Journal to portfolio afterlife

Non è che i generali non capiscano la situazione, ma la guerra alimenta il sistema e genera utili colossali per i produttori di armi. Più si svuotano i magazzini di armi e mezzi e per più anni si dovrà produrre per rimpinguarli.

O magari invece la guerra terminerà grazie alle nuove forniture di armi, ad esempio con ben 10 su 31 dei nuovi carri armati "magici".
Un importante passo avanti per scacciare il nemico. L’Ucraina dovrebbe ricevere a metà settembre i primi 10 dei 31 carri armati Abrams che le sono stati promessi dagli Stati Uniti: lo ha riferito Politico, citando un funzionario del dipartimento della Difesa americana e un’altra fonte a conoscenza dei fatti.
Secondo il sito, i tank Abrams, nelle idee degli alleati di Kiev, dovrebbero servire a dare alle forze ucraine il vantaggio di cui hanno bisogno per superare le forti difese della Russia nella loro controffensiva.

 
secondo uno studio di Allensbach, il 50% dei tedeschi ritiene che tra dieci o quindici anni la Repubblica federale non sarà più una delle le principali nazioni economiche del mondo.
La fiducia perduta è chiaramente legata al governo semaforo. Secondo Allensbach, il 76% degli intervistati dubita che la coalizione semaforo possa portare ad una crescita del Paese.

La Germania prevede che i prezzi del gas naturale rimarranno alti almeno fino al 2027, ha dichiarato il governo all’inizio di questo mese in un rapporto sulle misure per mitigare gli alti costi energetici per le famiglie.
Una settimana prima, l’INES, il gruppo degli operatori tedeschi di stoccaggio del gas, ha dichiarato nel suo aggiornamento sul gas di agosto che la Germania continuerà ad essere a rischio di carenza di gas naturale fino alla stagione invernale 2026/2027, a meno che non prenda misure per aggiungere terminali GNL, ulteriore capacità di stoccaggio del gas o gasdotti.
 


Grandi tedeschi. Alla fine sempre da lì partono i casini o gli onori. Hanno buttato nel water 50 anni di business e amicizia con la Russia per fare felici gli amerindi. E la guerra è finita ormai 80 anni fa
 
Allan Roth critica Pfau e fa bene.

I do, however, disagree with some of his key assumptions and omission of critical risks such as the insurance company lowering the annual return cap, the risk that insurance companies could fail, or that inflation is a predictable factor.
When adjusting for more realistic assumptions and considering the fact that the insurance company can change return caps and that inflation is both an unknown and deep risk, an FIA, along with most annuities, is not on the efficient frontier in either accumulation or decumulation phases.
In fact, the high fees of annuities are, by definition, inefficient.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto