Quando parliamo di imposte personali, come l’Irpef, siamo abituati a ragionare in termini di aliquote legali. Quelle indicate nell’articolo 11 del Tuir (Testo unico del 22/12/1986 n. 917). Valori, come si dirà meglio in seguito, più volte variati nel tempo. Da questo punto do vista, secondo i dati del Mef, l’aliquota legale media, nel 2020, è risultata pari al 27,6 per cento, escludendo dal conto la No tax area. Imposta lorda a carico dei redditi superiori a 7.500 euro l’anno, pari a circa 217 miliardi, diviso il numero dei contribuenti, pari a 30,8 milioni, per un importo pro-capite di 7.052 da applicare su un imponibile medio di 25.518 euro. Risultato: quello appena detto.