michi68
Guest
ed eccoli presi assieme e normalizzati rispetto alla loro media, per poterli comparare........
quello rosso più spesso è quello attuale, preso come riferimento.
quello viola e quello ciano sono praticamente sovrapponibili, sia come sequenze di minimi e massimi relativi che come estensione dei movimenti.
Nel tratto finale sembrano perdere somiglianza, ma in realtà è solo perchè il loro minimo relativo si sfasa di un giorno rispetto agli altri.
quello rosso più spesso è quello attuale, preso come riferimento.
quello viola e quello ciano sono praticamente sovrapponibili, sia come sequenze di minimi e massimi relativi che come estensione dei movimenti.
Nel tratto finale sembrano perdere somiglianza, ma in realtà è solo perchè il loro minimo relativo si sfasa di un giorno rispetto agli altri.