maxbrax
Forumer storico
X chiudere il discorso gsx e trasformare un'apparente disfatta in una grande vittoria vi regalo in scarabocchio la mia operativita'................ed invece di morire d'invidia x l'uva a cui non arriverete mai dicendo che e' perennemente acerba, consiglio di studiare a fondo le mie linee da strapazzo.
Intanto opxa, x chi fosse distratto, sta lentamente ma incredibilmente facendo cio' che la leggenda ha dettato ovvero andando a 0,21 da 0,77.............che spettacolo se si realizzasse cio'.
A prescindere da come finira' gsx voglio ancora una volta ricordare come senza di LUI non possiamo nulla e che quindi accettero' serenamente l'eventuale perdita totale sperando che valga come sempre nella mia vita il dogma: "ogni impedimento e' un giovamento".
In sostanza se il "PADRE" mi dice che devo chiudere con la finanza, io lo faro' (senza se e senza ma) visto che "LUI" viene al primo posto nella mia vita;devo pur far seguire alle parole i fatti (per adesso, in verita', molto pochi), altrimenti mi prendo x i fondelli da solo.
Adesso mi preparo x il mare piu' bello del mondo...........quello vale piu' di tutto l'oro esistente ed e' x giunta aggratis (quasi visto il migliaio d'eurozzi di costo del lido............S.Giovanni).
Adios e come sempre:
Meditate gente, meditate!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco
"Castagnaccio" di ricotta e pinoli
02-08-2012
Ingrtedienti per 8 persone
500 gr di ricotta; 100 gr di latte; 80 gr di zucchero; 40 gr di pinoli; 3 uova; scorza grattugiata di un limone; cacao amaro; olio extravergine di oliva; rosmarino
Raccogliete la ricotta in una ciotola, unite lo zucchero e montatela con la frusta fino a ottenere un composto cremoso e liscio, poi incorporate le uova, il latte, la scorza di limone e tanto cacao amaro quanto sarà sufficiente per ottenere un composto dal colore bruno, simile a quello del castagnaccio (circa 2 cucchiai).
Versate il composto in uno stampo antiaderente con i bordi un po' alti (diametro cm 27), unto con 4-5 cucchiai di olio.
Cospargete la superficie con aghi di rosmarino e i pinoli, condite con un filo di olio e infornate a 385 gradi Fahrenheit per circa 40 minuti.
Al termine della cottura, sfornate il "castagnaccio", lasciatelo raffreddare e servitelo eventualmente tagliato a quadrotti.