Io sono leggenda......tutto il resto e' noia!!! (1 Viewer)

IlPrepotente

Nuovo forumer
ciao gente... tempo fa si parlava di 1 probabile lupo su AONE e ne parlava sepp se non sbaglio!!! C'è qualcuno che se la sente di entrare su questo titolo nonostante le news non proprio rassicuranti? E a che prezzo eventualmente?
Poi volevo capire come mai IlFalco non posta + come 1 tempo... e chiedergli anche conferma sui target x OPXA=0.44 e BPAX:0.52 o mi ricordo male?
grazie in anticipo. ;)
 

superbaffone

Guest
ciao gente... tempo fa si parlava di 1 probabile lupo su AONE e ne parlava sepp se non sbaglio!!! C'è qualcuno che se la sente di entrare su questo titolo nonostante le news non proprio rassicuranti? E a che prezzo eventualmente?
Poi volevo capire come mai IlFalco non posta + come 1 tempo... e chiedergli anche conferma sui target x OPXA=0.44 e BPAX:0.52 o mi ricordo male?
grazie in anticipo. ;)

ilfalco posta poco perchè le perle vanno centellinate :-o
 

alicetta

Molmed, boia chi la molla!!!
ciao gente... tempo fa si parlava di 1 probabile lupo su AONE e ne parlava sepp se non sbaglio!!! C'è qualcuno che se la sente di entrare su questo titolo nonostante le news non proprio rassicuranti? E a che prezzo eventualmente?
Poi volevo capire come mai IlFalco non posta + come 1 tempo... e chiedergli anche conferma sui target x OPXA=0.44 e BPAX:0.52 o mi ricordo male?
grazie in anticipo. ;)

stanne alla larga per il momento...probabile minimo a 0,58...i guai sembrano non finire per AONE:eek:
 

maxbrax

Forumer storico
ciao gente... tempo fa si parlava di 1 probabile lupo su AONE e ne parlava sepp se non sbaglio!!! C'è qualcuno che se la sente di entrare su questo titolo nonostante le news non proprio rassicuranti? E a che prezzo eventualmente?
Poi volevo capire come mai IlFalco non posta + come 1 tempo... e chiedergli anche conferma sui target x OPXA=0.44 e BPAX:0.52 o mi ricordo male?
grazie in anticipo. ;)

Semplicemente perchè non ne azzecca mezza.Anzi è talmente sfigato che sembra lo faccia apposta.:D:-?
 

alicetta

Molmed, boia chi la molla!!!
Semplicemente perchè non ne azzecca mezza.Anzi è talmente sfigato che sembra lo faccia apposta.:D:-?


perchè ridurre così il thread?:(...si può comunque controbattere con ironia senza finire nelle offese....:-?..ritengo giusto che il Falco posti poco:ciao:...anche perchè sfigati a nostro modo lo siamo un po' tutti, io per primo:bow:
 

IlPrepotente

Nuovo forumer
Voglio precisare che a me IlFalco è molo simpatico... e soprattutto non mi piace quando in tanti ci si "diverte" ad attaccare 1 singolo... detto ciò è chiaro che ognuno può dire la sua... senza accanimento preferibilmente!!!
Ringrazio quanti hanno risposto alla mia domanda... x AONE stavo pensando ad un ingresso ad un prezzo di 0.73 se mai ci arriverà...
Sepp tu come lo vedi il titolo?

buona giornata a tutti ;)
 

rocchefeller

Nuovo forumer
Buonasera a tutti venduto le mie jaso ad 1,48 e precedentemente acquistate a 1,35 "vendi, guadagna e pentiti - pochi, maledetti e subito" questi sono i miei motti
 

trepuff

morons' scout
Venendo alla becera borsa, restano fermi i valori che decreteranno la fine della correzione in atto sui listini mondiali ovvero btp 37 almeno 72,50, vix 25, sp500 1280-1300.
X il ftsemib le conseguenze sono state ben peggiori di quanto previsto e temo che i dolori ci porteranno a 13500 prima della folle corsa che terminera' in tarda estate almeno sempre a 23000 di ftsemib.
Non vi e' alcun dubbio che la bolla delle bolle prevista dal sottoscritto sia pienamente reale oltreoceano mentre da noi non ha ancora fatto vedere nulla o quasi grazie alla triste realta' del nostro paese ormai da tempo fallito in ogni campo.
Aprendo grafici che non vedevo da mesi,costato x esempio che
salvo miracoli le nostre banche saranno nuovamente massacrate in quest'ultima fase del ribasso con intesa ad esempio che sara' nuovamente sotto l'euro ma a fine estate sara' magari oltre i 2.
Comunque a me interessa poco visto che nelle prossime 2 settimane saro' concentrato sul portare a termine l'operazione gsx e spero successivamente opxa.
Allego scarabocchio di gsx dove emerge un lupo perfetto ribassista che pero' la portera' proprio a 0,48-0,50 come target della 5 sul settimanale.
L'armonia evidenziata con altri due precedenti identici "respiri" di gsx mi dice che il target sara' centrato entro il 4 maggio.
Una buona domenica a tutti e come sempre:

Meditate gente, meditate!!!!!!!!!!!!!!!

Saranno due settimane di passione anche x i kartoffen?
Guardando il dax non sembrano esserci dubbi sulla correzione ancora non finita; 6130 dovrebbero bastare x poi puntare agli 8000 x estate inoltrata.
In merito a gsx ed alle 2 o 3 settimane, speravo che oltre al dito x una volta si guardasse anche la luna: Se rifate da voi il grafico settimanale ed unite i massimi come mio scarabocchio noterete che tra il primo ed il secondo ci sono 2 settimane di differenza; io ho applicato semplicemente in quell'intervallo di tempo la maggior possibilita' di centrare il massimo nuovamente ed ecco perche ho preso tre settimane.
Un saluto a tu le monde e continuiamo a pregare il PADRE affinche' non ci sottoponga ai meritati castighi che ci attendono dopo l'estate........non si sa mai che ci grazi un'altra volta.

Meditate gente, meditate!!!!!!!!!!!!!!

Vi propongo il seguente in mancanza del capitan falschettino :titanic:

http://intermarketandmore.finanza.com/ossessione-estero-44498.html

In realtà l’unica cosa che ritorna è la speculazione internazionale che oggi si avvale di strumenti mediatici potentissimi. Della Grecia non se ne sente più parlare e non condiziona più i movimenti dei mercati ma solo perchè i big hanno deciso che non è più un cavallo di Troia.
Oggi ci si rinnova, si estrae una nuova carta dal mazzo degli Europiigs ed esce Spagna che detiene almeno il 60% del debito portoghese e ha una disoccupazione niente male per gli speculatori istituzionali che devono far chiudere il ciclo rialzista azionario partito nello scorso novembre e soprattutto devono riportare volatilità altrimenti non fanno profitti.

Antefatto
Ed ecco che puntualmente, insieme ai sospetti e alle paure per nuovi default statali, si insinua nella testa del risparmiatore e del piccolo investitore (il parco buoi) il terrore di perdere tutto, liquidità e strumenti finanziari posseduti. Che si fa allora, portiamo tutto all’estero? ma perchè all’estero? e di quale estero stiamo parlando? e che ci facciamo coisoldi portati all’estero?
E’ logico e umano pensare di proteggere i propri averi, ed è facile pensarlo e bramarlo, ma la difficoltà è mettere in pratica un piano di controllo del rischio secondo un pensiero coerente. Noi del parco buoi che rappresentiamo l’alimento principale per l’industria finanziaria non è per niente facile emigrare in terre ospitali e avere asset sicuri che rendono.
Di estero e Svizzera ne ho già parlato qui ma continuo a ricevere mail che mi chiedono se è utile & saggio scappare dall’Italia, almeno coi soldi.

Paure e pensieri coerenti
Di cosa abbiamo paura?
Potremmo avere paura che i nostri conti correnti vengano congelati sequestrati depredati, e magari paura che anche i nostri conti deposito dove abbiamo btp azioni etf fondi ecc. facciano la stessa fine. Questo è il grado massimo della paura.
Oppure potremmo aver paura solo per i titoli di stato o per la “scomparsa” improvvisa dell’EURO, magari durante la notte fra una domenica e un lunedì qualsiasi.
O altro ancora che direte voi lettori se vi va.
Il mio primo suggerimento è quello di lasciar correre liberamente tutte le paure che volete ma poi occorre mettere ordine e procedere con metodo, sia in analisi che in decisioni operative.

Piano di controllo del rischio
1. “Grem, ho paura che la mia banca fallisca!
- cambia banca, fai 100 metri e ne trovi sicuramente un’altra…
2. “E no, se fallisce la mia banca significa che anche tutte le banche italiche sono a rischio di fallire il giorno dopo che è fallita la mia, quindi voglio andar via da qualsiasi banca italiana
- ben detto, allora vai in Posta…
3. “Ma dài, le Poste italiane sono più opache dello IOR e poi sono un tentecolo diretto del ministero dell’economia, se l’Italia fa default anche tutti gli strumenti postali finanziari e assicurativi ci fottono….
- ma scusa, torniamo daccapo: evita di stare investito sui titoli di Stato, tieni pochissima liquidità e compra titoli, tanto se fallisce l’Italia e la tua banca i titoli sono tuoi come i vestiti che hai addosso, per cui penerai un po’ per riaverli indietro ma nessuno ha titolo per portarteli via, sarebbe un furto… (però mi sovviene che esiste anche la fattispecie del furto legalizzato, che brutti pensieri…)
4. “Ascolta Grem, io di questi bancari e banchieri che ci governano direttamente e indirettamente non mi fido proprio, siamo proprio arrivati all’ammazzacaffè… e allora che mi dici?
- che mi hai messo alle corde….

Allora facciamo qualcosa
Distinguiamo subito due casi:
- esportare denaro in modo totalmente conforme alla normativa
- scappare in incognito
Per il secondo caso non ho competenza ma se hai pochi soldi non ti conviene, rischi troppo. O vai in Svizzera col contante attraversando a piedi qualche ghiacciaio oppure te che sei del parco buoi ti beccano sicuramente, è questione di tempo. In dogana poi hanno i golden retriever addestrati all’odore dei soldi e addirittura alla quantità per cui non scappa nulla. Quindi questo argomento per me è chiuso.
Se invece vuoi fare tutto secondo le regole, informati bene e poi agisci.
Se esporti in Svizzera è coerente trasformare tutto in franchi e restare sulle loro Poste che sono meno esposte ai rischi del sistema bancario; una volta che sei lì ti poni il problema dell’investimento ma intanto i tuoi soldi là sono più sicuri, ma la sicurezza costa, in tasse e servizi.
Se invece vai in Germania puoi restare anche sull’euro e già che ci sei compra i bund se poi hai tanti soldi comprati anche un immobile piccolo a piacere così quando la Germania tornerà al marco avrà un occhio di riguardo anche per te che sei italiano.
La Francia non è nè carne nè pesce ma resta pur sempre meno rischiosa dell’Italia.
Se vai in altre terre e/o valute occhio di non passare dalla padella alla brace; il dollaro USA è una scommessa, meglio il canadese, e l’australiano potrebbe aver esaurito la sua corsa rialzista di lunghissimo periodo. Vanno di moda anche le corone norvegesi, queste magari comprale subito e magari diluiscile con le svedesi che sono meno brent-dipendenti, giusto per diversificare e tieni il tutto in cassaforte, non nella cassetta di sicurezza della banca visto che non ti fidi delle banche. Bisogna essere coerenti, no?

Conclusioni
L’Italia non ha futuro finchè resta parassitata dalla illegalità e dalla corruzione istituzionalizzata che pervadono persino le categorie di pensiero e del comun sentire (etica e coscienza civica) di buona parte del suo parco buoi. Ma nemmeno fallisce domani e una speranza di rinascimento c’è ancora.
Proteggere i propri risparmi portandoli all’estero si può e in linea di principio è anche saggio perchè risponde perfettamente alla regola della diversificazione del rischio. Ma non è una necessità per chi non deve nascondere capitali illeciti.
Quindi il secondo suggerimento che mi sento di dare è:
“ok per la diversificazione territoriale, purchè graduale e assennata”.
Allora cominciate anche subito con meno di diecimila che non vanno dichiarati in dogana (voi non siete spalloni, giusto?) e aprite un conto: è un’esperienza, si capiscono le procedure, i costi e le scocciature.
E si ha già un canale pronto alla bisogna per spostare rapidamente denaro.
Quindi niente allarmismi e sì alla diversificazione del rischio Paese e dei fornitori di servizi finanziari, ma con accortezza, coerenza e gradualità.
 

Allegati

  • vada-a-bordo-cazzo--298x223-14018.jpg
    vada-a-bordo-cazzo--298x223-14018.jpg
    8,7 KB · Visite: 746

Users who are viewing this thread

Alto