News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 novembre 2004

Lottomatica, utile netto 9 mesi balza a 96,2 milioni euro

Lottomatica, utile netto 9 mesi balza a 96,2 milioni euro

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:37aee9f804]Lottomatica[/LINK:37aee9f804] archivia i primi nove mesi con un utile netto consolidato di 96,2 milioni di euro da 23,6 milioni dello stesso periodo 2003.
L'Ebitda sale del 76,4% a 286,9 milioni, l'Ebit del 234,2% a 195,7 milioni. I ricavi netti si attestano a 494 milioni, in crescita del 25,9%.
L'indebitamento netto al 30 settembre è pari a 49,4 milioni da 168,6 milioni al 31 dicembre.
 
Dmail, riduce perdita lorda in trim3, ricavi in leggero calo

Dmail, riduce perdita lorda in trim3, ricavi in leggero calo

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:a8277e999e]Dma[/LINK:a8277e999e] ha ridotto la perdita lorda nel terzo trimestre, portandola a meno 788.668 euro da 1,174 milioni del corrispondente periodo dell'anno scorso.
Lo annuncia una nota della società specializzata nella vendita diretta multicanale che nel periodo ha riportato ricavi per 9,086 milioni, in leggera contrazione rispetto ai 9,306 milioni del trimestre 2003.
Il titolo oggi ha toccato i massimi dell'anno a 6,04 euro e verso le 14,30 sale dello 0,62% a 5,88 euro. Il Numtel avanza dell'1,12%.
 
Generali, netto trim3 sale del 32%, 9 mesi oltre attese

Generali, netto trim3 sale del 32%, 9 mesi oltre attese

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:548867102f]Generali[/LINK:548867102f] chiude i primi tre mesi con un utile netto in crescita a del 32% a 272 milioni di euro da 206 milioni di euro dei corrispondenti tre mesi del 2003, comunica una nota.
Nei nove mesi il risultato netto si è attesta a 1.014 milioni di euro da 737 milioni dell'anno scorso e a fronte di un attesa di dieci analisti sentiti da Reuters di 1.010 milioni di euro. Il risultato ha già raggiunto l'utile netto ottenuto nell'intero 2003, pari a 1.015 milioni.
Per l'intero 2004, "è prevedibile un risultato sensibilmente superiore a quello del 2003, salvo il verificarsi di eventi di natura eccezionale", si legge.
In miglioramento il combined ratio (rapporto precentuale tra costo dei sinistri e premi) che scende a 99,9% da 102,4% al 30 settembre 2003. Gli analisti avevano previsto una percentuale pari a 101.
In netto progresso i premi consolidati dei nove mesi, a 41,6 miliardi da 34,23 miliardi del 2003, rispetto a un consensus di 40,27 miliardi.
Il risultato della gestione tecnica nel periodo in esame sale a 601 milioni da 146 milioni, contro attese per 531 milioni.
 
Gemina,utile netto competenza 9 mesi a 43,9 mln da rosso 4,6

Gemina,utile netto competenza 9 mesi a 43,9 mln da rosso 4,6 mln

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:114bdacc7f]Gemina[/LINK:114bdacc7f] chiude i primi nove mesi con un risultato netto di competenza del gruppo di 43,9 milioni di euro contro una perdita di 4,6 milioni nello stesso periodo 2003.
Il dato, dice una nota, beneficia della plusvalenza realizzata con la cessione dell'8,6% di Rcs MediaGroup, pari a 33,7 milioni.
Il valore della produzione consolidato è di 224,6 milioni da 217,5 milioni, il margine operativo lordo sale a 81,7 milioni da 71 milioni.
L'indebitamento finanziario netto ammonta a 573 milioni da 876,9 milioni al 31 dicembre grazie alla cessione della quota Rcs.
Per il quarto trimestre "si prevede che prosegua il progressivo miglioramento dei margini evidenziato nei periodi precedenti", dice la nota.
 
Aisoftware, sospensione prolungata per intera seduta, afterh

Aisoftware, sospensione prolungata per intera seduta, afterhours

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:250d7b1265]AISW[/LINK:250d7b1265] resterà sospesa per l'intera seduta odierna, comprese le negoziazioni dell'afterhours in attesa di un comunicato.
Lo rende noto Borsa spa.
 
Granitifiandre, utile pretasse trim3 scnde a 4,1 mln da 4,9

Granitifiandre, utile pretasse trim3 scnde a 4,1 mln da 4,9 mln

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:ea733237e5]GRF[/LINK:ea733237e5] chiude il terzo trimestre con un utile ante imposte di 4,1 milioni di euro da 4,9 milioni nello stesso periodo 2003, dice una nota.
L'Ebitda si attesta a 7,1 milioni da 6,9 milioni, il fatturato sale del 13,4% a 41,3 milioni.
La posizione finanziaria netta al 30 settembre è negativa per 4,5 milioni dai meno 3 milioni di fine giugno.
Il gruppo prevede "una chiusura di esercizio in crescita rispetto all'anno precedente mantenendo al contempo elevati livelli di redditività e di flussi di cassa", si legge nella nota.
 
Permasteelisa, cala l'utile ante imposte a settembre 2004

da Spystocks.com:

[LINK:16846aa442]Permasteelisa[/LINK:16846aa442], cala l'utile ante imposte a settembre 2004
(11/11/2004 3:48:49 PM)

A livello consolidato il valore della produzione del gruppo Permasteelisa è ammontato, nei primi nove mesi del 2004 a 650,8 milioni di euro in crescita del 3,2% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente e a perimetro di consolidato costante. Il risultato operativo è sceso a 36,9 milioni contro i 41,6 al 30 settembre 2003 con un utile ante imposte di 28,8 milioni in discesa da 37,2. Migliorata la posizione finanziaria netta che rimane negativa per 8,7 milioni di euro dai -19,8 del 30 giugno. Nei primi nove mesi del 2004 il totale degli ordini acquisiti da Permasteelisa è pari a 708 milioni di euro. La variazione del valore della produzione è stata influenzata dall'indebolimento del dollaro Usa rispetto all'euro ed in generale la situazione negativa dei mercati in cui la società opera ha causato il calo dell'Ebit. Il fatturato 2004 dovrebbe tuttavia risultare leggermente superiore rispetto a quello dello scorso esercizio al netto dell'effetto relativo alla vendita della diffusione estrusione di alluminio in data 31 dicembre 2003.
 
De Longhi, primi nove mesi 2004 in leggera crescita

da Spystocks.com:

[LINK:5bc034be02]DLG[/LINK:5bc034be02], primi nove mesi 2004 in leggera crescita
(11/11/2004 3:29:23 PM)

De Longhi ha concluso i primi 9 mesi dell'anno con ricavi netti consolidati a 910,2 milioni di euro in crescita del 4,6% rispetto agli 870 dello stesso periodo dello scorso anno e con un margine industriale aumentato da 449,5 milioni a 476,8. Al 30 setttembre 2004 è calato l'Ebitda a 101,6 milioni di euro dai 104,2 del 2003 mentre l'Ebit è passato da 52,4 a 52,9 milioni di euro. Il risultato ante imposte è cresciuto del 6,2% attestandosi a 20,2 milioni di euro rispetto ai 19,6 dei primi 9 mesi dello scorso esercizio. Le aree geografiche che hanno performato meglio sono state l'Europa (in particolare Germania, Francia e Grecia) pur in un contesto di prezzi in calo mentre la debolezza del dollaro ha ridotto la competitività dell'azienda in Nord America. Condizionamento fisso, radiatori ad acqua, cucine e piani di cottura e grandi impianti di condizionamento sono state le aree di business che hanno prodotto i risultati migliori.
 
Buzzi Unicem, nei 9 mesi l'utile netto sale a 205,7 milioni

da Spystocks.com:

[LINK:76a875b9aa]BZU[/LINK:76a875b9aa], nei 9 mesi l'utile netto sale a 205,7 milioni
(11/11/2004 3:27:51 PM)

Dopo imposte per 98,4 milioni e utile di competenza di terzi per 35,1 milioni, l’utile netto di competenza del gruppo Buzzi Unicem nei primi nove mesi del 2004 ha raggiunto i 205,7 milioni di euro, in miglioramento se confrontato con i 112,9 milioni risultanti a settembre 2003. Le vendite consolidate di cemento dei primi nove mesi dell’anno sono ammontate a 24,3 milioni di tonnellate, sostanzialmente in linea con il pro-forma dello stesso periodo dello scorso esercizio, ma in aumento del 3,6% a parità di perimetro. Il fatturato consolidato si è attestato a 2.097,2 milioni di euro, -25,7 milioni e -1,2% rispetto allo stesso periodo del 2003 pro-forma. Come si legge in una nota diffusa dalla società di Casale Monferrato, l’effetto cambi ha influenzato negativamente il fatturato per 83,9 milioni, mentre le variazioni di perimetro hanno determinato una ulteriore riduzione di 67,2 milioni. Il margine operativo lordo è aumentato da 519,6 a 549,0 milioni di euro, in salita del 5,7%. Al lordo dell’effetto cambio (-27,1 milioni) e delle variazioni di perimetro (-9,6 milioni), l’aumento sarebbe stato del 13%. L’indebitamento finanziario netto è diminuito da 1.251,9 milioni di fine giugno a 885,4 milioni al 30 settembre 2004.
 
Doria, Ebit trimestrale a 5,5 mln in crescita del 52,7%

da Spystocks.com:

[LINK:45d0e011ef]ld[/LINK:45d0e011ef], Ebit trimestrale a 5,5 mln in crescita del 52,7%
(11/11/2004 3:12:16 PM)

Nel terzo trimestre 2004 Doria ha registrato un incremento del 30,6% dei ricavi totali consolidati passati dai 73,8 milioni di euro del terzo trimestre 2003 a 96,4 milioni di euro. L'Ebitda ha raggiunto i 12,5 milioni, con un progresso del 33% a fronte dei 9,4 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente, mentre l'Ebit ha segnato una crescita del 52,7% passando dai 5,5 milioni dei mesi luglio-settembre 2003 agli 8,4 milioni del trimestre in esame. L'utile ante imposte nel trimestre è stato pari a 6,7 milioni di Euro (+34%), contro i 5 milioni di euro di un anno fa. La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2004 ha fatto registrare un miglioramento attestandosi a 86,7 milioni, a fronte degli 88,7 milioni del 30 giugno 2004. La società, leader nella produzione e commercializzazione di derivati del pomodoro, legumi in scatola, succhi di frutta e macedonia, sottolinea che il confronto con il terzo trimestre 2003 non risulta del tutto omogeneo a causa del consolidamento della neoacquisita Sanafrutta e delle controllate Confruit e Eugea Mediterranea. Le stime per il 2004 prevedono che la favorevole dinamica dei costi e dei prezzi dei derivati del pomodoro e dei succhi di frutta registrata durante il periodo luglio-settembre, continui ad avere un impatto positivo anche negli ultimi tre mesi dell'anno, assicurando una soddisfacente redditività a fine 2004.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto