Journal to portfolio afterlife

Almeno 10 nuovi reattori convenzionali dovranno essere costruiti entro il 2045, ha detto mercoledì in una dichiarazione Romina Pourmokhtari, ministro nazionale per il clima e l’energia. La più grande nazione nordica ha oggi sei reattori in funzione.

 
Forse c'è una occasione di acquisto, non lo metto in dubbio. Ma non si può acquistare qualsiasi cosa, vanno fatte delle scelte.

Figure 2: European Valuation Spreads (1975–2023)
1694247751194.png


 
Di solito non mi avventuro più di tanto in dietrologia del portafoglio di investimento. Ciò che conta è apprendere per migliorare il processo decisionale, il risultato misurato col rendimento o col rapporto rendimento/rischio è importante ma non così rilevante. Si possono fare investimenti stupidi ed ottenere ottimi rendimenti ma non è quello che cerco o che voglio.

 
Un'altro esempio di come non sempre le sanzioni ottengono gli effetti desiderati.

In compenso, la Cina sta accelerando al di là di ogni previsione sull’alta tecnologia. Dopo i grandi successi nell’auto elettrica, nelle rinnovabili e nelle batterie arriva ora la notizia dell’ultimo cellulare Huawei, costruito con componenti interamente cinesi e basato su semiconduttori a 7 nanometri, quegli stessi che l’Occidente, quando ha imposto le sanzioni, stimava producibili tra almeno 5 anni.

 
Questo analista (politicizzato) vorrebbe tanto che dalla Russia nessun paese occidentale comprasse più gas o petrolio. Non ci ha però spiegato con quale altra energia alimenteremmo il sistema occidentale per la quota parte che verrebbe a mancare. Le conseguenze sulla Germania, l'ex locomotiva d'Europa, della mancanza di sicurezza energetica a prezzi ragionevoli, si stanno già vedendo in modo chiaro.


E poi, tanto per fare un'altro esempio: la Russia esporta molto petrolio in India, e i prodotti raffinati l'India li esporta in Europa :jolly:

Export of refined products like jet fuel or diesel from India to the European Union has increased from 1.1 million barrels in January 2022 to 7.4 million barrels in April this year, according to the grouping’s chief diplomat Josep Borrell.
The 572% increase – albeit on a low base -- in product exports coincides with rising import of Russian oil by India.


C'è sempre qualche compratore al giusto prezzo.

Russia—after suffering Western oil embargos and price caps on its oil and oil products, has shipped its first crude oil cargo to Brazil in its quest to find more outlets for its fossil fuels.

 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto