LA VITA E'UNA,VIViLA BENE,PERCHE'E'L'UNICA ALLA QUALE NON.....

scusate....

ma 13 kg......zzo.....13 kg mica bruscoli :D di bamba a mercato quanto fanno in €???:-?
bisognerebbe sapere quanto costa al grammo:D:D faccio una ricerca su guuugle
trovato su virgilio economia :D:D cosa da pazzi in economia:D
Il prezzo della coca

Uguale in Europa e Usa, ma in Italia costa di più

Pubblicato il 16/07/08 in Economia|TAG: cocaina, droga, prezzo cocaina, spaccio
Se qualcuno cercasse una buona ragione per smetterla, potrebbe autoconvincersi tirando in ballo la crisi economica che costringe a stringere la cinghia.
Il prezzo al dettaglio della cocaina è infatti più o meno uguale in Europa e negli Stati Uniti, ma in Italia è maggiore.
Sono questi i dati diffusi dall'Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (Unodc), che ha confrontato i prezzi al di qua e al di là dell'Atlantico nel suo World Drug Report 2008.

Sebbene il Nord-America sia più vicino ai Paesi sudamericani, dove la droga è prodotta, la coca venduta in strada costa in media 94 dollari al grammo, contro i 93 (circa 58 euro al cambio attuale) del Vecchio Continente (dati 2006).

A essere diverso è il prezzo all'ingrosso: 30.500 dollari al Kg negli Usa, 44.000 (27.500 euro) in Europa.
 
Sono assilli, tormenti, manie da kamasutra chimico, che ad Arcore diventano la legge per tutte le partecipanti. È il codice che accetta anche N. T.. Ha appena 21 anni e nemmeno il becco di un quattrino. Va ad Arcore perché Aris, l'amica di un tempo, le ha detto che può tirar su "cinquemila euro in una notte se fa sesso con il presidente". N. entra a Villa san Martino pronta a tutto, ma si smarrisce per timidezza, quando viene travolta dal triste spettacolo del "bunga bunga" ("Non sai che cos'è? Ma da dove vieni, tu?") e ritrova se stessa per dignità quando guarda da vicino quel "vecchio"


1296210201fantozzi.jpg


. N. è un'eccezione, la mosca bianca perché tutti, tutti, le ragazze certo, ma non solo loro, vogliono arraffare quel che si può: denaro, gioielli, magari una casa, un "prestito infruttifero" o incarichi politici o un seggio in Parlamento, qualcuna con il sorriso e una deliberata sottomissione, qualcun'altra con il piagnisteo, tutte pronte al ricatto.

Con il ricatto, soprattutto. Lo covano freddamente, con lucidità. Sono giovani e "Papi è vecchio", dicono, "e se il governo cade e se gli succede qualcosa? :tie:Che cosa mi ritrovo io che in qualche mese non ho nemmeno i soldi per fare il pieno di benzina?".
 
"Puntano il dito contro i giornalisti ma poi mettono la loro firma in testa a corrosivi articoli pubblicati in prima pagina. Capita anche questo nel nostro paese. Capita che i magistrati procedano con la sciabola contro cronisti politicamente non corretti, capita addirittura che li querelino, ma capita anche che quei magistrati entrino nel vivo delle questioni incandescenti che dividono l’opinione pubblica."

Bunga bunga ??
129621140200cimg3713.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto