando al sito dell'Asian Development Bank http://asianbondsonline.adb.org/indonesia/indonesia.php il governativo quindicennale rende il 12,1% che al netto della ritenuta locale del 20% residua in un 9,7% .
Nel contempo il 2035 in USD http://deutsche-boerse.com/dbag/dis...verview_Bond&wp=US455780AT33&foldertype=_Bond rende circa il 10,50% esentasse :eek:
Che il bond in valuta forte (USD) renda di piu' di quello in valuta locale e' semplicemente assurdo dato il differenziale di inflazione.
Ci sarebbe da farci un pensierino se non fosse che il minimo a 49 :eek: toccato lo scorso novembre fa un po' paura...monitorare,monitorare ed eventualmente comprare sull'eventuale debolezza....

Scusa Gaudente anche se e' un po' O.T. Avrei un piccolo cippino in $ in conto $, e mi guardavo in giro per prendere qualcosa........................ Visti i fondamentali non troppo male dell 'Indonesia che ne diresti di

USY20721AA74 2014 http://anleihen.onvista.de/snapshot.html?ID_INSTRUMENT=10287550

USY20721AB57 2015 http://anleihen.onvista.de/snapshot.html?ID_INSTRUMENT=12142720

Rendimento lordo sul 10% Fitch BB

Altre idee sul dollaro?
 
Guardando i fondamentali sono da comprare, guardando i grafici pero' sembrano in fase calante, forse conviene aspettare qualche giorno per spuntare un prezzo inferiore.
 
Guardando i fondamentali sono da comprare, guardando i grafici pero' sembrano in fase calante, forse conviene aspettare qualche giorno per spuntare un prezzo inferiore.

Infatti pensavo la stessa cosa i grafici delle 2 obbligazioni sono in fase discendente ma sembrano interessanti, Hai qualche altra idea in dollari con rendimento decente? pensavo a Gazprom 2020 XS0197695009 'l'unica senza minimo di acquisto 50.000. rendimento 10% lordo
http://anleihen.onvista.de/snapshot.html?ID_INSTRUMENT=11283736

Che ne dici, ho hai qualche idea?

Scusami se ti faccio queste domande ma mi sembri abbastanza ferrato in materia di investimenti in valuta:help:
 
Infatti pensavo la stessa cosa i grafici delle 2 obbligazioni sono in fase discendente ma sembrano interessanti, Hai qualche altra idea in dollari con rendimento decente? pensavo a Gazprom 2020 XS0197695009 'l'unica senza minimo di acquisto 50.000. rendimento 10% lordo
http://anleihen.onvista.de/snapshot.html?ID_INSTRUMENT=11283736

Che ne dici, ho hai qualche idea?

Scusami se ti faccio queste domande ma mi sembri abbastanza ferrato in materia di investimenti in valuta:help:

Mah...qui la valuta non c'entra nulla, c'entra il rischio emittente e l'evoluzione futura dei prezzi di petrolio e metano...sinceramente penso che l'Indonesia sia meno rischiosa della Gazprom , e considerando che alle quotazioni attuali offre anche un maggior rendimento direi che non c'e' gara.
 
Mah...qui la valuta non c'entra nulla, c'entra il rischio emittente e l'evoluzione futura dei prezzi di petrolio e metano...sinceramente penso che l'Indonesia sia meno rischiosa della Gazprom , e considerando che alle quotazioni attuali offre anche un maggior rendimento direi che non c'e' gara.

Stamane ( all'alba ) su Euronews servizio sull'Indonesia, considerata
dal report economicamente la " perla del sud est asiatico " :D
 
PNL: 185.067 miliardi di dollari USA
PNL per ab. : 857,2 dollari USA
PNL variazione annua: 3,5%
Inflazione: 11,9%
Capacità di raffinazione: 49.526.184 tonnellate
Popolazione attiva: 98.812.448
Popolazione totale: 212.708.000
Disoccupazione: 6%
Debito Estero: 129.793 miliardi di dollari USA
Aiuti dall’estero: 1.501 miliardi di dollari USA

Nell’area del sud-est asiatico è uno dei principali produttori di greggio e gas naturale.

giusto qualche info economica (corriereasia) per rafforzare l'affidabilita' dell'emittente
in Italia nel 2009 la disoccupazione salira' 8,2% (eurostat)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto