claude19
Forumer storico
Se guardo allshare mi direbbe che sul minimo del 03/01 si è concluso un tracy.
Se guardo l'indice mib, sempre in base ai miei dati, dal minimo del 29/12 sarebbe partito un nuovo tracy e al momento avrebbe fatto come sequenze sui cicli t-3 + - e + e quindi oggi dovrebbe andare al rompere il minimo del 03/12.
Non abbiamo fatto un minimo inferiore rispetto a quello del 29/12 e quindi sembrerebbe che l'indice all-share abbia ragione.
Ma dal minimo del 23/11 seguendo l'indice all share cosa direbbero i segnali orari per i minimi e max del coclo t+1?
Per quello che riguarda i massimi, i segnali orari davano la possibilità che il massimo poteva essersi formato o il 06/12 con chiusura del t+1 il 07-08/12.
Se il ciclo t+1 non si fosse concluso sul mimimo del 07/12 il successivo segnale orario di massimo era per il 14/12 e stante ai segnali orari il t+1 poteva essersi concluso il 18/12 e non sul minimo del 20/12. Sul minimo del 20/12 non c'era il segnale orario di chiusura del t+1. Tenete presente che il minimo del 14/12 su allshare era a 32248 e su quello del 18/12 32246,4 e quindi saremmo dentro la tolleranza di 5 punti, tale che il minimo in questo caso poteva essere indifferentemente o l'uno o l'altro.
Partendo dal minimo del 07/12 oppure da quello del 18/12 il max del 02/01/24 era segnalato da entrambe le tecniche per il max e sul minimo del 03/01 c'era il segnale orario per il minimo del t+1 sia partendo dal minimo del 07/12 o da quello del 18/12.
Insomma, le tecniche avrebbero segnalto correttamente sia il minimo e massimo del ciclo t+1, ma con + possibilità per quello che riguarda il minimo, per la serie che avrei ancora qualche incertezza di quale siano i minimi reali del t+1.
In ogni caso sul minimo del 03/01 potrebbe essersi concluso un t+1.
Vedremo in seguito dove ci porterà il rialzo da questo minimo ...
Ultima modifica: