Volante 1, se vai al M bis 5 a pagina 44 del prospetto, verso la fine si dice tra l'altro:
" La richiesta di assegnazione dei varrant è irrevocabile; successivamente alla richiesta medesima e sino alla data del pagamento del corrispettivo, coloro che hanno richiesto l'assegnazione dei Warrant put non potranno cedere le
azioni di compendio, o a qualunque titolo, effettuare atti di disposizione delle medesime pena la perdita del diritto all'assegnazione dei warrant put corrispondenti a dette azioni di compendio; pertanto l'assegnazione di ciascun warrant put richiesto è condizionato alla proprietà, alla
data del pagamento del corrispettivo, della relativa azione di compendio ad essa abbinata."
Poi al M bis 6 di pag 45, verso la fine si dice: "
Nel caso di corresponsione del differenziale, non essendo richiesta la consegna fisica dell'azione di compendio, l'esercizio dei warrant put non è condizionato alla proprietà dell'azione di compendio. In detta ipotesi pertanto, all'atto dell'esercizio del warrant put il titolare
non sarà tenuto a dimostrare la proprietà dell'azione compendio ad esso corrispondente."
In effetti ho mal interpretato il concetto di "pagamento del corrispettivo" che dovrebbe corrispondere alla assegnazione fisica del W. put; pertanto se prima richiedi il warrant, poi vendi le azioni prima che lo stesso ti sia assegnato, incorri ovviamente nella perdita del diritto.
Arrivati a stò punto, se l'interpretazione è corretta, dove stà il rischio?
Saluti.