News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 novembre 2004

Modiano lascia UniCredit per Sanpaolo, sara' il nuovo dg

Modiano lascia UniCredit per Sanpaolo, sara' il nuovo dg - fonte

MILANO, 11 novembre (Reuters) - Pietro Modiano, responsabile della divisione corporate di UniCredit, sarà il nuovo direttore generale di [LINK:f0aaab5da7]SPI[/LINK:f0aaab5da7] e in prospettiva è destinato a diventare l'Ad delle attività bancarie del gruppo.
Lo dice a Reuters una fonte finanziaria confermando quanto riportano i quotidiani oggi.
"Modiano diventerà direttore generale e sarà poi l'Ad delle attività bancarie del gruppo Sanpaolo al termine della riorganizzazione", dice la fonte.
Da Sanpaolo si limitano a dire che domani è in agenda un cda dell'istituto torinese che affronterà il tema del direttore generale e la trimestrale.
La fonte ha poi spiegato che il progetto di riorganizzazione che Sanpaolo ha allo studio prevede lo scorporo delle attività bancarie e sarà presumibilmente portato all'attenzione del Cda per fine anno.
 
Bce: Rivede Al Rialzo Previsioni Disoccupazione Eurolandia

Bce: Rivede Al Rialzo Previsioni Disoccupazione Eurolandia

(ANSA) - ROMA, 11 nov - La Bce ha rivisto al rialzo le previsioni per il tasso di disoccupazione di Eurolandia nel 2004, 2005 e 2006, dopo che il tasso effettivo non è migliorato come atteso e sulla base della revisione al ribasso della crescita del Pil per i prossimi due anni.
L'anno prossimo, secondo gli economisti interpellati dalla Bce, il tasso di disoccupazione è previsto al 9% (8,9% nella precedente previsione). Nel 2005 il tasso di disoccupazione dovrebbe essere dell'8,8% (8,6% nella stima precedente) e nel 2006 scendere all'8,5% (contro una discesa più significativa all'8,3%). (ANSA).
 
Bce: Rivista Al Rialzo Stima Pil Eurolandia 2004 A 1,9%

Bce: Rivista Al Rialzo Stima Pil Eurolandia 2004 A 1,9%

(ANSA) - ROMA, 11 nov - IL Pil di Eurolandia crescerà quest'anno dell'1,9%, lo 0,1% in più rispetto alla stima indicata lo scorso agosto. Lo scrive la Bce sulla base dell'inchiesta condotta fra gli economisti della Ue. Gli esperti hanno invece abbassato di 0,1 punti percentuali le loro stime per il Pil dei Dodici per il 2005, al 2%, e per il 2006, al 2,2%. Sono confermate le stime sull'inflazione, che indicano un 2,1% per quest'anno, e un raffreddamento all'1,9% nel 2005 e 2006.(ANSA).
 
Pirelli RE chiude i 9 mesi con utile netto a 65,9 mln (+26%)

da Spystocks.com.

Pirelli RE chiude i 9 mesi con utile netto a 65,9 mln (+26%)
(11/11/2004 10:22:57 AM)

Nei primi nove mesi del 2004, il gruppo Pirelli RE ha totalizzato un risultato netto consolidato pari a 65,9 milioni di euro, contro i 52,1 milioni di euro dei primi nove mesi del 2003, con una crescita del 26%. Il valore aggregato della produzione dei primi nove mesi, al netto delle acquisizioni, si è attestato a 1.228,6 milioni di euro, con un miglioramento del 25% rispetto ai 982,4 milioni di euro dei primi nove mesi del 2003. Il risultato operativo comprensivo dei proventi pro quota da partecipazioni ha raggiunto gli 88,4 milioni di euro, rispetto ai 71,7 milioni di euro dei primi nove mesi del 2003 (+23%). La posizione finanziaria netta è stata negativa per 40,9 milioni di euro, in miglioramento di 7,8 milioni di euro rispetto ai 48,7 milioni di euro al 30 settembre 2003 (9,2 milioni di euro a fine 2003).
 
Pirelli, utile netto positivo per 229 mln euro, ricavi +7,7%

Pirelli, utile netto positivo per 229 mln euro, ricavi +7,7%

MILANO, 11 novembre (Reuters) - Il gruppo [LINK:03cd91b0d4]PC[/LINK:03cd91b0d4] chiude i primi nove mesi con un utile netto di 229 milioni di euro, in miglioramento rispetto al rosso di 33 milioni registrato nello stesso periodo 2003, informa una nota.
I ricavi si attestano a 5.305 milioni, in crescita del 7,7%, mentre il risultato operativo è pari a 279 milioni di euro, in salita del 42%.
La posizione finanziaria netta è negativa per 1.915 milioni di euro, in riduzione da giugno 2004 e in linea con gli obiettivi.
 
TAS Tecnologia Avanzata, balzano margini e cresce fatturato

TAS Tecnologia Avanzata, balzano margini e cresce fatturato

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:8659d694db]TAS[/LINK:8659d694db] Tecnologia Avanzata chiude il trimestre con ricavi e margini in crescita. Lo dice una nota della società quotata al Numtel.
Il valore della produzione è salito a 2,98 milioni di euro (+48%), il mol a 960.000 euro (+135%) e il risultato prima delle imposte a 697.000 euro (+125%).
Al 30 settembre la posizione finanziaria netta è di 14,8 milioni, in calo dai 15,7 del 30 giugno.
 
Monrif, utile pretasse nove mesi sale a 8 mln da 0,1 mln eur

Monrif, utile pretasse nove mesi sale a 8 mln da 0,1 mln euro

MILANO, 11 novembre (Reuters) - Il gruppo editoriale [LINK:a39ed603e9]Monrif[/LINK:a39ed603e9] ha realizzato nel primi nove mesi dell'esercizio un utile prima delle imposte di 8 milioni di euro, da 0,1 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente.
Il risultato, dice una nota, è comprensivo del provento straordinario di 9,6 milioni per effetto della variazione di criterio di valutazione della partecipazioni in Poligrafici Editoriali <POLI.MI>.
Il margine operativo lordo sale a 29,2 da 26,3 milioni, mentre i ricavi sono migliorati a 256 da 252 milioni.
L'indebitamento finanziario a fine settembre era di 111,7 milioni, in miglioramento da 119,4 milioni di fine dicembre 2003.
 
Hera, aumenta utile lordo nei nove mesi, bene anche i ricavi

Hera, aumenta utile lordo nei nove mesi, bene anche i ricavi

MILANO, 11 novembre (Reuters) - Il gruppo [LINK:1e86b4f080]Hera[/LINK:1e86b4f080] ha chiuso i primi nove mesi 2004 con un utile ante imposte di 65 milioni, in crescita del 10% sullo stesso periodo 2003, informa una nota.
Il valore della produzione si attesta a 1.065,7 milioni, in salita del 15,2% e il mol a 182,3 milioni in crescita del 7,3%.
Gli investimenti del gruppo sono rimasti sostanzialmente in linea con quelli del terzo trimestre 2003 a 136 milioni di euro, principalmente nelle aree idrica e ambientale.
La posizione finanziaria netta, rispetto al 31 dicembre 2003, è aumentata di 10,8 milioni, passando da 444,3 milioni a 455,1 milioni di euro.
 
Reply, in trimestre corrono ricavi e margini

Reply, in trimestre corrono ricavi e margini

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:bc89736ae5]Reply[/LINK:bc89736ae5] archivia il trimestre con fatturato e margini in netta crescita. Lo dice una nota della società quotata al TechSTAR e specializzata nell'e-business.
I ricavi sono balzati del 26,4% a 26 milioni di euro, mentre l'Ebitda è arrivato a 3,6 milioni (+74,3%) e l'Ebit a 2,4 milioni al netto degli ammortamenti dei costi di quotazione. In crescita anche il risultato prima delle imposte, di 2,1 milioni dagli 0,7 del terzo trimestre 2003.
La posizione finanziaria netta al 30 settembre è positiva per 5,8 milioni, dai 6,3 del 30 giugno.
 
Fideuram, utile netto 9 mesi piu' 52% a 184,7 mln

Fideuram, utile netto 9 mesi piu' 52% a 184,7 mln

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:83b47ed981]BFI[/LINK:83b47ed981] chiude i primi nove mesi con una crescita dell'utile netto del 52% a 184,7 milioni di euro. Lo comunica una nota aggiungendo che nel terzo trimestre il risultato netto è stato pari a 58,1 milioni da 48,4 milioni.
Il Roe annualizzato è salito a quota 23,8%, in crescita da 16,6% dei primi nove mesi del 2003.
L'utile netto rettificato per le componenti non ricorrenti è stato pari a 191,8 milioni (più 58%) nei nove mesi e pari a 66,7 milioni (più 40,7%) nei tre mesi.
Il margine commissionale, principale voce di ricavo per Banca Fideuram è salito a 409,4 milioni, con un incremento del 18,3%.
La raccolta netta del risparmio gestito è stata pari a 23 milioni nei primi nove mesi, mentre le masse amministrate si attestano a 58,3 miliardi a 30 settembre da 58,7 miliardi al 30 giugno scorso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto