................sempre il giochino delle tre carte??????????????
Al 38,20 finisce la 4 ed anche questo e' scritto qualche pagina fa...............sempre x la solita uguaglianza con la spalla sinistra.
Poi che io sia scarso e' verissimo ma almeno spero di dare qualcosa a chi mi legge.
Le evidenziate sono le solite gann-linees a 15 gradi che dettano legge.
Cosa molto strana e' che comunque mi piaci............non so il perche' ma mi piaci.
Adios........oggi tubettini coi pisellini findus e pancetta dopo un mare veramente da urlo.
Meditate gente, meditate!!!!!!!!!!!!!!!
Allora sempre nel campo delle ipotesi ,(tanto solo con quelle non ci si rimette mai
)io avrei:in questa onda ribassista un target da raggiungere entro metà settembre di circa 14000 di ftmib,poi risalita per un mesetto con raggiungimento di un doppio massimo estendibile anche ai famosi 15600 da te predetti e poi si tornerebbe a ritoccare i minimi del ftmib 12300 circa per fine anno.Di più nin zò
ma facilmente il ribasso potrebbe proseguire ma per ora non saprei fino a dove.Vediamo se ci azzecca l'indicatore che stò seguendo.
A dimenticavo.......
Gazpacho e riso Basmati al salto
31-08-2012
Ingredienti per 4 persone
470 gr di pomodori; 200 gr di riso Basmati, 150 gr di cetriolo; 100 gr di peperone rosso; 90 gr di cipollotto; pane; aceto; olio extravergine; sale; pepe
Unite in una casseruola il riso e 400 gr di acqua salata. Portate a bollore, cuocete per 3', spegnete e lasciate riposare per circa 15'. Scottate intanto i pomodori in acqua bollente per pochi secondi, in modo da poterli pelare facilmente, poi tagliateli a pezzetti. Pelate il cetriolo, privatelo dei semi e tagliatelo a pezzetti; mondate il copollotto e tagliatelo a pezzetti; private dei semi il peperone e tagliate anch'esso. Ammorbidite nell'aceto una fettina di pane (o mezza di carré).
Raccogliete i pomodori, le altre verdure e il pane ammollato nel frullatore, condite con sale, pepe, un cucchiaio di olio e frullate tutto insieme (gazpacho).
Mettete il gazpacho in una ciotola, allungatelo con acqua (circa 150 gr) ottenendo una consistenza fluida, ma non troppo liquida. Saltate il riso in una padella in un velo di olio molto caldo e servitelo insieme al gazpacho