Come ripeto spesso, questo analista non lo capisco, anzi lo capisco. Mi confronta un paese che è economicamente fallito (l'Ucraina, che ha ottenuto una moratoria sul debito ed il cui bilancio statale viene sostenuto con i finanziamenti degli altri Stati alleati) con un altro paese che è economicamente più robusto (la Russia, nonostante le sanzioni, il sequestro di riserve in valuta estera della banca centrale russa, l'estromissione dallo swift). Mi ricorda Boldrin, di cui scrissi mesi fa. Quando l'economia viene piegata alla politica (sua o di chi gli paga lo stipendio) nei numeri si vede ciò che si desidera.