Obbligazioni bancarie IRLANDA - Banche e titoli di stato irlandesi

Sono cliente Unicredit e confermo quanto su riportato:

Delisting obbligazione Bank of Ireland - ISIN XS0186652557 Si informa che il seguente titolo negoziato su EuroTLX:
  • Bank of Ireland - Fixed Floater Callable Subordinato 27.02.2019 EUR - ISIN XS0186652557
è stato revocato con efficacia 18 gennaio 2010.
Si ricorda pertanto che l’ultimo giorno di negoziazione sarà il 15 gennaio 2010.
 
Sono cliente Unicredit e confermo quanto su riportato:

Delisting obbligazione Bank of Ireland - ISIN XS0186652557 Si informa che il seguente titolo negoziato su EuroTLX:
  • Bank of Ireland - Fixed Floater Callable Subordinato 27.02.2019 EUR - ISIN XS0186652557
è stato revocato con efficacia 18 gennaio 2010.
Si ricorda pertanto che l’ultimo giorno di negoziazione sarà il 15 gennaio 2010.
poi c'è quest'altra assurdità che i clienti di unicredit banca vengono avvertiti e quelli di unicredit private banking (come me ) no
 
sì ma perchè non avvertire sul sito di tlx che si sta per delistare?


ah questo non lo so

in un altro caso hanno avvisato


Si comunica che il prestito obbligazionario Unicredit Step Up Callable 25.01.2013 (Isin IT0004304728) verrà rimborsato anticipatamente in data 25/01/2010.
Pertanto l'ultimo giorno di negoziazione sarà il 19/01/2010.
 
ah questo non lo so

in un altro caso hanno avvisato


Si comunica che il prestito obbligazionario Unicredit Step Up Callable 25.01.2013 (Isin IT0004304728) verrà rimborsato anticipatamente in data 25/01/2010.
Pertanto l'ultimo giorno di negoziazione sarà il 19/01/2010.
il problema è il fatto che non avvertano sul tlx.comunque io penso che delistano perchè è una subordinata di una banca a rischio e non vogliono guai.
 
domanda probabilmente stupida: dal momento che l'unica fonte pare essere il sito Unicredit, e che il TLX non ha comunicato nulla (non esistono obblighi in tal senso???) non è possibile che solo Unicredit abbia deciso di non trattarla più?
 
La banca, (non Uni) ha scritto che la notizia è su EuroTlx rif 6/2010 del 12/01...
sto provando a cercarla, con scarsi risultati.

provate anche voi......, magari per la prossima......
 
Come fa notare figcap di là, nella scheda del bond sul tlx è riportato: EVENTUALI ESENZIONI IN ESSERE: ATTUALMENTE SONO ESENTATI IN LETTERA I SEGUENTI LIQUIDITY PROVIDER: UNICREDIT BANK AG SUCCURSALE DI MILANO

quindi potrebbe benissimo essere che solo UC non la tratti più.....in questo caso, vista la discesa potrebbe essere un'occasione d'acquisto??
 
Come fa notare figcap di là, nella scheda del bond sul tlx è riportato: EVENTUALI ESENZIONI IN ESSERE: ATTUALMENTE SONO ESENTATI IN LETTERA I SEGUENTI LIQUIDITY PROVIDER: UNICREDIT BANK AG SUCCURSALE DI MILANO

quindi potrebbe benissimo essere che solo UC non la tratti più.....in questo caso, vista la discesa potrebbe essere un'occasione d'acquisto??

I Greci avranno taroccato i conti del debito pubblico, ma degli Irlandesi mi fido meno.
 
al momento la notizia è in bella evidenza, con colpevole ritardo, su www.eurotlx.com.

personalmente ero entrato a fine luglio a 81,50, ho preso quindi la palla al balzo e sono uscito poco sopra gli 87...col rateo cedolare ho guadagnato circa un 10%...direi che mi è andata bene, e posso accontentarmi.

ora a parte la Grecia dove sono già dentro, vedo però poche occasioni di acquisto...
 
al momento la notizia è in bella evidenza, con colpevole ritardo, su www.eurotlx.com.

personalmente ero entrato a fine luglio a 81,50, ho preso quindi la palla al balzo e sono uscito poco sopra gli 87...col rateo cedolare ho guadagnato circa un 10%...direi che mi è andata bene, e posso accontentarmi.

ora a parte la Grecia dove sono già dentro, vedo però poche occasioni di acquisto...

Ditemi ,,,,,,,,,,grazie, se adesso c'è; sperando che in futuro non si dimentichino.

Questa la domanda:
Spett.le Direzione EuroTlx

Oggetto: Obbligazione BK IRELAND, cod Isin: XS0186652557; delistata dal Tlx

La banca con cui opero, su mia precisa richiesta in merito, ha scritto che la notizia è su EuroTlx rif 6/2010 del 12/01...


Questa la risposta:


Gent.mo sig. ......

ci scusiamo per la mancata comunicazione sul sito di tale notizia. Il riferimento datole dalla sua banca è corretto, ma quel tipo di informativa è destinato esclusivamente agli intermediari collegati ad EuroTLX. E’ stato invece un nostro grave errore non aver tempestivamente riportato la notizia anche sul sito pubblico: abbiamo provveduto ora, grazie alla sua segnalazione.

Cordialmente,........



..........Chiunque nel forum che si interessa ed è bravo in rispetto dei diritti, credo che possano esserci elementi risarcitori....

Chi ci prova???

PS) Ho cancellato nomi e riferimenti per ovvi motivi, nel caso..........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto