Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Io adoro la borsa e non mi stuferò MAI di adorarla.
Non li guardo nemmeno gli altri 3d. Voglio rimanere rozzo e ignorante tanto e lo stesso, ma si vive in pace.
Quel che so è che piú sai e piú ti rode il culo a sto mondo.
Non li guardo nemmeno gli altri 3d. Voglio rimanere rozzo e ignorante tanto e lo stesso, ma si vive in pace. Quel che so è che piú sai e piú ti rode il culo a sto mondo.
La realtà è che in questo momento non si sta focalizzando affatto sugli attacchi terroristici e sulla dichiarata guerra all’Isis. Il mercato ragiona per tematiche e quasi mai si muove contemporaneamente su due tematiche. In questo momento la tematica predominante resta quella delle banche centrali con l’attesa di un potenziamento del Qe a dicembre e l’annuncio sui tassi Usa nello stesso mese - spiega Paolo Belvederesi di Zeygos -. La tematica guerra, in sostanza, non è ancora entrata in agenda. Se non per il fatto che il rialzo a cui stiamo assistendo in queste sedute è di natura tecnica, legato prevalentemente alla chiusura di posizioni short su alcuni settori, come quello energetico, dove la maggior parte dei fondi hedge erano al ribasso. Nelle ultime ore molti prime broker hanno ridotto la leva, visto che è aumentata la volatilità, e stanno difatti chiedendo ai fondi hedge di chiudere la posizione short. Come si chiude una posizione short? Comprando il titolo che in precedenza era stato venduto allo scoperto, con la leva. Ecco perché gli energetici in questo momento sono il settore che sale di più. Molti fondi stanno approfittando per chiudere la posizione e rimettere la “palla al centro” su un settore dove erano posizionati al ribasso, quando ormai manca un mese di trading prima della chiusura delle posizioni di fine anno.
***************************
questo il contenuto di un articolo estrapolato da altro forum