Journal to portfolio afterlife

Non ditelo ai gretini.

1665494522175.png
 
E' sempre la Russia il colpevole, non le sanzioni e contro-sanzioni della guerra economica ed energetica globale.
"Più di un terzo dell'economia globale si contrarrà nel 2023, mentre le tre maggiori economie - Usa, Cina e Unione Europea - continueranno lo stallo. In breve il peggio deve ancora venire e per molti il 2023 sarà avvertito come recessione", afferma il capo economista del Fmi Pierre-Olivier Gourinchas, sottolineando come l'invasione della Russia continua a destabilizzare con forza l'economia globale.
 
 
visto che danno miliardi all'Ucraina a babbo morto, pagare un contributo alla ns. cassa disocupazione no?

I prezzi al consumo a livello globale sono previsti salire del 4,7% del 2021, all’8,8% nel 2022 e poi al 6,5% (in calo) nel 2023.

6,5% di inflazione nel 2023 ... ma dipende dai prezzi dell'energia.
 

Questo è il problema!

Al contrario delle bollette, difficilmente nel 2023 aumenteranno invece gli stipendi degli italiani, con il prossimo studio del Ces che di conseguenza potrebbe vedere crescere il numero dei giorni di lavoro necessari per poter pagare luce e gas.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto