Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io non ho detto o escluso a priori che non sia cosi puo anche darsi che per il dax ci sia questa prospettiva, io agisco in base ai cicli ma per quello che poi è il mio portafoglio, se rileggi stamattina noterai che ho scritto che voglio vedere questa aprtenza mensile perche conto 8 cicli T+1 , per cui in base a cio che fara questa ripartenza capiro meglio come sistemare il mio portafoglio e su come agire , non mi metto short ora, anche se crollassero a 10000 di fib , non ha senso per shortare devo avere dei segnali precisi e nel momento preciso , quando saranno sul max di questo mensile probabilmente non shortero ma agiro di conseguenza con put e togliendo le call comprate , ma questa è la conseguenza .
La mia è un altra operatività tu da come ho letto fai una marea di operazioni, tanto è che ad esempio non capisco cosa ti cambia sapere dell intermedio , quando a te dovrebbe interessare al massimo il 15 giorni:ciao:
 

Allegati

  • T&C_310.gif
    T&C_310.gif
    74,3 KB · Visite: 112
cosa ti devo dire , quello che non capisco se li eri sicuro che era ripartito e scendeva allora avresti shortato anche dove ho messo la freccia gialla? oppure li aveva un altro significato?:ciao:

No beh dai, è un periodo difficile per tutti ciclicamente, si va per gradi, sai all'inizio hai un'impressione, che poi pian piano ti viene confermata o smentita.
Una cosa assieme all'altra, la debolezza cronica del nostro indice, il fatto che erano scesi poco a chiudere l'annuale, 1+1+1+1 ......

Anzi volevo chiederti nella tua lunga esperienza se un periodo incasinato ciclicamente come questo ti è capitato altre volte. O è un caso particolarmente complicato.
 
Buon giorno a tutti,

nelle prossime 12 ore ci potrebbe stare un rialzino ino ino sul cross EURUSD..............

Allego l'ETFs EUS3 dove graficamente siamo quà :D

se invece mollano l'osso si scende e basta,

mahh vediamo 12 ore fan presto a passare
 

Allegati

  • EURO_flash31.jpg
    EURO_flash31.jpg
    239,5 KB · Visite: 98
Sto scrivendo questi ragionamenti sul thread cosi chi legge solo qua e non il blog cmq capisce.
Noi dovevamo terminare l intermedio sul minimo della freccia , potremmo aver allungato 1 mese ,diciamo che un po stride un ipotesi di intermedio lungo , pero ci potrebbe anche stare visto anche la situazione MOB per cui sui 17000 ancora siamo dentro sia come prezzi che come logica ciclica anche se un po stiracchiata.
Ma se fosse come mie illustri colleghi , evidentemente piu bravi di me , visto che io non sono in grado di affermarlo ,che ipotizzano un intermedio Già negativo , il Tg a quel punto sarebbe un crollo non ce piu nulla prima di 14000.
Se vogliono suicidarsi si accomodino, io quando vedro il max di questo mensile agiro di conseguenza a quello che mi prospetterà il mercato.

:ciao:

vorrei fare alcune considerazioni sulla posizione ciclica attuale.
Prendo a riferimento l'indice stoxx50, visto che ragionate principalmente su questo indice e provo di analizzare il ciclo trimestrale, che per le mie regole non puo superare gli 87 gg di trading (... la regola vale per me che non disponendo di software ciclici, ho l'esigenza di mettere dei "paletti" sui cicli, altrimenti non ci capirei + nulla ed andrei in confusione a tenere dietro a tutte le varie ipotesi, ma sia ben chiaro che non ho la pretesa che detta regola sia giusta).

La partenza del trimestrale è avvenuta indubbiamente il 16/3 e quasi certamente ha fatto il minimo del 1. ciclo mensile il 18/04 dopo 23 gg di trading.
Dal minimo del 18/04 i minimi evidenti per stare dentro agli 87 gg di trading del ciclo trimestrale, erano in pratica solo 2, ovvero quello del 27/6 dopo 71 gg di trading dall'inizio del trimestre e quello del 18/7 dopo 86 gg.
Su quale dei due minimi, se fosse corretto il ragionamento per la durata massima del ciclo trimestrale (87 gg) si è concluso il trimestre, visto che il minimo attuale ha sforato abbondantemente gli 87 gg??
Personalmente, sarei + propenso a credere che il trimestre si sia concluso sul minimo del 27 giugno, se non altro per il fatto che il rialzo successivo è stato maggiore di quello dal minimo del 18/7 (... anche questo fatto non è pero certezza, sia ben chiaro).
Supponendo che il trimestre sia partito il 27 giugno ci troveremmo nel 2. t+1 e prossimi anche alla conclusione del 1. ciclo mensile.
Potrebbe un ciclo trimestrale, partito il 27 giugno, troncare il trimestre sul minimo del 1. ciclo mensile e ripartire con un nuovo trimestre?
Per quel poco che vale la mia analisi sui cicli passati, alcune volte si è verificata questa situazione (... faccio riferimento in questo caso al fib, in quanto lo stoxx non l'ho mai seguito) e quindi questa potrebbe essere un'ipotesi o almeno la mia ipotesi e spero tanto che vada cosi, anche perche se fossimo in un trimestre gia al ribasso iniziato su uno dei 2 minimi e ipotizzando che faccia ciclo trimestrale regolare, dove arrivera il ribasso? ... non oso pensarci!

Rimarrebbe anche l'ipotesi che il trimestrale iniziato il 16/3 si stia concludendo in questi giorni, ma analizando la storia del fib dall'ormai lontano 2000, io non riesco a trovare casi simili.
Sicuramente ci troviamo di fronte ad un caso ciclico, che non si puo certo definire frequente o nella norma e quindi le difficolta nell'intrepretare il quadro ciclico in maniera corretta, sono evidenti.
Senza la minima pretesa che la mia ipotesi possa essere quella corretta, ma al momento mi sembra abbastanza plausibile e poi naturalmente come sempre sara il mercato a legittimarla o cestinarla inesorabilmente!


Byeeee
 
:ciao:

vorrei fare alcune considerazioni sulla posizione ciclica attuale.
Prendo a riferimento l'indice stoxx50, visto che ragionate principalmente su questo indice e provo di analizzare il ciclo trimestrale, che per le mie regole non puo superare gli 87 gg di trading (... la regola vale per me che non disponendo di software ciclici, ho l'esigenza di mettere dei "paletti" sui cicli, altrimenti non ci capirei + nulla ed andrei in confusione a tenere dietro a tutte le varie ipotesi, ma sia ben chiaro che non ho la pretesa che detta regola sia giusta).

La partenza del trimestrale è avvenuta indubbiamente il 16/3 e quasi certamente ha fatto il minimo del 1. ciclo mensile il 18/04 dopo 23 gg di trading.
Dal minimo del 18/04 i minimi evidenti per stare dentro agli 87 gg di trading del ciclo trimestrale, erano in pratica solo 2, ovvero quello del 27/6 dopo 71 gg di trading dall'inizio del trimestre e quello del 18/7 dopo 86 gg.
Su quale dei due minimi, se fosse corretto il ragionamento per la durata massima del ciclo trimestrale (87 gg) si è concluso il trimestre, visto che il minimo attuale ha sforato abbondantemente gli 87 gg??
Personalmente, sarei + propenso a credere che il trimestre si sia concluso sul minimo del 27 giugno, se non altro per il fatto che il rialzo successivo è stato maggiore di quello dal minimo del 18/7 (... anche questo fatto non è pero certezza, sia ben chiaro).
Supponendo che il trimestre sia partito il 27 giugno ci troveremmo nel 2. t+1 e prossimi anche alla conclusione del 1. ciclo mensile.
Potrebbe un ciclo trimestrale, partito il 27 giugno, troncare il trimestre sul minimo del 1. ciclo mensile e ripartire con un nuovo trimestre?
Per quel poco che vale la mia analisi sui cicli passati, alcune volte si è verificata questa situazione (... faccio riferimento in questo caso al fib, in quanto lo stoxx non l'ho mai seguito) e quindi questa potrebbe essere un'ipotesi o almeno la mia ipotesi e spero tanto che vada cosi, anche perche se fossimo in un trimestre gia al ribasso iniziato su uno dei 2 minimi e ipotizzando che faccia ciclo trimestrale regolare, dove arrivera il ribasso? ... non oso pensarci!

Rimarrebbe anche l'ipotesi che il trimestrale iniziato il 16/3 si stia concludendo in questi giorni, ma analizando la storia del fib dall'ormai lontano 2000, io non riesco a trovare casi simili.
Sicuramente ci troviamo di fronte ad un caso ciclico, che non si puo certo definire frequente o nella norma e quindi le difficolta nell'intrepretare il quadro ciclico in maniera corretta, sono evidenti.
Senza la minima pretesa che la mia ipotesi possa essere quella corretta, ma al momento mi sembra abbastanza plausibile e poi naturalmente come sempre sara il mercato a legittimarla o cestinarla inesorabilmente!


Byeeee
Concordo su tutto quello che hai scritto , aggiungo che credo che il dilemma lo risolveremo sul mensile che riparte , anche per me, con tutto che guardando il mensile non si ha la certezza visto la posizione delle medie che questo sia il 2° ciclo T+1 , convengo con te che contando i cicli T+ su questo minimo ci troviamo difronte all ottavo ciclo partito dal minimo di marzo.
Per cui aspetterei cosa ci indicano loso su questa ipotetica salita se ci sara e li secondo me la nebbia dovrebbe dissolversi e farci capire se veramente hanno bisogno di un altro ribasso per terminare un ciclo a quel punto negativo o se è solo stata una mossa di allungamento di un mensile, cosa non consona , anche io non vado oltre gli 87 giorni , ma non è una scienza perfetta i cicli per cui ci potrebbe stare.:ciao:
 
Ultima modifica:
non so se qualcuno ha visto il book passati adesso 25000 stox tutti insieme a 2578, che gli cominci a bruciare il c..o stando verso gli inferi?:lol::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto