Journal to portfolio afterlife

Non ho capito quali sono i costi totali del direct indexing per l'investitore, al posto di uno o più etf. Negli USA col direct indexing qualcuno ti offre un servizio, ma a che costo reale (costi espliciti + occulti)?

O qualcuno crede ancora che servizi di trading delle piattaforme a zero fees sono gratis?
 
Per investire in crypto ho preferito usare degli etn su panieri di cryptocurrencies piuttosto che acquistare token usando una piattaforma. L'utilizzo di piattaforme apre a molte altre tematiche (wallet, kyc, hacking, fees, stacking, disservizi della piattaforma, ecc.) e il bonificare da e verso soggetti esteri potrebbe essere non è così banale come sembra (controlli fiscali, rischio regolamentazione più stringente).

Dal punto di vista fiscale non ci sono dubbi di sorta con l'acquisto di strumenti regolamentati negoziati in borsa, e ottengo efficienza fiscale visto che con eventuali capital gain si possono recuperare minusvalenze dallo zainetto fiscale, così come in caso di crash e realizzazione di una perdita si possono aggiungere minusvalenze. I ribilanciamenti all'interno del paniere di crypto sono automatici e gestititi dall'emittente senza che io debba monitorare nulla, cosa molto importante per un settore in continua evoluzione e molto volatile. Il conto da pagare per le commissioni è salato e questo va detto, ter 0,95 e 1,45% per i due strumenti che uso wmeg e altc.

La volatilità delle crypto è molto alta se paragonata ad altre asset class.

In caso di decesso se possedete etn presso un intermediario finanziario è una cosa ben diversa che avere le chiavi di accesso chissà dove (accessibilità degli eredi al supporto informatico o hard wallet).

 
Ultima modifica:
Per chiarire cosa si acquista possedendo un nft, si certifica in modo decentralizzato sulla blockchain di avere la proprietà di un link che punta al file dove è memorizzata l'immagine.


Può sembrare paradossale, ma nel metaverso questo ha un valore.

Anche il conto in banca è un insieme di bit, con una istituzione riconosciuta che certifica in modo centralizzato che quei soldi sono tuoi, non dimentichiamolo ... non hai in mano le banconote di denaro frusciante (o sterline d'oro ;)).
 
In questo video trovate diverse informazioni. Per avere un ordine di grandezza dei mercati finanziari, come capitalizzazione: titoli di debito 255 T$, azioni 119 T$, oro fisico 12T$, crypto 2T$.

 
Alcuni teorizzano che il bitcoin sia il "digital gold" e che sarà capace di affiancare l'oro come riserva di valore.

800x-1.jpg



Difficile credere che sia riserva di valore un asset con una volatilità così spinta...

newplot.png


 
Didatticamente interessante, ma incompleto, visto che i bond pagano anche le tasse (e il bollo titoli in Italia) su un interesse nominale già molto risicato.


Perciò questo esempio non è realistico.

Immagine.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto