Obbligazioni bancarie IRLANDA - Banche e titoli di stato irlandesi

Ma il rating AA è fasullo..
Mica sono in difficoltà tipo Grecia ??
Non è che presto si beccano una fila di Down dalle agenzie??
 
Ma il rating AA è fasullo..
Mica sono in difficoltà tipo Grecia ??
Non è che presto si beccano una fila di Down dalle agenzie??

Un downgrade credo potrebbero prenderselo come effetto della chiusura dell'operazione bad bank pubblica per gli asset tossici delle banche combinato con un deterioramento ulteriore dei conti pubblici ... ma direi un livello, non di più almeno nel breve termine...

Il mercato è meno ottimista, anche se il comportamento del governo, che ha alzato le tasse oltre ad aver tagliato la spesa pubblica contestualmente al soccorso varato per le banche, si è meritato certo maggiore credito dei greci, i cui conti sono stati definiti inaffidabili un po' da tutti...
 
Quello che non capisco è l'esagerato differenziale tra i nostri BTP e quelli...
Adesso il nostro 2018 4.5% è a 107 contro 100/100.5...
C'è un abisso . Se guardi il TLX adesso i titoli GRECI che stanno perdendo a occhio pur non essendoci un corrispondente a scadenza e tasso mi sembra siano più cari !!!!
Non capisco...
O regalano quelli Irlandesi oppure c'è molto rischio ...giusto??
 
Quello che non capisco è l'esagerato differenziale tra i nostri BTP e quelli...
Adesso il nostro 2018 4.5% è a 107 contro 100/100.5...
C'è un abisso . Se guardi il TLX adesso i titoli GRECI che stanno perdendo a occhio pur non essendoci un corrispondente a scadenza e tasso mi sembra siano più cari !!!!
Non capisco...
O regalano quelli Irlandesi oppure c'è molto rischio ...giusto??

Noi siamo percepiti come molto più "valutabili" dal punto di vista del rischio, e poi siamo un grande paese di circa 60 mln di abitanti... gli irlandesi sono meno valutabili, visto che la vicenda delle loro banche e di quanti asset scadenti siano realmente presenti in pancia alle loro banche non credo sia facilmente riconoscibile...

Solo che tutte le analisi sul mercato immobiliare residenziale inglese (che per le banche irlandesi è il primo mercato immobiliare per il loro business dei mutui... tieni conto che gli irlandesi sono 3,5- 4 milioni di persone) è ancora in una fase intermedia del suo deterioramento, abbastanza lontano dal fondo...

Noi tutto sommato abbiamo il pregio, nei grandi limiti che abbiamo come sistema paese, di essere più facilmente "misurabili" come rischio-paese in questa fase storica....
 
Quello che non capisco è l'esagerato differenziale tra i nostri BTP e quelli...
Adesso il nostro 2018 4.5% è a 107 contro 100/100.5...
C'è un abisso . Se guardi il TLX adesso i titoli GRECI che stanno perdendo a occhio pur non essendoci un corrispondente a scadenza e tasso mi sembra siano più cari !!!!
Non capisco...
O regalano quelli Irlandesi oppure c'è molto rischio ...giusto??

secondo me l'abisso è giustificato dal fatto che l'Italia è pur sempre nel G7 con 66mln di abitanti mentre l'Irlanda alcuni non sanno neanche dove si trovi
 

Allegati

  • Capture04-12-2009-13.59.00.jpg
    Capture04-12-2009-13.59.00.jpg
    207,2 KB · Visite: 212
Canarino e Mark vi quoto, per gli stati sovrani i fondamentali sono d'obbligo: popolazione, peso del Pil a livello globale, import/export, presenza in mercati strategici, estensione territoriale ecc fanno ancora la differenza.
A ben vedere io assegnerei come rating: Italia AA, Spagna Portogallo A+, Irlanda A-, Grecia (purtroppo) BBB.
 
Sul 2018 oggi TLX scambi 283.000 euro...minimo 99.99.
Il titolo non risente del fattore Grecia...
E il fattore BK Ireland e la storia che gira sulla bad bank ecc..che ha fatto scendere alcuni titoli della stessa.
Che dite ??
 
Sul 2018 oggi TLX scambi 283.000 euro...minimo 99.99.
Il titolo non risente del fattore Grecia...
E il fattore BK Ireland e la storia che gira sulla bad bank ecc..che ha fatto scendere alcuni titoli della stessa.
Che dite ??

I titoli sono quotati dal 25 novembre sul Tlx. Ancora poco conosciuti per noi.
Ora l'attenzione della speculazione è posta sulla Grecia, non è detto che i prossimi nell'occhio del ciclone siano proprio i TdS dell'Irlanda.
 
Sul 2018 oggi TLX scambi 283.000 euro...minimo 99.99.
Il titolo non risente del fattore Grecia...
E il fattore BK Ireland e la storia che gira sulla bad bank ecc..che ha fatto scendere alcuni titoli della stessa.
Che dite ??

Su Francoforte 15 k scambiati a 100,05... 99,54-99,56 la chiusura di ieri di Bloomberg...

Per ora è principalmente sotto schiaffo la Grecia...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto